In una ciotola grande unisci la farina 0, l’acqua, l’olio, il sale e il lievito istantaneo per torte salate precedentemente setacciato. Mescola dapprima con un mestolo, poi con le mani direttamente su un piano di lavoro infarinato. Impasta con le mani per circa 5 minuti, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Adesso, spolvera la superficie del piano di lavoro con un velo di farina e, con l’aiuto di un mattarello, stendi l’impasto fino ad ottenere un disco abbastanza spesso. Premi i polpastrelli sulla superficie, ma senza bucarla, e irrora la superficie con dell’olio.
Massaggia bene il tutto per fare in modo che l’olio penetri nei solchi lasciati dalle impronte dei polpastrelli. In alternativa, aiutati con un pennello da cucina con setole in silicone.
Metti una padella antiaderente dal fondo spesso a scaldare su fiamma media e, una volta calda, adagia sopra il disco di impasto in modo che la parte oleata vada a contatto con il fondo.
A questo punto abbassa la fiamma al minimo e poggia il coperchio, fai cuocere per circa 3-4 minuti. Trascorso questo tempo, gira la focaccia aiutandoti con un piatto o un coperchio, ungi di olio il fondo della padella aiutandoti con un pennello e adagia il disco in modo che la parte non cotta vada a contatto con il fondo.
Poggia nuovamente il coperchio e prosegui la cottura per circa 3-4 minuti. Trascorso questo tempo, fai la prova stecchino: se dopo averlo infilzato nell’impasto ne esce asciutto, allora la focaccia è pronta.