Go Back
+ servings
su tavolo di legno, un canovaccio a righe bianche e blu con baghette cinesi e un padella piena di riso alla cantonese, sulla destra cesto con verdure di stagione.
Print Pin

Riso alla cantonese

Portata piatti unici, primi piatti
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Servings 2 persone
Calorie a Persona: 300 circa
Calorie Totali: 600 circa

Ingredienti

  • 140 g riso basmati
  • 100 g petto di tacchino
  • 100 g piselli
  • 1 uova
  • salsa di soia q.b.
  • 1 cucchiaio olio extravergine d'oliva
  • sale fino q.b.

Istruzioni

  • Per prima cosa, porta a ebollizione il riso basmati per circa 10 minuti (o segui le indicazioni e i tempi del riso scelto) e, trascorso il tempo, scolalo e mettilo da parte.
  • Nel frattempo puoi procedere anche con la cottura dei piselli, facendoli bollire in acqua salata e scolandoli successivamente.
  • Poi passa al tacchino: taglia i petti di tacchino a cubetti spessi. In una padella, porta a temperatura un cucchiaio di olio evo e poi aggiungi il petto di tacchino a cubetti. Lascia cuocere per qualche minuto a fiamma moderata.
  • Quando il petto di tacchino si sarà colorato, aggiungi la salsa di soia (anche qui, circa un cucchiaio) e lascia sfumare per qualche decina di secondi. Poi aggiungi i piselli scolati.
  • Mescola e amalgama per qualche minuto. Regola di sale prima di aggiungere il riso ben scolato. Continuando con fiamma medio-bassa, mescola ardentemente il tutto.
  • Ora è il momento dell'uovo; aggiungilo al riso e poi amalgamalo con cura. Ancora 2 minuti e il riso alla cantonese sarà pronto per essere impiattato. Una volta nel piatto, puoi aggiungere ancora un cucchiaio di salsa di soia.