Go Back
+ servings
su tavolo primo piano di un vassoio con polpette di lenticchie e prezzemolo con sotto carta da forno
Print Pin

Polpette di lenticchie

Portata secondi piatti
Preparazione 8 minuti
Cottura 20 minuti
Servings 4
Calorie a Persona: 256 circa
Calorie Totali: 1024 circa

Ingredienti

  • 150 g lenticchie secche
  • 60 g pane raffermo
  • 1/2 cipolla rossa
  • 1 carota piccola
  • 1 gambo di sedano piccolo
  • 1 spicchio di aglio
  • 4 cucchiai farina di ceci
  • prezzemolo fresco tritato q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • pangrattato q.b.
  • olio extravergine d'oliva q.b.

Istruzioni

  • Lava le lenticchie diverse volte, quindi cuocile in abbondante acqua per circa 20 minuti dal bollore. Scolale e tienile da parte.
  • Immergi il pane in acqua per alcuni minuti. Nel frattempo, trita grossolanamente la cipolla, il sedano, la carota e l’aglio in un mixer.  
  • Strizza bene il pane ammollato per eliminare l'acqua in eccesso e aggiungilo nel frullatore. 
  • Unisci anche le lenticchie, il prezzemolo, la farina di ceci, l’aglio, il sale e il pepe.
  • Aziona nuovamente il frullatore fino a ottenere un composto uniforme ma non troppo fine. Prelevalo dal contenitore del frullatore e spostalo in una ciotola.
  • Preleva piccole quantità di impasto e, con le mani, forma delle polpette rotonde. 
  • Passale a piacere nel pangrattato fino a coprirle completamente (puoi anche saltare questo passaggio).
  • A questo punto, scegli se farle cuocere in una padella antiaderente con un filo d'olio extravergine d'oliva facendole rosolare per 3-4 minuti.
  • Oppure se farle cuocere in forno caldo, a 180 °C, per circa 20 minuti.