Site icon Melarossa

Dieta del celiaco: quali sono i cibi vietati?

Tutti i cibi vietati nella dieta del celiaco.

La dieta del celiaco prevede la completa esclusione del glutine dall’alimentazione quotidiana. Per questo motivo, è fondamentale conoscere bene gli alimenti vietati ai celiaci.

Con il termine “glutine” si indica un complesso proteico presente in diversi cereali. Nelle farine di grano, in particolare quelle forti, il glutine è quel componente che permette di ottenere impasti consistenti ed elastici. L’assunzione del glutine da parte di un individuo celiaco o intollerante può provocare diverse reazioni, più o meno gravi. Per questo motivo, è fondamentale che la dieta del celiaco preveda non solo la sua esclusione, ma anche quella di tutti gli alimenti che ne contengono tracce.

È difficilissimo elencare tutti i prodotti presenti in commercio che contengono glutine. Questo perché i cereali “proibiti” sono presenti in moltissimi prodotti alimentari. È però possibile imparare a leggere le etichette per scoprire la presenza di “tracce”. Il consiglio è di evitare qualsiasi alimento la cui etichetta riporti la scritta “può contenere tracce di glutine” o “prodotto in ambiente in presenza di glutine”.

Elenco dei cibi vietati indicati dall’AIC

Per rendere più semplice l’individuazione di uno o più alimenti vietati nella dieta del celiaco, abbiamo stilato per te un elenco alfabetico stilato sulla base di quello dell’Associazione Italiana Celiachia (per la fonte AIC, clicca qui).

Cereali, farine e derivati

Carne e pesce

Latte, latticini, formaggi e sostitutivi vegetali

Verdura e Legumi

Bevande

Dolciumi

Varie

* L’esclusione o meno dell’avena dalla dieta del celiaco è ancora oggetto di discussione tra gli esperti del settore. Per questo motivo, l’AIC ne suggerisce il consumo solo per quei prodotti a base di o contenenti avena presenti nel Registro Nazionale del Ministero della Salute.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

Exit mobile version