Site icon Melarossa

10 spuntini sani e light per evitare i cali di zucchero

spuntini sani e light per evitare i cali di zucchero

Gli spuntini sono essenziali per evitare di arrivare ai pasti principali troppo affamata e rischiare poi di consumare un pasto troppo abbondante, compromettendo la dieta. I cali di zuccheri possono essere facilmente contrastati con spuntini e merende da consumare tra i pasti principali. E’ indispensabile, infatti, non avere fame durante l’arco della giornata per rimanere produttiva a lavoro o a scuola.

Spuntino prima della palestra: non solo frutta

Generalmente la frutta ti viene in soccorso perché è comoda da portare in borsa. E’ zuccherina e ed saziante, ti dona quindi subito freschezza e attenua il senso di fame. Ma come sai è importante variare l’alimentazione per non annoiarti e quale momento migliore per mangiare qualcosa di energetico e sfizioso se non prima di allenarti?
La dieta Melarossa, prevede ben 3 spuntini tra i pasti principali, in due dei quali ti consigliamo di consumare frutta fresca, ma per lo spuntino pomeridiano puoi variare un po’, soprattutto se si tratta della merenda preworkout.
A casa o in palestra, prima dell’allenamento è importante mangiare qualcosa che ti doni sprint e ti ricarichi per evitare un fastidioso calo di zuccheri proprio mentre ti alleni.
Melarossa ha selezionato per te 10 spuntini sani e leggeri da consumare prima nell’attività fisica.

Scorri la gallery e scopri i 10 spuntini per evitare i cali di zucchero

1 – Cioccolata fondente

Se scegli una cioccolata fondente almeno all’80%, puoi consumarne un quadratino senza problemi anche quando stai seguendo un regime dietetico. La cioccolata fondente è ricca di magnesio, un sale minerale utile per la produzione di energia e per la salute del sistema nervoso. Puoi accompagnare il quadretto di cioccolata con una tazza di orzo o una tisana.

2 – Frutta secca

Mandorle, noci, anacardi, nocciole: la frutta secca ti dona subito energia oltre ad apportare importantissimi nutrienti all’organismo. Prova a variarla spesso, così da ottenere benefici sempre diversi. Il consumo quotidiano dovrebbe essere di circa 10 g per chi è a dieta e di circa 20 g per chi non è a dieta.

3 – Pane alle banane

Il pane alle banane è un dolce nutriente e gustoso. Puoi mangiarlo una fettina accompagnandolo con una tazza di tè verde.

Clicca e scopri come preparare la ricetta del pane alla banane!

4 – Crackers di riso

I crackers di riso fatti in casa, sono sicuramente più salutari di quelli che trovi in commercio. Puoi prepararli in anticipo e conservarli in sacchetti da portare con te. Puoi accompagnarli con una spremuta d’arance per fare il pieno di vitamine.

Clicca e scopri come preparare la ricetta dei crackers di riso!

5 – Smoothie

Con lo smoothie fai il pieno di vitamine e sali minerali, puoi usare tutta la frutta che vuoi per gustare smoothie sempre diversi, accompagna con qualche grissino fatti in casa.

Clicca e scopri come preparare lo smoothie!

6 – Ortaggi

Come la frutta, anche gli ortaggi sono molto comodi come spuntino da portare con te. Puoi preparare una bustina con finocchio, carote e sedano già lavati e tagliati e mangiarli all’occorrenza. Gli ortaggi crudi garantiscono subito un senso di sazietà oltre ad apportare una buona quantità di fibre e sali minerali.

7 – Chips di mele

Uno snack semplice e sfizioso, ma soprattutto salutare da consumare prima del tuo allenamento in palestra.

Clicca e scopri come preparare la ricetta delle chips di mele!

8 – 1 fetta biscottata con un cucchiaino di nutella fatta in casa

Quando hai proprio voglia di qualcosa di dolce e goloso, mangia una fetta biscottata con un cucchiaino di nutella fatta in casa, è decisamente più salutare e per questo puoi concedertela quando sei a dieta.

Clicca e scopri come preparare la nutella light!

9 – Barrette di riso soffiato

Le barrette fatte in casa sono golose e leggere, povere di zuccheri e prive di conservanti. E’ uno spuntino perfetto per evitare i cali di zucchero.

Clicca e scopri come preparare le barrette di riso soffiato!

10 – Uno yogurt

Lo yogurt è una fonte proteica che ti fornisce oltre che nutrimento immediato e quindi energia spendibile nella tua ora di allenamento in palestra. Ha proprietà nutrizionali importanti come il calcio e i fermenti lattici che mantengono in salute l’intestino. E’ sempre preferibile scegliere uno yogurt bianco senza zuccheri aggiunti e arricchirlo con frutta fresca tagliata al momento.

Clicca e scopri come preparare la ricetta dello yogurt di soia fatto in casa!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

Exit mobile version