Site icon Melarossa

Papaya fermentata: cos’è, a cosa serve, benefici, modalità d’assunzione e controindicazioni

papaya fermentata: che cos'è, usi, benefici, i migliori integratori, proprietà e controindicazioni

La papaya fermentata è un integratore alimentare di origine naturale ottenuto attraverso un processo di fermentazione e di macinazione del frutto della papaya. Si usa in campo terapeutico per contrastare l’invecchiamento cellulare e per migliorare la digestione. Soprattutto, agisce come immunostimolante ed è in grado di rafforzare con successo le difese immunitarie.

Il frutto esotico fermentato si trova presso le erboristerie o farmacie in diverse formulazioni, che vanno dalle compresse alle tavolette masticabili. Ma per la posologia giornaliera, si raccomanda di attenersi a quanto indicato sulla confezione.

Papaya fermentata: che cos’è

E’ un rimedio di origine naturale prodotto dalla fermentazione e dalla macinazione dei frutti della pianta Carica papaya. Un arbusto appartenente alla famiglia delle Caricacee, originario del Messico.

Le infruttescenze tropicali, ricche di proprietà terapeutiche, si sottopongono fresche a un procedimento di fermentazione microbica, a bassa temperatura, della durata di 8/10 mesi.

Successivamente, si procede con la polverizzazione della papaya, impiegata per la produzione di rimedi fitoterapici che puoi trovare in commercio in diverse formulazioni:

Attraverso la fermentazione, si potenziano le proprietà terapeutiche ascrivibili alla pianta. Infatti, si ottimizzerebbe la carica antiossidante.

La papaya fermentata può essere considerata un super food?

Gli integratori alimentari a base di papaya fermentata sono noti per essere una vera e propria panacea, in grado di debellare efficacemente diverse problematiche di salute. Soprattutto è conosciuta la loro efficacia contro i radicali liberi e l’invecchiamento cutaneo.

Ma, tutt’ora, non esistono evidenti prove scientifiche a sostegno delle proprietà terapeutiche ascrivibili al frutto tropicale fermentato.

Sebbene vi siano diversi studi in vitro e in vivo effettuati sugli animali che attestano l’efficacia delle proprietà antinfiammatorie e immunostimolanti riconosciute agli estratti di papaya, non sussistono studi clinici a sostegno dell’esistenza delle medesime indicazioni terapeutiche per l’organismo umano.

Quindi, può essere considerato un integratore alimentare commerciale ricco di sostanze benefiche ma non un super food in quanto non ci sono dimostrazioni scientifiche rilevanti a sostegno dell’efficacia terapeutica del frutto tropicale.

Infatti, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) non ha approvato indicazioni specifiche per gli integratori alimentari a base di papaya fermentata.

Modalità d’uso della papaya fermentata

Papaya fermentata in bustine

Promuove le difese dell’organismo ed esercita un’azione antiossidante.

Posologia: in un bicchiere d’acqua aggiungere il contenuto di una o due bustine. In alternativa, sciogliere la polvere sotto la lingua.

La soluzione va assunta a digiuno. Inoltre, si consiglia di iniziare il trattamento con due bustine al giorno, per i primi tre giorni e di proseguire successivamente con una bustina al dì. La cura può essere protratta anche per lunghi periodi di tempo.

Estratto secco di papaya fermentata

Formulazione in tavolette masticabili per migliorare i processi digestivi. Ogni tavoletta contiene 200 mg di papaya fermentata in polvere.

Dosaggio: assumere 1 tavoletta da una a tre volte al giorno.

Papaya fermentata in capsule

Promuove un’efficace azione antiossidante e favorisce le difese naturali del sistema immunitario.

Posologia: assumere 3/4 capsule al giorno con un bicchiere d’acqua. Preferibilmente dopo i pasti principali.

Integratore alimentare a base di papaya fermentata

Formulazione in flaconi da bere.

Indicazioni terapeutiche: energizzante e promuove le difese immunitarie.

Posologia: un flacone tutti giorni durante la mattinata.

Papaya bio fermentata

Formulata in bustine orosolubili, con azione antiossidante e per rafforzare il sistema immunitario.

