Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Latte e miele: un vero toccasana per la salute

Ivana Barberini by Ivana Barberini
7 Dicembre 2023
in Nutrizione
Latte e miele: tutti i benefici
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Latte e miele è una bevanda salutare e benefica, ideale durante l’inverno, un vero comfort food. Sono in molti forse a ricordare quando, da bambini, la nonna o la mamma preparavano questa deliziosa e confortevole bevanda, dolce e calda, in caso di raffreddore o influenza.

Latte e miele poi sono una coppia perfetta, ricca di bontà e nutrienti essenziali. Offre un piacere delizioso e numerosi benefici per la salute. La dolcezza del miele si fonde armoniosamente con la cremosità del latte, creando un connubio unico e salutare.

Scopri di più su questa deliziosa bevanda che piace davvero a tutti, grandi e piccini.

Latte e miele, toccasana per la salute

Il latte con il miele è una vera coccola serale, soprattutto ai primi freddi, che piace a tutti, bambini, ragazzi, adulti e over 60. Il latte, infatti, è la bevanda per eccellenza per i giovani e meno giovani, mentre il miele agisce come efficace fluidificante, facilitando la respirazione, soprattutto in caso di infiammazioni delle vie respiratorie.

Di miele esistono diverse varietà, ma quelli consigliati con il latte sono i mieli poco aromatici, come il miele d’acacia, il miele di girasole, miele di sulla, di rododendro e di erica, poiché conferiscono un gusto delicato e dolce alla bevanda.

Questa bevanda non solo è un piacere per il palato, ma è anche un vero toccasana per la salute e il benessere generale.

Annuncio pubblicitario

Il latte, infatti, ricco di nutrienti e di sali minerali, aiuta a contrastare l’osteoporosi grazie all’alto contenuto di calcio e di proteine ad alto valore biologico, per mantenere una massa corporea stabile.

Il miele, invece, ha proprietà antinfiammatorie e fluidificanti, lenisce la tosse e il mal di gola e aiuta la digestione.

Latte e miele: a cosa fa bene

Latte e miele: a cosa fanno bene

Il latte e il miele sono alimenti benefici per la salute, quindi associati offrono diversi vantaggi non solo a livello nutrizionale, ma anche come comfort food ideale nelle sere d’inverno e se si ha voglia di una bevanda calda e accogliente.

Il latte è una fonte di calcio, proteine, vitamine D e B12. Questi nutrienti sono essenziali per la salute delle ossa, dei muscoli e del sistema immunitario.

Il miele, invece, contiene antiossidanti, enzimi e piccole quantità di vitamine e minerali. È noto per le sue proprietà antimicrobiche e antibatteriche. Per questo può essere utile nel trattamento di infezioni del tratto respiratorio superiore e nella gestione della tosse. La combinazione di latte e miele può quindi avere un effetto lenitivo sulla gola, alleviando l’irritazione.

Ma pochi sanno che il latte contiene triptofano, un aminoacido che può favorire il rilassamento e indurre il sonno. Infatti, la tradizione di bere un bicchiere di latte caldo con un po’ di miele prima di andare a dormire è antica e da sempre si associa a un sonno migliore. Ma lo dice anche la scienza con diversi studi sull’argomento.

Annuncio pubblicitario

Inoltre, il miele è altamente energetico grazie ai carboidrati, mentre il latte fornisce una combinazione di carboidrati e proteine. Questa associazione può offrire un picco di energia, soprattutto se consumata prima dell’attività fisica.

Sia il latte, sia il miele poi contengono antiossidanti che possono contribuire a combattere lo stress ossidativo nel corpo.

Infine, grazie alle proprietà digestive del miele, latte e miele è una bevanda utile per lenire disturbi gastrointestinali lievi e neutralizzare l’acidità gastrica.

Come si prepara

La preparazione è molto semplice. Bastano due ingredienti sempre presenti nelle cucine italiane: il latte e il miele. Il latte può essere fresco intero, parzialmente scremato o magro, ma l’uso del latte intero è consigliato per conferire alla bevanda un sapore più ricco e rotondo. Basta scaldare il latte alla temperatura gradita e aggiungere mezzo cucchiaino di miele per un bicchiere di latte da 200 ml.

Volendo, si può anche usare un latte vegetale, soprattutto se si segue una dieta vegana, anche se il risultato è un po’ diverso ma lo stesso godibile.

Per rendere la ricetta ancora più sfiziosa, è possibile aggiungere spezie come cannella e zenzero. Si aggiungono delle fette di zenzero fresco e qualche cucchiaino di miele al latte, lasciando riposare prima di portare a ebollizione.

Annuncio pubblicitario

In questo modo si crea una bevanda dal sapore unico, da completare con una spolverata di cannella macinata.

Variando la ricetta base, è possibile preparare il Latte d’oro, una bevanda arricchita con curcuma e pepe, cui si può aggiungere cannella, miele e olio di mandorle. La curcuma, nota per le sue proprietà antinfiammatorie, conferisce alla bevanda un intenso colore giallo. È una bevanda sana, nutriente e benefica per la salute, come dimostrano diversi studi.

Nella medicina Ayurvedica è considerato un toccasana per diversi motivi: riduce l’infiammazione, favorisce il metabolismo, abbassa il colesterolo, abbassa la pressione, ecc.

Latte d'oro: cos'è e benefici

Controindicazioni

Sebbene il latte e il miele siano alimenti salutari, è importante essere consapevoli di eventuali controindicazioni, specialmente per coloro che soffrono di allergie o intolleranze.

Infatti, ci sono persone allergiche alle proteine del latte, come la caseina, o intolleranti al lattosio, lo zucchero naturalmente presente nel latte. L’intolleranza al lattosio può causare sintomi gastrointestinali come gonfiore, crampi addominali e diarrea.

Ci sono anche casi, seppur rari, di allergie al polline presente nel miele che può causare sintomi allergici come prurito, gonfiore o eruzioni cutanee.

Annuncio pubblicitario

Infine, gli zuccheri presenti nel miele, il cui consumo eccessivo può contribuire a un più alto apporto calorico e non è indicato in chi soffre di diabete.

Fonti:

  • Is It Beneficial to Mix Honey and Milk?
  • Effect of milk-honey mixture on the sleep quality of coronary patients: A clinical trial study
  • Does Warm Milk Help You Sleep?

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Ivana Barberini

Ivana Barberini

Giornalista in ambito medico-scientifico, scrivo di salute, nutrizione e sanità per diverse testate giornalistiche e magazine on line. Sono laureata in Lettere ma ho un diploma di Dietista, un Master in Etnopsichiatria e diversi corsi di formazione sulla scrittura SEO e online. Per Melarossa scrivo di salute e alimentazione in modo semplice e fruibile, per un’informazione chiara, ma sempre scientificamente corretta. Nel 2024 ho vinto il Premio Omnibus Salute Donna per la divulgazione scientifica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

albicocca Albicocca, un kit di nutrienti contro il caldo
alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki