Procurati della vera fontina valdostana DOP, togli la scorza e tagliala in tante fettine sottili che metterai a bagno ben immerse nel latte freddo per almeno un'ora e mezza - anche di più, se hai possibilità - coperte con pellicola trasparente.
Metti la caquelon sul fuoco a fiamma medio bassa, strofinala tutt'intorno con uno spicchio d'aglio per profumarla, versa la fontina scolata e aggiungi il burro a pezzetti a temperatura ambiente.
Mescola in continuazione con una frusta di metallo finché il formaggio è completamente fuso. All'inizio risulterà tutta una massa che solo piano piano si scioglie e diventa fluida.
Ora aggiungi i tuorli d'uovo, una spruzzata di pepe nero e continua a mescolare finché inizia ad addensare, intorno ai 70-72°; se è troppo densa allungala con qualche cucchiaio di latte messo da parte.
Sposta la caquelon sul suo fornelletto per mantenere la temperatura e servi in tavola. Ricorda, però, che i piatti o le ciotole di servizio devono comunque sempre essere riscaldati prima.