Lega il vitello con una rete o dello spago per arrosti in modo che tenga la forma durante la cottura.
Sbuccia le cipolle e la carota e tagliale a pezzi, fai a pezzi anche il sedano dopo averlo lavato.
Poni il vitello in una pentola, aggiungi sedano, carota, cipolle, la foglia di alloro, un pizzico di sale, pepe, il cucchiaio di olio extravergine d'oliva, il vino bianco e copri tutto con l'acqua.
Poni sul fuoco e cuoci per 40-45 minuti (calcola 30 minuti di cottura per ogni 500 g di carne). Di tanto in tanto elimina l'eventuale schiuma che si forma in superficie.
Nel frattempo che il vitello e il brodo cuociono, prepara le uova sode: in un pentolino con abbondante acqua fredda immergi le uova, accendi il fornello e cuoci per circa 9 minuti dalla ripresa del bollore.
Scolale, sciacquale sotto l'acqua fredda e lasciale raffreddare completamente prima di sbucciarle.
Quando il vitello sarà pronto prepara la salsa tonnata: poni le uova tagliate a spicchi in una ciotola, aggiungi tonno, capperi, qualche mestolo di brodo e le verdure, frulla con un mixer ad immersione fino a ottenere una crema liscia, aggiungendo altro brodo se necessario. Unisci anche le acciughe e frulla ancora.
Taglia il vitello a fette sottili e servilo con la salsa tonnata, decorando con foglie di salvia, capperi e prezzemolo.