Go Back
Print Pin

La ricetta del carpaccio di polpo

Portata Antipasti, secondi piatti
Cottura 25 minuti
Calorie a Persona: 120
Calorie Totali: 720

Ingredienti

  • 1 polpo (circa 1 kg)
  • 2 l acqua
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 gambo di sedano
  • 2 foglie di alloro
  • 4-5 grani di pepe nero
  • sale q.b.
  • olio extravergine d'oliva q.b.
  • succo di 1 limone
  • prezzemolo fresco tritato q.b.
  • pepe nero macinato q.b.

Istruzioni

  • Pulisci il polpo sotto il getto dell’acqua corrente fredda, rimuovendo gli eventuali residui di sabbia presenti e il becco.
  • In una pentola capiente, porta a ebollizione l'acqua con la carota, la cipolla, il sedano, le foglie di alloro, i grani di pepe e una presa di sale.
  • Quando l'acqua bolle, immergi e solleva il polpo per 3 volte per arricciare i tentacoli, quindi immergilo completamente e cuocilo a fuoco medio-basso per circa 20-25 minuti, o finché non risulta tenero (controlla con una forchetta).
  • Fai raffreddare completamente il polpo direttamente nella pentola all’interno del liquido di cottura.
  • Una volta raffreddato, taglia la testa e aprila, rimuovi le parti interne.
  • Usando una bottiglia di plastica privata della parte superiore, inizia a introdurlo al suo interno, premendo bene dopo ogni aggiunta.
  • Quando lo avrai aggiunto tutto, premilo benissimo (eliminerai l’acqua di cottura rimasta) e sigilla con della pellicola. Metti sopra un peso e poi trasferisci in frigo per tutta la notte.
  • Preleva il polpo dal frigorifero e toglilo dalla bottiglia. Con un coltello affilato o, meglio, con un’affettatrice, taglialo a fette molto sottili e disponile su un piatto da portata.
  • Condisci con la citronette, che avrai preparato mescolando olio extravergine di oliva, succo di limone, prezzemolo fresco tritato, una spolverata di pepe nero e di sale.