Posologia: assumere il contenuto di una bustina al giorno sciogliendolo sotto la lingua. Tuttavia, evitare di consumare cibi e bevande subito dopo l’assunzione.

Papaya fermentata: proprietà terapeutiche e a cosa serve

Antiossidante naturale

Attraverso il processo di fermentazione, le proprietà antiossidanti si potenziano. Quindi, la papaya fermentata riesce sia a difendere efficacemente le cellule dai danni causati dai radicali liberi che a riparare quelli preesistenti.

Le proprietà antiossidanti sono imputabili all’enzima papaina e al licopene: due sostanze in grado di contrastare efficacemente l’azione nociva dei radicali liberi.

Infatti, uno studio scientifico svolto su pazienti affetti dal morbo di Alzheimer ha rivelato che in seguito alla somministrazione di papaya fermentata, per un periodo di 6 mesi, il marcatore del danno ossidativo è diminuito del 40%.

Azione antinfiammatoria

Gli enzimi proteolitici presenti nel frutto tropicale sono in grado di ridurre i fenomeni infiammatori in maniera più decisa rispetto ad alcuni farmaci di sintesi. Quindi, la papaina si usa con successo nel trattamento di ferite e gonfiore manifestati in seguito a una lesione o un trauma.

Inoltre, la papaina e la chimopapaina, contenute nella papaya fermentata, riescono ad alleviare il dolore acuto originato da patologie croniche a carattere infiammatorio, quali l’artrite e l’asma.

Infine, l’enzima proteolitico incentiva la produzione di citochine. Sono le proteine imputate nella regolarizzazione del processo infiammatorio, oltre a fungere da antidolorifico naturale.

Rimedio naturale contro la cattiva digestione

La papaya fermentata promuove la regolarità intestinale e mantiene in salute il tratto digerente.

La papaina e la chimopapaina facilitano il processo di digestione delle proteine. Quindi, la papaya è contenuta negli integratori da banco indicati nel trattamento dei disturbi digestivi di lieve entità.

Inoltre, le persone che vivono ai tropici impiegano il frutto tropicale fermentato per alleviare la stitichezza e la sintomatologia legata alla sindrome del colon irritabile.

In seguito all’assunzione di una soluzione a base di papaya fermentata si sperimenta un effettivo miglioramento della stitichezza e del gonfiore, dopo soli 40 giorni di trattamento.

Papaya fermentata: integratore immunostimolante

I prodotti erboristici a base di papaya fermentata si impiegano in particolare per rafforzare il sistema immunitario.

L’elevata concentrazione dell’acido ascorbico (un potente antiossidante) e della vitamina A potenziano l’efficacia del sistema immunitario. Inoltre, la vitamina C è  in grado di contrastare efficacemente patologie sia a carattere batterico che virale.

Normalizza gli indici glicemici e lipidici

La papaya fermentata ha un notevole effetto ipoglicemizzante sull’organismo, riducendo efficacemente i livelli di glucosio presenti nel sangue. Inoltre, il frutto esotico presenta anche proprietà ipolipemizzanti, in grado di ridurre il tasso ematico dei lipidi.

Infine, la massiva presenza di antiossidanti nella papaya fermentata riesce a contrastare con successo il colesterolo LDL “cattivo”plasmatico, rafforzando contestualmente il colesterolo buono.

Papaya fermentata: benefici per pelle e capelli

Capelli forti e luminosi

Assumendo quotidianamente delle bustine a base di papaya fermentata, puoi notare un effettivo miglioramento dell’aspetto della tua chioma.

Infatti, l’elevata concentrazione di vitamina A nel frutto esotico garantisce non solo una buona idratazione dei fusti piliferi ma riduce anche l’eccessiva produzione di sebo.

Inoltre, la vitamina C è una buona fonte di collagene: una proteina indispensabile per la salute di pelle e capelli.

Azione anti-age della papaya fermentata

Dona alla pelle un aspetto tonico e giovanile. L’eccessiva presenza di radicali liberi nell’organismo può dare origine a rughe, rilassamento cutaneo e altre problematiche della pelle che si evidenziano con l’avanzare degli anni.

Ma l’elevata concentrazione di vitamina C e licopene presenti nel frutto esotico può aiutare ad arrestare il processo di invecchiamento cutaneo.

