Le ricette con orzo perlato sono la soluzione ideale quando vuoi preparare qualcosa di nutriente e gustoso. L’orzo, infatti, ha tantissime proprietร nutrizionali ed รจ un ingrediente molto versatile. Adatto sia a piatti caldi che e a ricette fresche ed estive.
Lโorzo perlato, ottenuto dalla perlatura dellโorzo, รจ un cereale che si presta a tante ricette come zuppe, insalate e contorni. Ricco di fibre e poco calorico, abbonda anche in vitamine e minerali.
Ha un sapore leggermente dolce e una consistenza morbida. Le ricette con l’orzo perlato sono tante e la cottura รจ semplice e veloce. L’orzo e l’orzo perlato contengono glutine.
Ricette con l’orzo, le proprietร nutrizionali
Lโorzo รจ ricco di nutrienti utili al tuo benessere. Vediamo in dettaglio tutti i benefici di questo cereale.
- Aiuta lโapparato gastrointestinale e lo stomaco. Grazie all’elevato contenuto di fibre, รจ perfetto per mantenere sotto controllo lโattivitร intestinale. Inoltre, le fibre ti aiutano a sentirti piรน sazio, evitandoti cosรฌ di essere preda di attacchi di fame.
- Contribuisce a rafforzare unghie, capelli e ossa. Grazie allโacido silicico, ha la capacitร di rendere piรน forti le unghie, ma anche i capelli. Inoltre, la grande quantitร di fosforo che contiene lo rende utile anche alla salute di ossa e denti.
- Protegge il cuore. Grazie alla presenza delle vitamine del gruppo B e delle fibre solubili, in particolare i betaglucani, รจ in grado di tenere sotto controllo il livello di colesterolo nel sangue.
- Aiuta la digestione. Questo cereale รจ anche in grado di stimolare la produzione dei succhi necessari alla digestione, facilitando lโassorbimento delle sostanze nutritive. Inoltre, accelera il metabolismo ed รจ particolarmente indicato per le persone che soffrono di gonfiore addominale.
- Previene i calcoli biliari. Sempre grazie alle fibre, lโorzo รจ in grado di ridurre le secrezioni di acido biliare, evitando cosรฌ la formazione dei calcoli biliari.
Le migliori ricette con l’orzo
Melarossa ti propone le migliori ricette bilanciate nei nutrienti e nel contenuto calorico.
Puoi mangiarlo in insalata, accompagnato da pomodorini e verdure grigliate, realizzare delle gustose torte rustiche, ma anche delle nutrienti zuppe. Scopri le ricette con l’orzo di Melarossa!
1 – Orzotto
Calorie totali: 1727 kcal / Calorie a persona: 421 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 250 g di orzotto
- 1,5 l di brodo vegetale
- 60 g di pancetta
- un cavolo rosso da 500 g
- una cipolla
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 mela Red Delicious (circa 200 g)
- 1 cucchiaio erbe aromatiche (alloro, maggiorana, ginepro, ecc)
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare l‘orzotto con cavolo rosso e mele.
2 – Insalata di orzo perlato
Calorie totali: 520 kcal / Calorie a persona: 260 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 60 g di orzo perlato
- 2 zucchine
- 15 g di parmigiano
- 10 g di mandorle intere spellate
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 6 foglie di basilico
- 200 g di fagiolini
- 120 g di pomodorini
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare l’orzo in insalata al pesto di zucchine.
3 – Minestra di orzo
Calorie totali: 1567 kcal / Calorie a persona: 392 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 320 g di orzo perlato
- 3 carciofi
- 100 g di pomodorini
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 4 cucchiaini di parmigiano
- 1/2 cipolla
- prezzemolo q.b.
- sale q.b.
Scopri come preparare la minestra dโorzo perlato e carciofi.
4 – Orzo perlato con pomodorini e olive
Calorie totali: 1153 kcal / Calorie a persona: 230 kcal
Ingredienti per 5 persone:
- 280 g di orzo perlato
- 10 pomodori datterini
- 1 carota piccola
- 1/2 peperone giallo
- 1/2 cetriolo
- 2 manciate di olive verdi
- capperi sotto sale, una manciata piccola
- 1 manciata di foglie di basilico fresco
- 1 manciata di foglie di menta fresca
- il succo di 1/2 limone
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare l’orzo con pomodorini e olive.
5 – Orzo agli asparagi
Calorie totali: 392 kcal / Calorie a persona: 392 kcal
Ingredienti per 1 persona:
- 80 g di orzo perlato
- 4 asparagi
- 50 g di cannellini (in scatola sgocciolati)
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 2 cucchiai di limone
- basilico tritato q.b.
- sale q.b.
Scopri come preparare l’orzo agli asparagi.
6 – Torta rustica con orzo e zucchine
Calorie totali: 2034 kcal / Calorie a persona: 339 kcal
Ingredienti per 6 persone:
- 10 g di fecola di patate
- 2 uova
- 1/2 bicchiere di latte
- 40 g di parmigiano
- 400 g di zucchine
- 80 g di orzo perlato
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 cipolla
- sale q.b.
- pepe q.b.
- un rametto di basilico
Scopri come preparare la torta rustica con orzo e zucchine.
7 – Polenta di orzo con aguglia e verdure
Calorie totali: 1253 kcal / Calorie a persona: 313 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 150 g di farina di orzo
- 600 ml di acqua
- 480 g di aguglie
- 100 g di cavolini di Bruxelles
- 4 carote
- 1 rapa rossa
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
Scopri come preparare la polenta di orzo con aguglia e verdure.
8 – Orzo con carote e funghi
Calorie totali: 365 kcal / Calorie a persona: 365 kcal
Ingredienti per 1 persona:
- 50 g di orzo
- 80 g di carote
- 80 g di funghi
- un pugnetto di cipolla tritata
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di parmigiano
Scopri come preparare l’orzo con carote e funghi.