Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Sirt, la “dieta del gene magro” che ha fatto perdere 30 kg a Adele: come funziona?

Tiziana Landi by Tiziana Landi
5 Novembre 2019
in Dieta
Sirt, la “dieta del gene magro” che ha fatto perdere 30 kg a Adèle: come funziona?
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

– 30 kg in un anno e una ritrovata forma smagliante. Il traguardo è quello della cantante Adele, che l’avrebbe raggiunto seguendo la dieta Sirt (secondo quanto riportato sul sito della dieta, tra le testimonianze). Di cosa si tratta? Di un regime alimentare, ideato dai nutrizionisti Aidan Goggins e Glen Matten, che grazie all’assunzione di determinati cibi sarebbe in grado di attivare le sirtuine, geni “della magrezza” che influenzerebbero la nostra capacità di bruciare grassi, producendo nell’organismo gli stessi effetti benefici del digiuno, ma senza i suoi svantaggi. Ma come funziona?

https://www.instagram.com/p/B_1VGc5AsoZ/?utm_source=ig_web_copy_link

Dieta Sirt: come funziona e cosa mangiare?

La dieta Sirt, o “dieta del gene magro”, come viene definita nel libro che spiega i principi di questo regime alimentare, è una dieta che sfrutta gli effetti delle sirtuine. Questi geni, si legge sul sito dedicato alla dieta Sirt, sono chiamati anche “super regolatori metabolici” perché, oltre ad agire sull’umore e sui meccanismi che regolano la longevità, riuscirebbero anche ad attivare naturalmente il metabolismo e, quindi, a far bruciare grassi e ad aumentare la massa muscolare, “senza faticose sedute in palestra” e senza “digiuni massacranti”. Per godere dei loro benefici, spiegano gli autori, basta portare in tavola determinati cibi che le attivano: la dieta Sirt, infatti, a differenza di altri regimi dimagranti, non è una dieta che costringe ad escludere alcuni cibi, ma al contrario si fonda sull’inclusione di determinati alimenti benefici. Quali sono?

Adele hanging out with Harry Styles and James Corden in Anguilla yesterday pic.twitter.com/YWHGtvzKb6

— Adele Russia (@adeleurope) January 4, 2020

I “cibi Sirt”

Alla base della dieta Sirt c’è l’assunzione di cibi che, oltre ad attivare il metabolismo, contribuirebbero a moderare l’appetito, agendo quindi doppiamente per favorire la perdita di peso. Tra questi, ci sono cibi poco conosciuti come il levistico, un’erba oggi poco usata in cucina, ma anche alimenti comunissimi sulle nostre tavole, come cipolle rosse, fragole, prezzemolo, capperi, peperoncino, e cibi, si legge ancora sul sito della dieta Sirt, che altre diete tendono a escludere, come vino rosso, cacao, olio extravergine d’oliva. Questo ne fa – sostiene il nutrizionista Nicola Sorrentino, autore della prefazione del libro – un modello alimentare “capace di farci dimagrire senza soffrire”.

Dieta Sirt: le fasi e i risultati

Sono due le fasi in cui si articola la dieta Sirt. La fase 1 (dimagrimento) garantisce, secondo i nutrizionisti che l’hanno ideata, un dimagrimento di 3,5 kg in 7 giorni, testato clinicamente su un gruppo di volontari in Inghilterra. Per i primi primi tre giorni è previsto un apporto calorico massimo di 1000 calorie quotidiane suddivise tra succhi verdi e un pasto solido, a base di cibi Sirt. Dal quarto al settimo giorno le calorie salgono a 1500.

Alla fase 1, di dimagrimento, segue la fase 2, o di mantenimento, che dura 14 giorni e serve a consolidare l’obiettivo raggiunto, oppure a dimagrire ancora, nel caso in cui si continui a seguire lo stile alimentare Sirt.

Dieta Sirt: cosa ne pensa Melarossa

Della dieta Sirt, noi di Melarossa condividiamo il principio che, se si vuole dimagrire, non debbano esserci cibi vietati. Ma i nostri menù non si basano su “cibi Melarossa”, ovvero su cibi in grado di influenzare il dimagrimento più di altri. Nella dieta Melarossa, infatti, tutti i cibi sono ugualmente importanti in virtù dei nutrienti specifici che apportano. E’ proprio questa la sua forza: si tratta di una dieta varia e completa, che si fonda sui principi della dieta Mediterranea e che funziona non in virtù dell’azione di certi cibi ma perché è personalizzata, cioè tarata sul fabbisogno di calorie e nutrienti di ciascuno.

Annuncio pubblicitario

A differenza di quanto accade con la dieta Sirt, l’apporto calorico delle diete Melarossa non è lo stesso per tutti ma è su misura, dipende cioè da fattori come costituzione fisica, peso e stile di vita ed è studiato per far dimagrire in modo graduale (non più di un chilo alla settimana).

La dieta Melarossa, in più, non è un regime da seguire solo per il tempo necessario a perdere peso, ma uno stile alimentare salutare da apprendere e adottare per tutta la vita, per mantenersi non solo in forma ma anche in salute.

Insomma, anche Melarossa fa dimagrire senza soffrire e senza escludere neanche un alimento: lo fa insegnandoti a mangiare sano, ovvero un po’ di tutto nelle quantità giuste per te.

Ti abbiamo incuriosito? Leggi la nostra guida, scarica l’app o iscriviti sul sito e ricevi subito la tua dieta personalizzata Melarossa!

Foto: Instagram

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

massa grassa cos'è e come si misura Qual è la tua percentuale di massa grassa?
come bere più acqua Come bere più acqua: i consigli per idratarsi di più e meglio
dieta in vacanza: come organizzarti Dieta in vacanza, come organizzarti? Te lo dice il nutrizionista!
come risparmiare sulla spesa se sei a dieta Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
in una cucina, una bambina imbocca suo padre perché segue una dieta del panino. L'uomo tiene in mano una spremuta d'arancia. La bambina guarda il padre sorridendo e con tanto amore Dieta del panino: come funziona, benefici e esempio di menù settimanale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki