Go Back
+ servings
su tavolo con tovaglia bianca, insalatiera di ceramica bianca con cotechino e lenticchie , sulla destra piatto pieno della pietanza con forchetta e dietro confezione della scatola del cotechino Modena IGP
Print Pin

Cotechino Modena IGP e lenticchie, la ricetta classica

Portata piatti unici
Cottura 40 minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 537 circa
Calorie Totali: 2150 circa

Ingredienti

  • 500 g Cotechino Modena IGP
  • 250 g lenticchie secche
  • 500 ml brodo vegetale
  • 1 carota
  • 1 cipolla bianca
  • 4 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • erbe aromatiche a piacere q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Taglia a dadini la carota e la cipolla e soffriggile con l’olio in un tegame per 2 minuti.
  • Aggiungi le lenticchie, ammollate e scolate, e tostale un altro paio di minuti. Regola di sale e di pepe e unisci anche le erbe aromatiche, legate con poco spago.
  • Copri con il brodo e cuoci per 30 minuti (o per il tempo indicato sulla confezione), aggiungendo altra acqua calda all’occorrenza, quindi rimuovi il mazzetto di erbe aromatiche e versa in un piatto da portata.
    zuppiera colma di lenticchie e mestolo di legno, confezione di ctechino Modena IGP da un lato
  • Immergi la busta del cotechino, ancora sigillata, in una pentola contenente abbondante acqua in ebollizione e cuoci per 20/25 minuti.
    pentola di alluminio con acqua e confezione di cotechino sottovuoto immersa dentro, a destra pacco della confezione
  • Con attenzione, taglia un angolo della confezione, fai fuoriuscire il liquido di cottura, quindi aprila completamente e spella il cotechino.
  • Taglialo a fette regolari e disponilo sul piatto da portata sopra le lenticchie. Decora a piacere con erbe aromatiche fresche e una spolverata di pepe, se ti piace.
    su tavolo con tovaglia bianca, insalatiera di ceramica bianca con cotechino e lenticchie , sulla destra piatto pieno della pietanza con forchetta e dietro confezione della scatola del cotechino Modena IGP