Versa il brodo in un ampio tegame e, quando raggiunge il bollore, aggiungi le costine di maiale, lasciandole cuocere per almeno un’ora. Una volta cotte, estrai la carne dal brodo, tagliala a piccoli pezzi e mettila da parte.
Monda e lava accuratamente le verdure, tagliale e disponile separatamente in altrettante ciotole. Riporta il brodo a bollore nello stesso tegame, aggiungendo le verdure gradualmente: inizia con l’indivia, poi la cicoria, la scarola riccia e, infine, il cavolo nero.
Falle cuocere per circa venti minuti, quindi unisci la carne messa da parte. Assaggia per controllare il sapore e, se necessario, aggiungi un po’ di sale.
Impiatta la minestra in un piatto fondo o una scodella di ceramica, accompagnandola con delle fette di pane di grano duro tostate e alcune fette di Salame Cacciatore Italiano. Completa con un filo di olio extravergine d’oliva e servi la minestra ancora tiepida.