Inizia dall’impasto della pizza. Fai sciogliere il lievito in una ciotola nell’acqua. Aggiungi la farina poco per volta e inizia a impastare. Quando l’impasto comincia a formarsi, unisci il sale e l’olio. Lavora l’impasto fino a renderlo liscio ed elastico. Copri e fai lievitare in un luogo caldo per circa 3 ore, o fino al raddoppio.
Una volta lievitato, stendi l’impasto nella teglia leggermente unta, coprendo bene il fondo. Fai lievitare ancora per 30 minuti mentre prepari il condimento.
Schiaccia i pelati e profumali con origano e pepe nero. Taglia la provola a fette e, se è fresca, lasciala sgocciolare in un colino per almeno 30 minuti.
Distribuisci il pomodoro sull’impasto, poi adagia le fette di prosciutto cotto e infine la provola.
Srotola la pasta sfoglia e, se necessario, stendila leggermente, usala quindi per coprire tutto il ripieno, rifilando i bordi se necessario.
Sigilla bene unendo i bordi della sfoglia a quelli della base di pizza, aiutandoti con le dita o una forchetta.
Spennella la superficie con il tuorlo sbattuto con poco latte e bucherella la superficie con i rebbi di una forchetta.
Fai cuocere la pizza parigina in forno preriscaldato a 200°C (statico) per circa 30 minuti, finché la sfoglia sarà gonfia e ben dorata.
Note
Una volta cotta, lasciala riposare 10 minuti prima di tagliarla: è perfetta sia calda che a temperatura ambiente.