Site icon Melarossa

Meditazione guidata: cos’è, come praticare e benefici per la vita e la tua dieta

tecniche di rilassamento per prevenire le afte

Oggigiorno, il solo fatto di fermarsi a pensare è un lusso di pochi, figuriamoci se ti dicono di meditare. Ti verranno subito in mente monaci, eremiti e asceti del lontano Oriente. Mentre tu, tra lavoro, figli, casa, dieta e palestra, dove lo trovi il tempo di sederti a meditare? Ebbene, la meditazione guidata è proprio il compromesso che fa al caso tuo. Anzi, se segui una dieta dimagrante, questa pratica è anche un’ottima alleata contro tentazioni e frustrazione.

In cosa consiste la meditazione guidata

La pratica di meditazione guidata consiste in un esercizio di concentrazione e contemplazione

Si tratta di una meditazione vera e propria, ma con l’ausilio di una voce che ti accompagna nel misterioso e seducente viaggio dentro di te. Infatti, il praticante è letteralmente portato attraverso il suo viaggio da una voce conciliante che lo guida nel percorso di visualizzazione di immagini, colori, sensazioni.

E’ una meditazione, detta passiva, e per questo motivo, funziona anche se ti addormenti. La voce continua a guidarti, a quel punto, lavora con il tuo inconscio.

Tuttavia, le prime volte che approcci le tecniche meditative, riuscire da solo a trascendere i pensieri quotidiani e a far tacere la mente, può essere davvero un compito arduo. Perciò, la meditazione guidata può aiutarti a tornare un po’ bambino, a meravigliarti nell’osservazione o, più semplicemente, ad astenerti dal giudizio, ponendoti in uno stato di pura calma interiore.

Come praticare la meditazione guidata

La meditazione guidata può essere praticata in solitudine o in gruppo.

La voce guida è una persona esperta. Infatti, puoi scegliere di farti accompagnare da una voce dal vivo, o mettere delle cuffie nella pace della tua stanza ed ascoltare un’audio-guida.

Spesso, alla voce è unita una musica di sottofondo o il suono di campane tibetane, che conciliano ancor di più il raggiungimento di uno stato di completo rilassamento.

Se scegli di meditare a casa, ascoltando una voce registrata, è importante la ricerca del luogo. Prediligi una stanza dove è possibile avere il tuo tempo di silenzio.

Scegli una posizione, per terra o su una sedia, che ti consenta di tenere la schiena eretta ed il bacino ben centrato. Sciogli ogni tensione, molla la serratura dei denti, rilassa il collo, non contrarre le spalle. A questo punto, non ti resta che ascoltare solo il ritmo della tua respirazione e le istruzioni della tua voce guida.

5 benefici della meditazione guidata

1 – La meditazione aiuta a dimagrire

Come avrai avuto modo di sperimentare, uno degli ostacoli al successo di una dieta dimagrante è la frustrazione.

Infatti, i risultati che speri si fanno attendere e non sgarrare è davvero un gran sacrificio. La pratica della meditazione guidata ti è utilissima nel tuo processo di dimagrimento, aiutandoti a focalizzare l’obiettivo.

Inoltre, con la tecnica meditativa, puoi imparare che puoi saziarti non solo attraverso il cibo, ma anche con una buona lettura, con una passeggiata o con qualsiasi altro passatempo che nutra la tua anima oltre che il tuo corpo.

2 – Meditazione guidata per cacciare l’ansia

Contro gli stati di ansia forte e di depressione, la meditazione guidata può essere un ottimo rimedio.

Se praticata con costanza, ti aiuta, inizialmente, quantomeno a lasciare da parte ciò che ti opprime per il periodo della meditazione. Inoltre, con il tempo, poi, i benefici si estenderanno anche al resto della tua giornata, aiutandoti a gestire ansie e paure.

Se soffri di attacchi di panico, leggi il nostro articolo.

3 – Imparare a staccare la spina

È veramente importante che tu ti renda conto di quanto il tuo fisico e la tua psiche risentano dello stress di cui li carichi ogni giorno. Perché non dargli almeno un’ora a settimana di tregua? Dedicarti alla meditazione guidata è come mettere il tasto “pausa” ad una televisione che trasmette sempre film d’azione. Inoltre, anche una mente guerriera ha bisogno di riposo.

4 – La meditazione guida migliora la concentrazione

Se riesci a dedicare almeno mezz’ora al giorno alla meditazione guidata, allora i benefici sono ancora maggiori. Anche la capacità di concentrazione, la focalizzazione sugli obiettivi e la memoria avranno un enorme impulso da questa pratica di concentrazione.

5 – Immergiti nella natura

Quale occasione migliore della meditazione guidata per lasciare le strade della città? Scegli il parco vicino casa, le rive di un lago o la riva di un qualunque albero e isolati nel silenzio della natura, ascoltando solo la tua audio-guida.

6 – Contatto con il vero sé

A livello più profondo, la meditazione guidata, può aiutarti a trovare il tuo vero sé. Infatti, la relazione con te stessa deve diventare un’abitudine e solo così, ogni volta che ne avrai bisogno, potrai davvero metterti in contatto con i tuoi desideri e con il tuo sentire.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Exit mobile version