In seguito alla somministrazione di rimedi a base di papaya fermentata, per 14 settimane, si registra una visibile riduzione della profondità delle rughe che solcano il viso.

Valori nutrizionali e composti chimici

La papaina è un enzima proteolitico presente nel frutto della papaya. Preordinato nello scomporre le proteine in piccoli frammenti proteici, denominati peptidi ed amminoacidi.

Pertanto, svolge un ruolo importante nel ridurre i fenomeni infiammatori e nel facilitare i processi digestivi. Inoltre, è un ottimo rafforzante del sistema immunitario.

Valori per 100 grammi di prodotto.

Carboidrati90.7 gArginina16 mg
Acqua8.9 gLisina6 mg
Proteine0.3 gIstidina5 mg
GrassiFenilalanina11 mg
Ceneri0.1 gTirosina9 mg
FibreLeucina18 mg
Vitamina B617 mcgIsoleucina9 mg
Acido Folico2 mcgMetionina5 mg
Niacina240 mcgValina13 mg
Calcio2.5 mgGlicina11 mg
Potassio16.9 mgProlina8 mg
Magnesio4.6 mcgAcido glutammico37 mg
Rame14 mcgSierina11 mg
Zinco75 mcgTreonina8 mg
  Acido aspartico27 mg
  Triptofano2 mg

Papaya fermentata: guida all’acquisto

I prodotti a base di papaya fermentata si possono acquistare presso farmacie, erboristerie, negozi di alimentari e rivenditori online.

Si trovano sotto forma di estratto secco contenuto in tavolette o in bustine contenenti una polvere da consumare con poca acqua o da sciogliere sotto la lingua.

In alternativa, in commercio, è acquistabile la formulazione liquida, preparata con l’aggiunta di altre piante officinali per sfruttare l’azione sinergica delle droghe e potenziarne gli effetti terapeutici.

Ricordati di conservare i prodotti fitoterapici in un luogo asciutto e fresco. Lontano da fonti di luce e di calore. Il prodotto integro e correttamente conservato presenta una durata di 36 mesi.

Si raccomanda, inoltre, di prediligere l’acquisto di integratori alimentari a base di papaya fermentata che hanno processi di lavorazione adatti a preservare il valore nutritivo del frutto esotico. Devono essere privi di additivi di sintesi, OGM, aromatizzanti, coloranti e conservanti.

Papaya fermentata: i migliori integratori

1 – Immun Age: la papaya fermentata in bustine

Offerta
Named Immun Age - 30 Bustine
  • Integratore alimentare
  • Composto al 100% da fpp (fermented papaya preparation) certificato e senza aggiunta di coloranti,...
  • Prodotto ottenuto da un processo giapponese, tecnologicamente avanzato e brevettato, di...

La nostra classifica dei migliori prodotti a base di papaya fermentata parte da un marchio di sicuro successo (e valore): Immun Age, punto di riferimento per i prodotti di salute e bellezza.

La papaya fermentata in questione è un integratore alimentare in bustine da 3 grammi, dalla facile assunzione. Ovviamente senza glutine e composto al 100% da FPP (papaya fermentata in polvere), si tratta di un prodotto certificato e brevettato. Totalmente assenti coloranti, conservanti e OGM, per una sicurezza completa da parte del consumatore.

Ma questi non sono gli unici motivi per scegliere Immun Age. L’integratore è realizzato attraverso un processo accuratissimo, figlio della tradizione giapponese, in cui la papaya, colta ancora acerba, viene lavorata attraverso una bio-fermentazione di ben 10 mesi. Il risultato ne fa un concentrato purissimo di questa preziosa sostanza.

In questo modo sono mantenuti immutati tutti i benefici, tra cui l’azione antiossidante, l’aiuto per le difese immunitarie e la digestione e tanto altro. Non è un caso che sia uno dei prodotti più acquistati e apprezzati su Amazon (4,5 stelle su 5 di valutazione complessiva).

E il prezzo? Non eccessivo. La soluzione da 30 bustine (per un uso mensile, quindi) costa poco più di 40 euro. Uno sforzo economico congruo considerato il marchio, nonché la qualità.

