Site icon Melarossa

Ipertensione: tenere sotto controllo la pressione riduce il rischio di demenza e declino cognitivo

Ipertensione: tenere sotto controllo la pressione riduce il rischio di demenza e declino cognitivo

Tenere sotto controllo i valori della pressione sanguigna con farmaci antipertensivi riduce del 7% il rischio di demenza e declino cognitivo in caso di ipertensione. Lo rivela una ricerca condotta da studiosi dell’Università Nazionale d’Irlanda di Galway e pubblicata sul Journal of American Medical Association (JAMA).

I risultati aggiungono un altro beneficio ai già noti effetti positivi che l’abbassamento della pressione sanguigna assicura in termini di prevenzione delle malattie cardiache e dell’ictus, sottolineando l’importanza di un adeguato trattamento dell’ipertensione, anche per allontanare il rischio di demenza.

Demenza: abbassare la pressione è un’importante arma di prevenzione

I ricercatori hanno condotto una revisione sistematica della letteratura scientifica sul tema, esaminando 14 studi per un totale di oltre 96.000 partecipanti. L’obiettivo dell’analisi era comprendere quanto l’assunzione di farmaci per abbassare la pressione sanguigna negli ipertesi potesse contribuire a ridurre il rischio di demenza. Una patologia che interessa 50 milioni di persone in tutto il mondo e per cui non esistono terapie in grado di prevenirla direttamente. Ecco perché è importante capire quali fattori indiretti possano contribuire a limitarne l’incidenza. Il controllo della pressione, ha rivelato lo studio, è uno di questi.

Michelle Canavan, consulente geriatra presso l’ospedale universitario di Galway e autrice senior del documento, conferma:

“Il messaggio di questo studio è semplice: controlla la tua pressione sanguigna. Se è alta, puoi trattarla con farmaci e cambiamenti nello stile di vita. Speriamo che la nostra ricerca aumenti la consapevolezza dell’importanza di controllare la pressione sanguigna per proteggere la salute del cervello”.

I consigli per tenere la pressione sotto controllo

La raccomandazione è quindi quella di monitorare costantemente la pressione, in caso di ipertensione conclamata ma anche come strategia di prevenzione che permetta di diagnosticare precocemente eventuali problemi di pressione alta e di intervenire subito.

Il secondo consiglio, per chi soffre di ipertensione, è di attenersi scrupolosamente alle terapie farmacologiche prescritte dal medico, anche come arma per prevenire la demenza.

Infine, per tenere sotto controllo la pressione è importante modificare il proprio stile di vita adottando sane abitudini, dall’alimentazione allo sport.

Ecco le regole più importanti, suggerite dalla Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa, per mantenere nella norma i valori della pressione.

6 sane abitudini per mantenere i valori della pressione nella norma

Fonte: Science Daily.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

Exit mobile version