Taglia a cubotti di 2-3 cm il pezzo di carne scelto e passa bene ogni singolo pezzo nella farina 00; mettili da parte.
Pulisci e lava carota, sedano e cipolla; prepara un trito fine a coltello e versalo nella teglia antiaderente in cui avrai scaldato (circa 2-3 minuti) l'olio extravergine di oliva.
Poi aggiungi dell'aglio spremuto e degli aghi di rosmarino sminuzzati: fai appassire per qualche minuto a fuoco medio.
Ora versa la carne infarinata e falla rosolare su tutti i lati finché si forma una crosticina colorata.
Bagna con del vino bianco secco - o, in alternativa, della birra - e lascia evaporare a fiamma medio-alta per circa 5-6 minuti.
Successivamente aggiusta di sale fino e pepe nero, copri e fai cuocere per circa 35-40 minuti. Al bisogno aggiungi un po' di brodo vegetale (o dell'acqua calda).
Nel frattempo, lava e sbuccia le patate (preferibilmente a pasta gialla) e tagliale della grandezza dei pezzi di carne.
Passati i 40 minuti, aggiungile alla cottura della carne e fai cuocere per almeno altri 20 minuti, o comunque finché non si crea un sugo cremoso.
Raggiunta la giusta consistenza, togli dal fuoco lo spezzatino e servi ben caldo, accompagnato da polenta o fette di pane.