2 – Papaya fermentata pura: l’integratore in polvere

Offerta
ANGELINI Energya Papaya Fermentata Pura,...
  • La Papaya Fermentata è conosciuta per la sua funzione antiossidante, particolarmente utile nei...
  • Papaya Fermentata Pura Angelini, nasce da un particolare processo produttivo che prevede...
  • Con la tecnologia Fluid Bed Drying ci si avvale di una bassa temperatura, aiutando a preservare i...

Merita di essere menzionata nella nostra classifica anche la papaya fermentata pura della Energya. Anche qui ci troviamo di fronte a un prodotto in purezza, in polvere, e con un ottimo effetto sulle difese immunitarie.

Ovviamente rimangono intatte anche tutte le altre proprietà della papaya fermentata, essendo un antiossidante naturale. La soluzione prevede 30 bustine con composto in polvere da sciogliere direttamente in bocca (o in acqua).

30 bustine che fanno rima con 30 giorni. Per un mese di papaya fermentata pura in polvere servono poco meno di 20 euro. Un prezzo in media con la concorrenza.

3 – PAPAYA BIO Vegavero: la soluzione in capsule

PAPAYA BIO Vegavero® | 700 mg | Biologica...
  • 🌱 QUALITÀ BIOLOGICA DALLA SPAGNA: La Papaya è un frutto carico di nutrienti, vitamine e...
  • ⭐ ALTAMENTE DOSATO: I frutti di papaia biologica sono lavorati con attenzione ed essiccati in...
  • ✅ SENZA ADDITIVI: Al contrario delle capsule di papaya o papaina di altri produttori, le nostre...

Particolarmente indicata per favorire la digestione e rafforzare le difese immunitarie, la papaya biologica in questione viene principalmente estratta da piante spagnole e lavorata in Francia. Una filiera sicura e garantita.

Il prodotto Vegavero è di alta qualità e nonostante ciò riesce comunque a limitare il prezzo: circa 23 euro il costo di listino a confezione. Un’ottima scelta se si è alla ricerca di un prodotto ecologico e sano sotto tutti i punti di vista.

4 – Integratore con magnesio e potassio: per una carica di energia

Offerta
ANGELINI Energya Adulti 50+, Integratore...
  • APPORTI MEDI DEI COMPONENTI CARATTERIZZANTI PER DOSE GIORNALIERA Z VNR (2 BUSTE) Papaya fermentata...
  • Il primo integratore salino Angelini pensato per soddisfare le esigenze dopo i 50 anni, per...
  • La Carica Papaya Fermentata ha varie proprietà benefiche, fra cui il supporto delle naturali difese...

Torniamo sul marchio Energya per una soluzione un po’ diversa rispetto alle precedenti. L’Adulti 50+, infatti, coniuga le proprietà della papaya fermentata con gli immancabili magnesio e potassio, i sali minerali cardine della carica energetica.

Energya Adulti 50+ prevede delle comode bustine con polvere da sciogliere direttamente in bocca o in un bicchiere d’acqua. Il dosaggio è di due stick giornalieri. E il prezzo? A costo pieno, ci aggiriamo intorno ai 14-15 euro; ma in occasione di sconti stagionali si può scendere anche del 40%.

Papaya fermentata: controindicazioni

In seguito all’assunzione di fitopreparati a base di papaya fermentata si possono sperimentare alcuni effetti collaterali, comprensivi di nausea e gonfiori.

Il rimedio promuove un abbassamento dell’indice glicemico plasmatico. Quindi, le persone affette da ipoglicemia o sottoposte a una terapia a base di farmaci antidiabetici, dovrebbero astenersi dall’impiego.

I rimedi estratti dal frutto della papaya non devono essere assunti qualora sussista una condizione di ipersensibilità nei confronti delle componenti attive presenti nella pianta o si soffra di una forma di allergia al lattice.

Infatti, la Carica papaya contiene le chitinasi: sostanze responsabili della sindrome lattice-frutta. Per tale motivo se si soffre di allergia al lattice è molto probabile che si sviluppi un’ipersensibilità alla papaya.

Inoltre, si raccomanda di non consumare preparati a base del frutto esotico durante la gravidanza o l’allattamento.

Fonti
Exit mobile version