Sommario
Come fare gli gnocchi? Gli gnocchi fatti in casa sono una ricetta semplicissima e anche piuttosto intuitiva; poche facili regole che si tramandano di generazione in generazione, soprattutto nella tradizione culinaria tipicamente mediterranea e italiana.
Solitamente “fare gli gnocchi” rappresenta un momento di convivialitร e condivisione, specialmente nelle famiglie. Le patate sono le regine di questa ricetta, il punto di partenza imprescindibile per qualitร e sapore. Gli ingredienti sono patate, farina e un pizzico di sale
Gli gnocchi fatti in casa possono essere preparati sia con che senza uova, a seconda della tradizione e della consistenza desiderata. L’aggiunta di un uovo (o anche due, in base alla quantitร di patate) rende l’impasto piรน compatto e facile da lavorare. Mentre la ricetta degli gnocchi senza uova รจ una ricetta tradizionale sopratutto del Nord Italia.
Ecco ingredienti, procedimento e video passo passo per non sbagliare nemmeno una mossa e preparare degli gnocchi fatti in casa buonissimi, equilibrati e sani!
Come fare deliziosi gnocchi fatti in casa senza uova
Gli gnocchi fatti in casa sono lโalternativa gustosa alla pasta; leggeri e perfetti con ogni condimento sono ottimi da cucinare se segui una dieta ipocalorica. Puoi sostituirli al primo presente nella tua dieta Melarossa, usando la tabella delle sostituzioni.
Per fare gli gnocchi bastano 3 ingredienti: patate, farina e sale. La nostra ricetta non prevede l’aggiunta di uova.
Basta lessare le patate non pelate in abbondante acqua (a partire da quella fredda) e farle cuocere per circa 30-40 minuti โ a seconda della loro grandezza – fino a quando non risultano morbide.
Fatto questo, non ti resta che scolarle, lasciarle intiepidire e poi pelarle. Per velocizzare la preparazione potresti anche schiacciarle, con ancora la buccia, con lo schiacciapatate direttamente su una spianatoia infarinata. Le bucce rimarranno intrappolate al suo interno e sarร facile eliminarle.
Ti consigliamo di aggiungere la farina gradualmente man mano che viene assorbita in quanto la dose puรฒ variare in base all’umiditร delle patate. Regola di sale e impasta fino ad ottenere un composto liscio, morbido e non appiccicoso. Ma omogeneo, in modo che quando andrai a tagliare e cuocere gli gnocchi, questi non si sfaldino in pentola.
Dividi quindi l’impasto in pezzi e forma dei cilindri spessi circa 2 cm. Tagliali a tocchetti di 2 cm circa e passali sui rebbi di una forchetta โ o sullโapposito rigagnocchi – per creare le tipiche rigature.
Tuffali delicatamente in acqua bollente salata: sono pronti da scolare quando salgono in superficie.
La ricetta degli gnocchi fatti in casa
Gnocchi fatti in casa
Ingredienti
- 300 g farina
- 6 patate
- sale q.b.
Istruzioni
- Lessa le patate in abbondante acqua salata, privale della buccia e schiacciale con una forchetta o con uno schiacciapatate.
- Lavora le patate aiutandoti con le mani e lascia raffreddare l’impasto ottenuto.
- Aggiungi ora il sale e la farina lentamente, facendola assorbire all’impasto di patate.
- Il panetto che otterrai dovrร essere morbido, ma non appiccicoso.
- Ora preleva delle parti di impasto, stendile in rotoli e taglia gli gnocchi.
- Cuocili subito: quando gli gnocchi tornano a galla, sono cotti e pronti per essere conditi.
Variante degli gnocchi fatti in casa con l’uovo
La scelta di aggiungere allโimpasto un uovo o meno dipende dal risultato desiderato: senza uova, per gnocchi piรน morbidi e delicati, con uova, per una consistenza piรน compatta e facile da gestire.
L’aggiunta di un uovo rende sicuramente l’impasto piรน compatto e facile da lavorare.
Come condire gli gnocchi di patate
Bene, ora che sono pronti, puoi sbizzarrirti con i vari condimenti. Ne esistono talmente tanti da poter assecondare i gusti e le esigenze di tutti, a dieta o meno.
Se ti chiedi come condire gli gnocchi in modo leggero, probabilmente la proposta piรน adatta รจ il classico sugo di pomodoro e basilico (o, in alternativa, una purea di verdure di stagione). Sulla stessa scia, ti consigliamo anche gli gnocchi con asparagi e pomodorini, una invitante versione primaverile.
