Sei alla ricerca di un piatto non troppo elaborato ma goloso? Prova gli spaghetti con Salame Cacciatore Italiano, un piatto rustico e appetitoso che si prepara in pochi minuti e risolve un pranzo o una cena in maniera perfetta.
Gli spaghetti vengono conditi con un intingolo a base di pomodori e salame cacciatore italiano, una vera squisitezza che piacerร a tutti.
Ricetta degli spaghetti con Salame Cacciatore Italiano
Spaghetti con Salame Cacciatore Italiano
Ingredienti
- 320 g spaghetti
- 120 g Salame Cacciatore Italiano
- 20 pomodorini pachino
- 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
- 1 spicchio d’aglio
- 1 peperoncino
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- sale q.b.
- pepe q.b.
- prezzemolo fresco q.b.
Istruzioni
- Per prima cosa taglia il Salame Cacciatore Italiano a piccoli cubetti e falli scaldare in una padella antiaderente con l'olio, l'aglio e il peperoncino.
- Appena inizieranno a dorarsi, sfumali con il mezzo bicchiere di vino bianco. Lascia evaporare l'alcol e abbassa la fiamma.
- A questo punto aggiungi i pomodori pachino tagliati a pezzi. Regola di sale e pepe, aggiungi un po' d'acqua e lascia cuocere per 15-20 minuti, facendo tirare il sughetto.
- Nel frattempo, cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata. Scolali al dente e ripassali nella padella col sugo.
- Aggiungi se necessario acqua di cottura della pasta. Servi gli spaghetti caldissimi con del prezzemolo tritato.
- I coltelli WรSTHOF classic convincono per lโintramontabile design e la prestazione affidabile;...
- Grazie alla sua potente lama con ondulatura, questo pratico coltello seghettato taglia accuratamente...
- La lama super affilata viene forgiata a partire da un blocco di acciaio WรSTHOF, temperata a 58ยฐ...
Salame cacciatore italiano, una storia di bontร
Non si riesce ancora a identificare la data esatta della produzione dei primi salami, si parla addirittura della Mesopotamia del 3.000 a.C.. Di sicuro l’Italia nei secoli successivi divenne la patria del salame e la tradizione del salame cacciatore si รจ tramandata dagli Etruschi ai Romani.
Perchรฉ “cacciatore”? Perchรฉ questi salamini dalla forma compatta erano il cibo prediletto dei cacciatori, che erano soliti portarli con sรฉ con del pane.
Preparati con materie prime esclusivamente italiane, i Salamini Italiani alla Cacciatora DOP sono realizzati con tagli pregiati, macinati e impastati con le spezie, poi insaccati.
Spaghetti con Salame Cacciatore Italiano nelle diete e nei menรน
Una porzione di spaghetti con Salame Cacciatore Italiano apporta all’incirca 470 calorie.
Trattandosi di un piatto unico, basta aggiungere verdure fresche poco condite, un frutto, e hai un pasto sufficientemente bilanciato.
Le proprietร nutrizionali
Gli ingredienti chiave dei nostri spaghetti sono i Salamini Italiani alla Cacciatora DOP, un prodotto che, oltre a essere buono, riserva delle ottime qualitร nutrizionali. Ricchi di proteine nobili e di vitamine del gruppo B. Ecco i valori per 100 grammi di prodotto:
Sali minerali
- Potassio: 694 mg.
- Fosforo: 204 mg
- Zinco: 2,5 mg.
Vitamine idrosolubili
- Tiamina: 0,5 mg.
- Niacina: 7,7 mg.
- B6: 0,9 mg.
- B12: 0,5 ฮผg.
Secondo una ricerca recente del CRA, ex Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione, 2011, i Salamini Italiani alla Cacciatora DOP hanno progressivamente ridotto il contenuto di sale, grassi e colesterolo, mantenendo perรฒ i grassi buoni. Privi di lattosio, sono un prodotto da consumare con relativa tranquillitร . Perfetti per gli organismi in crescita ma anche per gli anziani.
Altro punto a favore del piatto รจ la presenza dei pomodori, dei veri antiossidanti naturali grazie alla presenza del licopene, una sostanza che si attiva alla cottura e che protegge il nostro organismo e i tessuti dallo stress ossidativo.
Questo contenuto rientra nel programma โDELI.M.E.A.T. Delicious Moments European Authentic Tasteโ, il progetto promozionale e informativo che unisce tre consorzi agroalimentari per la tutela dei salumi DOP e IGP, cofinanziato dallโUnione Europea e rivolto al mercato italiano e francese.