Site icon Melarossa

Mangiare fuori per i celiaci: cosa portare sempre con sé

Mangiare fuori per un celiaco: ecco un utile kit di sopravvivenza.

Viaggi, pranzi e cene fuori casa, aperitivi, brevi gite con gli amici, feste ed eventi speciali. Quante occasioni divertenti ti offre la vita sociale! A volte però, per un celiaco, soprattutto se la diagnosi è recente, può essere complicato gestirle.

In realtà, basta modificare leggermente le proprie abitudini e adattarsi a un nuovo stile di vita. Uno stile che, come tutte le cose nuove, ha bisogno di qualche linea guida iniziale che, con il tempo, entrerà a far parte della consuetudine.

Un utilissimo kit per il celiaco fuori casa

La prima regola è non farsi mai trovare impreparati. È appena arrivato un invito per un aperitivo, un pranzo o una cena? Una pratica soluzione può essere portare con te un indispensabile (e comodissimo) kit di sopravvivenza, come consiglia Alessandra Lupo, autrice del blog Cronache di una celiaca. Forse la borsa o lo zaino peserà qualche chilo in più, ma vedrai che ne varrà la pena.

Il kit di sopravvivenza ha anche un altro vantaggio: aiuterà tutti coloro che devono perdere qualche chilo a tenere sotto controllo il peso. Per esempio, puoi trovarti davanti a un menu con piatti naturalmente senza glutine, ma pieni di grassi. Nella tua borsa, invece, avrai prodotti sazianti, ma meno calorici e più sani.

Organizza così il tuo kit di sopravvivenza

Ecco qualche suggerimento su come scegliere bene i prodotti da portare con sé a seconda dell’occasione.

Scopri anche cosa ordinare in un ristorante non AIC.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

Exit mobile version