Decisamente piรน ricchi sono gli gnocchi alla Sorrentina, con un filante sugo di pomodoro e mozzarella. Gli gnocchi in bianco con formaggio possono fare per te se prediligi un condimento senza pomodoro.
Se preferisci, invece, proporli come piatto unico, e magari completare il pasto con un contorno, opta per gli gnocchi con le vongole veraci o per quelli ai frutti di mare e pomodorini se ami il pesce.
Infine, una variante piรน appagante รจ rappresentata dagli gnocchi di patate, bresaola della Valtellina Igp, crema di gorgonzola Dop e noci, che puoi destinare al pranzo della domenica o alle occasioni conviviali.
Le proprietร nutrizionali degli gnocchi
L’ingrediente principale degli gnocchi sono le patate, tuberi ricchi di proprietร nutrizionali importanti. Le patate sono energetiche perchรฉ apportano carboidrati complessi e sono alleate della dieta, perchรฉ garantiscono un senso di sazietร . Allo stesso tempo, favoriscono un buon transito intestinale, grazie alla quantitร di fibre contenute.
Hanno anche un buon potere disinfiammante dell’apparato digerente, sono infatti consigliate nei casi di gastrite e colite o patologie piรน gravi come ulcere. Inoltre, risultano calmanti per la mucosa gastrica, ma sembrano dare buoni risultati anche in casi di emorroidi.
Sono ricche anche di sali minerali come potassio, rame e ferro e di vitamina B6, una complesso essenziale per garantire il rinnovamento cellulare.
Anche la vitamina C presente aiuta, insieme ai sali minerali, a mantenere in salute le funzioni celebrali, in particolare la memoria.
Puoi condire gli gnocchi con un sugo di pomodoro semplice, con un pesto di basilico o anche con le verdure di stagione. Gli gnocchi sono veramente versatili, puoi quindi usare tutta la tua originalitร ed estro per preparare ricette sempre diverse, gustose e bilanciate.
FAQ: domande comuni
Quali sono le patate piรน adatte per fare gli gnocchi?
Fermo restando che potresti usare un poโ ogni tipo di patata, tieni presente che con alcune otterrai un risultato migliore che con altre. Ti consigliamo, quindi, di optare per le patate โfarinoseโ a pasta bianca, particolarmente ricche di amido che rende lโimpasto morbido.
Unโaltra caratteristica che dovresti tenere in mente รจ che dovrebbero essere โvecchieโ. Questo significa che contengono una minore percentuale di acqua e richiedono meno farina. Risultato? Gnocchi morbidi che si sciolgono in bocca.
Come cuocere gli gnocchi di patate?
Gli gnocchi di patate vanno cotti in acqua bollente salata. Una volta che salgono in superficie, in genere dopo circa 2-3 minuti, sono pronti da scolare. ร importante non farli cuocere troppo a lungo, altrimenti rischiano di diventare molli.
Quanti grammi di gnocchi di patate a persona? Quanti gnocchi di patate a dieta?
La quantitร di gnocchi consigliata a persona รจ in genere di circa 150-200 grammi a testa. Se stai seguendo una dieta dimagrante, la porzione puรฒ essere ridotta a 100-120 grammi, soprattutto se li abbini a condimenti a base di verdure o ad un sughetto di pomodoro.
Come congelare gli gnocchi di patate fatti in casa?
Per congelare correttamente gli gnocchi fatti in casa, disponili su un vassoio leggermente spolverato con della farina, in un unico strato e senza sovrapporli.
Congelali per qualche ora, poi tirali fuori e trasferiscili in appositi sacchetti per alimenti da freezer. Potrai cuocerli direttamente da congelati tuffandoli in acqua bollente.
Perchรฉ si sciolgono gli gnocchi di patate?
Si tratta di un inconveniente che puรฒ essere dovuto allโimpasto. O contiene troppa umiditร o troppa poca farina. Per evitarlo, utilizza i tipi di patata che ti abbiamo consigliato sopra.
Lasciale raffreddare dopo la cottura e aggiungi la farina man mano che si assorbe.
Che farina si usa per fare gli gnocchi di patate?
Generalmente si usa la 00, nulla ti vieta di utilizzare la farina integrale o quella di farro, per risultati piรน rustici e ricchi di fibre.
Come devono essere le patate per gli gnocchi?
Tendenzialmente devono essere ricche di amido e povere di acqua. Queste caratteristiche ti consentono di ottenere un ottimo risultato.
Hai altre ricette per gli gnocchi? Contattaci per discuterne assieme e iscriviti alla newsletter per restare aggiornato sui prossimi articoli!