Per prima cosa prepara l'impasto che richiede molte ore di lievitazione, l’ideale sono circa 12-13 ore. Puoi utilizzare la planetaria che facilita il lavoro, ma con pazienza puoi anche impastare a mano, i passaggi sono gli stessi. Versa la farina 00 nella planetaria con gancio, aggiungi il lievito di birra fresco che avrai sbriciolato e sciolto in poca acqua tiepida e inizia a farla lavorare versando lentamente dell'altra acqua a temperatura ambiente finché inizia a incordare.
Aggiungi ora l’olio extravergine di oliva e fai andare, per ultimo metti il sale fino e fai lavorare finché l'impasto risulta elastico, morbido e liscio.
Ora trasferiscilo sulla spianatoia leggermente infarinata e con le mani dai la forma di palla, ungi una terrina e poni il panetto, copri bene con pellicola e lascia lievitare a temperatura ambiente per almeno 10 ore, l’impasto deve raddoppiare; il tempo di lievitazione può variare, facilitato da un clima più caldo.
Trascorso il tempo, riporta il panetto sulla spianatoia e dividilo in quattro palline: ponile su un panno, coprile e fai lievitare per altre 2 ore.
Poi infarina una teglia tonda di 15-16 cm circa, poni una pallina di impasto e allargala con le mani fino ai bordi che devono restare un po' più alti e spennella con un po' d'olio extravergine di oliva: ripeti l’operazione con le altre palline.
Preriscalda il forno ventilato a 220°-230°. Intanto prepara la mozzarella, sia fior di latte che di bufala, e tagliala a straccetti e dividi quest’ultimi in due porzioni.
Quando il forno è a temperatura, poni la pizza sulla griglia medio-bassa (non in alto) e fai cuocere per 8 minuti. Poi apri il forno e aggiungi la mozzarella tagliata; inforna di nuovo per altri 4 minuti.
Trascorso il tempo, questo è il momento di spalmare in modo omogeneo il pesto di zucchine (trovi la ricetta nelle note). Fai le roselline di Mortadella Bologna IGP e ponile a fiore sulla pizza, aggiungi qualche fogliolina di basilico e, se ti piace, un po’ di scorza di limone grattugiata.