Prendi le acciughe, dissala i capperi sotto l’acqua corrente, strizzali e asciugali.
Trita finemente l’aglio e il peperoncino (puoi usare quello in polvere), poi spella e trita i pomodorini.
Intanto metti sul fuoco una pentola d’acqua e portala ad ebollizione per cuocere gli spaghetti. Ricordati di salarla una volta raggiunto il bollore.
Scalda una padella capiente e versaci olio, aglio e peperoncino e lascia soffriggere a fiamma bassa finché non risulta leggermente dorato.
Aggiungi le acciughe e schiacciale delicatamente sul fondo della padella aiutandoti con una forchetta, fino a scioglierle nell'olio.
Aggiungi i capperi dissalati e strizzati e fai insaporire il tutto a fiamma bassa per qualche minuto.
Alza la fiamma ed aggiungi i pomodorini facendoli cuocere per circa 10 minuti; se necessario aggiungi un mestolo di acqua calda per aiutare la cottura dei pomodorini.
Aggiungi alla salsa ottenuta le olive e una spolverata di origano ed abbassa la fiamma, fai insaporire qualche altro minuto, nel frattempo che ti prepari a scolare gli spaghetti.
Scola gli spaghetti, uniscili al condimento nella padella e, con l’aiuto di un mestolo, rigira la pasta delicatamente per farla amalgamare bene al condimento. Una spolverata di origano finale e il piatto è pronto per essere servito e gustato!