Gramigna: l’erba infestante tra proprietà, benefici, controindicazioni, modalità d’uso e botanica
La gramigna è la pianta infestante per eccellenza, invade ogni centimetro del terreno prescelto ostacolando la crescita degli arbusti adiacenti....
La gramigna è la pianta infestante per eccellenza, invade ogni centimetro del terreno prescelto ostacolando la crescita degli arbusti adiacenti....
La Genziana è una pianta perenne della famiglia delle Gentianaceae. Esistono in natura ben 400 specie. La Gentiana Lutea o...
La maca è una pianta erbacea ed annuale nativa della Cordigliera delle Ande. E' un vero e proprio portento in...
Il tiglio è una pianta arborea longeva. Il fiore profumatissimo della Tilia tormentosa è ricchissimo di proprietà benefiche per l'organismo....
Il nome botanico dell'elicriso è Helichrysum italicum e giace allo stato selvatico nelle aree del bacino mediterraneo. La pianta, appartenente...
La malva è una pianta officinale dalle straordinarie proprietà benefiche, apprezzata per le sue qualità lenitive e antinfiammatorie. I suoi...
L'olio di enotera è un liquido organico di origine vegetale, estratto dalla pianta Oenothera biennis, conosciuta anche come enagra comune,...
L'iperico o erba di san Giovanni è il più potente antidepressivo vegetale esistente in natura. Infatti, viene impiegato come rimedio...
La calendula, conosciuta come l'oro di Maria, è una pianta officinale e possiede interessanti proprietà terapeutiche. Principalmente, l'arbusto è rinomato...
Il sandalo citrino è una piccola specie arborea che vanta un ciclo vitale secolare. Appartenente alla famiglia delle Santalaceae, il...
L'artiglio del diavolo è una specie erbosa e perenne, originaria del continente africano. La droga è costituita dalla radice secondaria della...
La melissa è un arbusto aromatico, erbaceo e perenne appartenente alla famiglia delle Labiate. Il suo nome scientifico è Melissa...
Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.
I nostri partner
Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004
Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer
Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.
© Copyright 2025 - Grapho s.r.l