Occhio di pernice: che cos’è, cause, sintomi, diagnosi, trattamenti e rimedi naturali
L’occhio di pernice (nome scientifico heloma), è un ispessimento della pelle (o ipercheratosi) che si verifica in alcune zone del...
Giornalista in ambito medico-scientifico, scrivo di salute, nutrizione e sanità per diverse testate giornalistiche e magazine on line. Sono laureata in Lettere ma ho un diploma di Dietista, un Master in Etnopsichiatria e diversi corsi di formazione sulla scrittura SEO e online.
Per Melarossa scrivo di salute e alimentazione in modo semplice e fruibile, per un’informazione chiara, ma sempre scientificamente corretta.
Nel 2024 ho vinto il Premio Omnibus Salute Donna per la divulgazione scientifica.
L’occhio di pernice (nome scientifico heloma), è un ispessimento della pelle (o ipercheratosi) che si verifica in alcune zone del...
Il mais (o granturco) è forse il cereale più coltivato al mondo e appartiene alla famiglia delle Graminacee, proprio come...
Chiamato anche l'ormone del latte, la prolattina è prodotta dall'ipofisi ed è implicata nell'inizio e nel mantenimento della lattazione. Svolge...
La sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) è una malattia con importanti ripercussioni sulla salute della donna, sia a livello metabolico, sia...
Il silicio è un micronutriente presente solo in tracce nell'organismo. Anche se non sono ancora note le sue funzioni, svolgerebbe...
Il boro è un minerale presente soltanto in tracce nell'organismo umano. Si tratta di un microelemento il cui simbolo chimico...
La mastite al seno è un disturbo comune durante l’allattamento. E' un’infezione della mammella abbastanza frequente, tanto da interessare il...
Il cobalto è un elemento chimico indicato nella tavola periodica con simbolo Co e numero atomico 27. È un elemento...
La focaccia pugliese è forse uno dei lievitati più buoni di Italia. Fa parte della tradizione gastronomica pugliese, insieme ai...
Il pane di Kamut fatto in casa riaccende ricordi e profumi del passato, quando ci si alzava presto la mattina...
Il fluoro è un elemento chimico posizionato nella tavola periodica con il numero atomico 9 e il simbolo F. Fa...
Il puerperio è una fase molto delicata della vita di una donna e del suo bambino. Se poi si tratta...
Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.
I nostri partner
Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004
Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer
Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.
© Copyright 2025 - Grapho s.r.l