Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

5 consigli per imparare a dire di no ed essere più felice

Flavia Rodriguez by Flavia Rodriguez
12 Gennaio 2018
in Psicologia
impara a dire di no per essere più felice
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • 1 – Il no può diventare un si… dipende da come lo guardi
  • 2 – Non dici no alla persona, ma alla richiesta
  • 3 – Fare il passo più lungo della gamba non aiuta nessuno
  • 4 – Dire di no: impossibile fare felici tutti
  • 5 – Dire di no: molla l’onnipotenza

Dire di no, è possibile? Giornata difficilissima in ufficio, l’afa cittadina ti attanaglia e non vedi l’ora di farti una bella doccia fredda e scappare in spiaggia per un aperitivo al tramonto ed ecco che arriva imprevisto l’invito a cena dell’amico che ha bisogno di parlarti, perché in crisi con la fidanzata. Che fai? Ti ritrovi a dire di si anche se un minuto dopo senti un nodo di rabbia in fondo allo stomaco?

Perché si ha paura di dire no agli altri?

L’autenticità e la capacità di rispondere sinceramente rispettando i propri bisogni, è un atteggiamento naturale nei bambini, che però con l’età adulta si tende a perdere.

La paura del conflitto, il senso del dovere e l’esigenza di sentirsi apprezzati dagli altri, sono alcune delle emozioni che possono prendere il sopravvento, diventando padrone delle nostre scelte  La verità, purtroppo, è che compiacere continuamente gli altri senza rispettare se stessi, è un atteggiamento assolutamente controproducente che, oltre a crearti malessere, non ti aiuta davvero nelle relazioni con gli altri.

Ti succederà infatti di provare un senso di frustrazione, rabbia e risentimento per le persone a cui dici l’ennesimo, non voluto, si; il tuo disagio diventerà invadente, causandoti scoppi di rabbia, che potrebbero finire col portare le tue relazioni – amicali, sentimentali e lavorative – verso un doloroso fallimento. Risultato doppiamente doloroso, perché ti riesce difficile spiegarti come sia possibile che la tua strategia del “non deludere” abbia fallito: “Ma come, dopo tutto quello che ho fatto per te!”

Perché invece non provi a prendere in considerazione l’idea di esprimere subito i tuoi reali sentimenti, affrontando la possibile reazione negativa dell’altro? Fidati, questa tanto arriverà puntuale anche se non ti esprimi! Ok, ci vuole un po’ di pratica per imparare a gestire i sensi di colpa e ad arginare la delusione dell’altro, ma i benefici che ne otterrai sono mille volte più soddisfacenti.

E poi non dimenticare che dire di no è ancora più importante se stai seguendo una dieta, perché ti mette al riparo da situazioni dannose per il tuo benessere emotivo, così importante per il successo del tuo percorso di dimagrimento.

Annuncio pubblicitario

Eccoti cinque consigli per aiutarti a cominciare subito a dire di NO!

1 – Il no può diventare un si… dipende da come lo guardi

come imparare a dire di noSe ci rifletti, quando dici no a qualcosa, stai effettivamente dicendo si a qualcos’altro che ti nutrirà. Quando dici no all’invito a cena, stai dicendo si a una moltitudine di cose: al tempo per te, al rispetto della dieta, alla cura del tuo corpo  ecc. Entrare in contatto con il lato positivo del no, ti rinforzerà nello scegliere ciò che desideri veramente.

2 – Non dici no alla persona, ma alla richiesta

consigli per imparare a dire di noNon stai rifiutando la persona, stai solo declinando il suo invito. È importante essere chiari su questo, riconoscendo la generosità dell’invito e magari lasciando spazio per una controproposta, che faccia capire che semplicemente non è la serata giusta. Questo ti aiuterà a farti sentire che non stai deludendo l’altro, eliminando la paura dell’abbandono.

3 – Fare il passo più lungo della gamba non aiuta nessuno

come dire di noSpecialmente quando si tratta di qualcuno che amiamo o che ammiriamo, tendiamo a dire di si senza essere realistici rispetto ai nostri impegni. Non è possibile fare tutto bene e la conseguenza è che il nostro aiuto non è più così prezioso. Certe volte dire di no non è un danno, ma quasi un bene.

4 – Dire di no: impossibile fare felici tutti

come dire noSe qualcuno rompe il rapporto con te perché hai detto un no, meglio lasciarlo andare. I tuoi veri amici, la famiglia e i colleghi che ti rispettano capiranno. Che non si possa fare sempre felici tutti è un semplice dato di fatto.

5 – Dire di no: molla l’onnipotenza

Impara a dire di noLa cosa che potrebbe risultarti più difficile mollare, è proprio la tua idea di te stessa come di qualcuno che è in grado di fare tutto. Dire sempre si ti fa sentire apprezzata e necessaria, ma negare o sopprimere sempre le tue esigenze è un prezzo troppo alto da pagare per questa gratificazione. Quando affermi i tuoi bisogni ti ami. E non esiste amore più importante di quello che per primi abbiamo verso noi stessi.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Flavia Rodriguez

Flavia Rodriguez

Giornalista dal 1995, sono Life Coach Umanista e lavoro con persone che vogliono allenarsi per raggiungere obiettivi in linea con la loro natura. Per la redazione di Melarossa, scrivo articoli e approfondimenti curando in particolare le sezioni dieta, nutrizione e psicologia.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

donna sorridente e vincente con un corpo in perfetta forma che tiene in mano un metro per misurare Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
mangiare con gusto: consigli delle psicoterapeuta Le dritte della psicoterapeuta per mangiare sano con gusto
neofobia bambini: come affrontare il problema Neofobia e bambini: come affrontarla e risolverla
Bridget Jones ingrassata Come dire a tua moglie che è ingrassata?
cibo rifugio emozioni consigli ritrovare equilibrio Cibo come valvola di sfogo: i consigli per ritrovare l’equilibrio

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki