Taglia finemente carota, cipolla, salvia e rosmarino, poi fai soffriggere il tutto in una padella con due cucchiai di olio d’oliva.
Insaporisci con un pizzico di sale e una spolverata di pepe, quindi lascia cuocere a fuoco dolce per circa due minuti. Aggiungi l’aglio tritato e fai rosolare ancora per un minuto.
Trita i ceci ben scolati (conserva un po’ di acqua di cottura, se possibile) e trasferiscili in una ciotola. Aggiungi il soffritto.
Condisci con un cucchiaino di salsa di soia, mescola bene per amalgamare i sapori. Se l’impasto ti sembra troppo asciutto, aggiungi uno o due cucchiai dell’acqua dei ceci (o di acqua semplice) fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Aggiungi, infine, il pangrattato un cucchiaio per volta: dovrai ottenere un impasto facilmente modellabile.
Ottieni delle polpette delle stesse dimensioni da appiattire con il palmo delle mani (o usa un coppapasta).
Cuocili in forno statico a 200°C per circa 18 minuti (o ventilato per 15), girandoli a metà cottura.
Una volta cotti, falli raffreddare per 5 minuti prima di prelevarli dalla teglia.