Sommario
La ricetta del croque monsieur รจ tra le piรน amate della cucina francese. Il segreto del suo successo? La perfetta combinazione tra prosciutto, formaggio e pane tostato.
Tradizionalmente venduto nei bar e nei cafรฉ di Parigi e non, il croque monsieur รจ la soluzione perfetta per una cenetta da divano. Il piatto giusto quando hai voglia di qualcosa di appetitoso e non troppo elaborato. Avrai pronto in pochi minuti uno stuzzichino appagante e davvero gustoso.
Trattandosi di un tramezzino grigliato, si presta a essere la portata principale di un pasto da completare con un contorno di verdure come unโinsalata e, magari, un frutto.
Cosa significa croque monsieur, รจ presto detto. โcroqueโ, in francese, vuol dire mordere; โmonsieurโ, signore. Gli ingredienti base sono pane in cassetta, burro, prosciutto, formaggio e besciamella.
Cottura del croque monsieur, forno o padella
Non possiamo definire light la ricetta originale del croque monsieur. Viene perรฒ generalmente cotto in forno, e questo รจ un punto a suo favore se non vuoi renderlo piรน calorico o pesante.
Nulla ti vieta, naturalmente, di preparare un croque monsier fritto in padella: puoi concedertelo una volta ogni tanto se sei a dieta. Una buona via di mezzo consiste nel cuocerlo nella friggitrice ad aria, per un risultato bilanciato in termini di croccantezza e leggerezza.
Ma ci sono anche altri escamotage per mangiarlo senza โsensi di colpaโ.
- Evita di spalmare il burro sulle fette di pane, o sostituiscilo con uno dei tanti formaggi magri reperibili in commercio.
- Usa una besciamella light, preparata senza burro.
- Sostituisci il formaggio Gruyรจre con della mozzarella o della feta nel ripieno.
- Al posto del prosciutto cotto, invece, usa della fesa di tacchino o del salmone.
Suggerimenti per prepararlo perfettamente in casa
Per ottenere un delizioso croque monsieur, prediligi materie prime di qualitร , il sapore sarร decisamente migliore.
- Scegli il Gruyรจre, il Comtรฉ o lโEmmenthal: si sciolgono bene e conferiscono a questo tramezzino grigliato un tocco di piacevole filantezza.
- Opta per un prosciutto cotto di qualitร prestando attenzione a evitare quelli troppo salati o secchi.
- In quanto al pane, puoi sceglierne uno bianco o rustico (sia integrale che ai cereali). Tieni presente che dovrร essere abbastanza robusto per reggere il ripieno senza sfaldarsi.
Prepara, se puoi, la besciamella in casa, che ha un sapore genuino e per nulla artificiale. Lasciandola cremosa e non troppo densa, eviterai di appesantire il croque monsieur.
Croque monsieur, ricetta e video
Croque monsieur: la ricetta
Ingredienti
- 8 fette di pancarrรฉ spesse
- 200 g groviera grattugiato
- 8 fette di prosciutto cotto
Per la besciamella
- 300 ml latte parzialmente scremato
- 30 g farina 00
- 20 g burro
- sale q.b.
- noce moscata q.b.
- pepe nero q.b.
Istruzioni
- Inizia a preparare la besciamella. Sciogli il burro a fiamma bassa in un tegame coi bordi alti. Aggiungi la farina e forma il roux, eliminando i grumi.
- Versa il latte leggermente intiepidito, poco alla volta, per diluire il composto di burro e farina, poi aggiungi il resto. Continua a mescolare fino a quando la salsa non si addenserร , iniziando a bollire. Ci vorranno allโincirca sei minuti.
- Spegni il fuoco e regola di sale e pepe. Aggiungi infine una bella grattugiata di noce moscata. Lascia intiepidire.
- Prendi le fette di pancarrรฉ e aggiungi poca besciamella su ciascuna fetta. Farcisci con due fette di prosciutto cotto e il formaggio grattugiato.
- Chiudi con le altre fette di pane e stendi poca besciamella sul lato superiore del panino.
- Metti i croque monsieur su una teglia e passa in forno statico preriscaldato a 200ยฐ per 15 minuti o fino a quando la besciamella non sarร gratinata. Servi caldi.
Quante calorie ha un croque monsieur?
Un croque monsieur classico apporta circa 720 calorie. Si tratta di una quantitร davvero alta, frutto della contemporanea presenza del burro, della besciamella e del formaggio.
Naturalmente, un piatto del genere va considerato unico, e puรฒ essere consumato, con parsimonia, allโinterno di una giornata che non deve comprendere altre pietanze ipercaloriche.
Per diminuire, anche se di poco, le calorie, rispetto alla ricetta tradizionale abbiamo sostituito il latte intero con quello parzialmente scremato per la preparazione della besciamella, ed eliminato il burro, utilizzato generalmente sulle fette di pane prima della farcitura.
