Go Back
+ servings
su una tavolo apparecchiata, piatto bianco con asparagi alla milanese con asparagi e uova con forchetta e coltello con tovaglioli bianchi , un calice di vino e panini
Print Pin

Asparagi alla milanese

Portata secondi piatti
Preparazione 15 minuti
Cottura 20 minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 150 circa
Calorie Totali: 600 circa

Ingredienti

  • 4 uova
  • 500 g di asparagi
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • Parmigiano grattugiato (facoltativo)

Istruzioni

  • Pulisci bene gli asparagi: lavali sotto l’acqua corrente, elimina gli eventuali residui di terra, poi taglia la parte dura e legnosa del gambo (circa 3-4 cm dalla base).
  • Se gli asparagi sono molto spessi, puoi pelare leggermente il gambo con un pelapatate.
  • Porta a bollore abbondante acqua salata in una pentola stretta e lunga e fai cuocere gli asparagi, in verticale, in modo che le punte rimangano fuori dall’acqua, per 5-7 minuti: dovranno risultare teneri ma ancora sodi. Scolali e immergili subito in acqua fredda per far sì che non perdano il loro verde brillante.
  • In una padella antiaderente fai scaldare l’olio (o fai sciogliere il burro) e aggiungi gli asparagi: falli saltare per 2-3 minuti a fuoco medio, regolando di sale e pepe.
  • Preleva gli asparagi dalla padella e tienili da parte. Nella stessa padella rompi delicatamente le uova, facendo attenzione a non rompere il tuorlo.
  • Cuocile a fuoco basso per 3-4 minuti, coprendo la padella con il coperchio per fare rapprendere l’albume senza indurire troppo il tuorlo. Aggiusta di sale e pepe.
  • Servi le uova occhio di bue con gli asparagi le une accanto agli altri in un piatto. Se vuoi, completa il tutto con una spolverata di Parmigiano grattugiato in superficie.