Associa verdure fresche e un frutto per aumentare fibre e vitamine. Mentre per integrare quota proteica e carboidrati, attieniti scrupolosamente al tuo piano. Per diminuire la portata calorica puoi optare per delle varianti piรน leggere. Come ad esempio un croque monsieur senza besciamella.
- ใMateriali di alta qualitร ใ-Realizzato in acciaio inossidabile๏ผรจ robusto e resistente alla...
- ใGrattugia su 4 latiใ- Design multifunzionale a quattro lati, suddiviso in quattro superfici di...
- ใManico ergonomicoใ- il manico confortevole in acciaio inox fornisce una presa sicura e un...
Varianti del croque monsieur
Questo piatto puรฒ essere preparato in tanti modi diversi. La versione originale prevede lโimpiego di Gruyรจre e prosciutto, ma questโultimo si puรฒ sostituire con delle verdure grigliate senza rinunciare al gusto.
Gustosa รจ anche la versione alla provenzale, con pomodoro ed erbe aromatiche o quella un poโ piรน sofisticata, allโauvergnat, con formaggio Blu dโAlvernia. La variante gagnet รจ fatta con salsiccia andouille, un particolare salume affumicato francese, e gouda.
Mentre il croque tartiflette รจ composto da pane, fette di patate e formaggio Reblochon.
Croque madame
Come vedremo piรน avanti, il croque madame รจ la piรน famosa variante del croque monsieur che si differenzia per lโaggiunta di un uovo all’occhio di bue posto sopra il sandwich. Questo rende la preparazione ancora piรน ricca (e calorica). Ma il tocco di gusto conferito dal tuorlo morbido รจ impagabile.
Croque forestier
Il croque forestier potrebbe essere definito la versione autunnale. Si prepara aggiungendo al ripieno dei funghi fatti saltare in padella con del burro prima di aggiungerli al pane. Puoi evitare il burro e usare dellโolio per la cottura.
Croque veggie
Quello veggie รจ, infine, il croque monsieur vegetariano, che puoi preparare in tutta una serie di modi, ad esempio usando carote, zucchine e cipolle grigliate insieme al formaggio. Oppure, se non vuoi rinunciare al prosciutto, optando per un salume vegano.
Come mangiare il croque monsieur?
Trattandosi di un piatto particolarmente ricco, puoi abbinare il croque monsieur a contorni semplici come una insalata verde condita con una vinaigrette o una citronette leggera (utilizza lattuga, rucola o spinaci freschi), delle verdure grigliate, unโinsalata di pomodori o dei cetriolini sott’aceto.
Vini
In quanto allโabbinamento vini, se preferisci un vino francese per completare lโesperienza, puoi sorseggiarne uno giovane e delicato come un Beaujolais o un Cรดtes du Rhรดne.
Oppure, opta per un Pinot Grigio, per un Verdicchio dei Castelli di Jesi o per un Soave. Oltre al vino, considera una birra artigianale leggera o una limonata fresca come alternative.
Come servirlo
Servi il croque monsieur appena sfornato, quando il formaggio รจ ancora fuso e la crosta รจ croccante. Puoi passarlo sotto il grill gli ultimi minuti di cottura per enfatizzare questa caratteristica.
Presentalo intero su un piatto, con accanto della rucola a piacere, oppure taglialo a metร in diagonale per una presentazione piรน elegante e per facilitarne la degustazione.
La storia del croque monsieur
Abbiamo visto in apertura cosa significa croque monsieur. La traduzione, perรฒ, non spiega quale sia lโorigine del suo nome.
Difficile individuare le origini storiche di un piatto come questo. Di sicuro, sappiamo che Marcel Proust lo nominรฒ nel suo romanzo โAlla ricerca del tempo perdutoโ, nei primi anni del โ900. Molto probabilmente, quindi, giร in quel tempo veniva servito nei bistrot di Parigi e dintorni. Come del resto il suo omologo, il croque madame, condito invece con un uovo fritto.
Croque monsieur vs croque madame, differenze
A questo proposito, un cenno lo merita assolutamente il croque madame, ovvero la piรน conosciuta variante del croque monsieur. Questa lโunica, significativa, differenza: dopo la cottura, si aggiunge un uovo all’occhio di bue sopra il tramezzino. Che contribuisce anche ad arricchirne la consistenza: diventa piรน umida e cremosa.
A quanto abbiamo visto, se il toast gratinato aveva una caratterizzazione maschile, la variante con lโuovo, al contrario, aveva un animo piรน femminile. Visto che lโuovo fritto, visto dallโalto, sembrava un cappellino da donna. Eโ probabilmente per questo che si chiama croque madame.
Conclusioni
Ora che hai visto quanto รจ facile prepararlo, non hai piรน scuse: racimola pane, formaggio e prosciutto, prepara una besciamella leggera e metti tutto insieme prima di passare in forno.
Se ti sembra troppo calorico, dai una possibilitร ad una delle tante varianti leggere del croque monsieur, non rimpiangerai lโoriginale!