Site icon Melarossa

Le migliori ricette vegetariane: idee facili e gustose

Piatto con ceci, insalata e avocado. Sul tavolo ingredienti per preparare ricette vegetariane

Le ricette vegetariane di Melarossa sono piatti gustosi e leggeri con cui arricchire la tua dieta. Le ricette per vegetariani sono ideali se hai scelto di eliminare stabilmente carne e pesce dalla tua alimentazione, ma puoi inserirle anche nella tua dieta onnivora, per variarla.

Scopri le ricette vegetariane di Melarossa con proposte a base di verdure, legumi, tofu, seitan, tempeh. Segui i nostri consigli nutrizionali per essere certo di mangiare in modo equilibrato e non rischiare carenze anche se segui una dieta vegetariana.

Ricette vegetariane: i consigli del nutrizionista

Luca Piretta, medico nutrizionista della SISA (Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione), ti ricorda che se segui una dieta vegetariana devi prestare moltissima attenzione a ciò che mangi, poiché potresti incorrere in carenze di ferro e di vitamina B12.

La dieta vegetariana, in linea di massima, non crea problemi nutrizionali, purché sia varia e completa: per questo, la scelta dei cibi è fondamentale.

Con una dieta personalizzata che offre un piano alimentare equilibrato come la dieta di Melarossa, avrai la sicurezza di mangiare in modo equilibrato grazie a menù ben bilanciati in macro e micro nutrienti e ricchi di verdure, legumi, uova, latte e derivati, che ti assicurano la giusta quota di proteine, animali e vegetali, vitamine e sali minerali.

Sia che tu segua una dieta vegetariana, sia che tu voglia variare la tua dieta onnivora con piatti vegetariani, puoi sostituire un piatto presente nel tuo menù con un altro: l’importante è farlo seguendo le indicazioni della guida di Melarossa “ABC delle sostituzioni per assicurarti menù sempre ben bilanciati e non rischiare carenze. La regola di base è quella di sostituire sempre gli alimenti per gruppi, quindi carboidrati con carboidrati, verdure con verdure, legumi con legumi.

I benefici nutrizionali delle ricette vegetariane

Le ricette vegetariane che ti proponiamo sono a base di alimenti che ti permettono di assicurarti il giusto apporto di proteine, sia vegetali che animali, vitamine, specie del gruppo B, e in particolare B12, e minerali come ferro e calcio.

Ecco alcuni cibi che non possono mancare sulla tua tavola se vuoi seguire una dieta vegetariana completa e ricca di benefici per la tua salute.

Frutta e verdura

Consumane 5 porzioni al giorno, sceglile fresche e di stagione e alternale più che puoi. In questo modo, potrai godere al meglio dei loro nutrienti benefici, dai polifenoli ad effetto antiossidante, alle vitamine, alle fibre e al ferro.

Legumi e cereali

Soia, tofu, seitan e tempeh

Latte, uova e formaggi

naturlik tagliere da cucina con vassoi magnetici -...
  • PRATICO - Il vassoio di raccolta di sinistra contiene gli alimenti tagliati, quello di destra gli...
  • VASSOI MAGNETICI PER LA RACCOLTA - Per riporre e conservare il tagliere con contenitore in modo...
  • MODERNO - Design estetico e innovativo: dimensioni ideali - compatto, ma con ancora molto spazio per...

Le migliori ricette vegetariane

Polpette, burger e ragù vegetali, primi, secondi e piatti unici a base di soia, tofu, seitan e tempeh, minestre di legumi e verdure, rivisitazioni in chiave vegetariana di classici come il chili messicano o gli spiedini alla greca, tante idee ricche e gustose per proporre delle ottime cene vegetariane.

E poi insalate, panini, torte salate, piadine per una pausa pranzo vegetariana leggera e nutriente.

Sono tante le ricette per vegetariani che ti permettono di variare la tua dieta vegetariana e renderla ancora più gustosa e completa. Provale tutte!

1 – Pasta e ceci

Calorie totali: 1800 kcal / Calorie a persona: 450 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare la pasta e ceci.

2 – Polpette di zucchine

Calorie totali: 975 kcal / Calorie a persona: 243 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Per impanare

Scopri come preparare le polpette di zucchine.

3 – Pasta con zucchine

Calorie totali: 1200 kcal / Calorie a persona: 300 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare la pasta con zucchine.

4 – Ricette vegetariane: cous cous con verdure

Calorie totali: 738 kcal / Calorie a persona: 369 kcal

Ingredienti per 2 persone:

Scopri come preparare il cous cous di verdure.

5 – Lasagne al pesto

Calorie totali: 3835 kcal / Calorie a persona: 640 kcal

Ingredienti per 6 persone:

Per la pasta

Per il pesto

Scopri come preparare la lasagna al pesto.

6 – Ricette vegetariane: pasta con melanzane

Calorie totali: 1474 kcal / Calorie a persona: 368 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare la pasta con le melanzane.

7 – Torta salata con zucchine

Calorie totali: 1419 kcal / Calorie a persona: 236 kcal

Ingredienti per 6 persone:

Scopri come preparare la torta salata con zucchine.

8 – Ricette vegetariane: zuppa di ceci

Calorie totali: 500 kcal / Calorie a persona: 250 kcal

Ingredienti per 2 persone:

Scopri come preparare la zuppa di ceci.

9 – Ricette vegetariane: patate duchessa

Calorie totali: 452 kcal / Calorie a persona: 226 kcal

Ingredienti per 2 persone:

Scopri come preparare le patate duchessa.

10 – Ricette vegetariane: fagioli all’uccelletto

Calorie totali: 180 kcal / Calorie a persona: 720 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare i fagioli all’uccelletto.

11 – Zuppa di fagioli

Calorie totali: 1072 kcal / Calorie a persona: 536 kcal

Ingredienti per 2 persone:

Scopri come preparare la zuppa di fagioli.

12 – Peperoni ripieni di riso

Calorie totali: 806 kcal / Calorie a persona: 403 kcal

Ingredienti per 2 persone:

Scopri come preparare i peperoni ripieni di riso.

13 – Zuppa di cavolo nero

Calorie totali: 1040 kcal / Calorie a persona: 260 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare la zuppa di cavolo nero.

14 – Hamburger vegetariano

Calorie totali: 1160 kcal / Calorie a persona: 390 kcal

Ingredienti per 3 persone:

Scopri come preparare un hamburger vegetariano.

15 – Ricette vegetariane: pasta con i peperoni

Calorie totali: 1503 kcal / Calorie a persona: 376 kcal

Ingredienti per 4 persone

Scopri come preparare la pasta con peperoni.

16 – Polpettone di melanzane

Calorie totali: 1034 kcal / Calorie a persona: 517 kcal

Ingredienti per 2 persone

Scopri come preparare il polpettone di melanzane.

17 – Carbonara vegetariana

Calorie totali: 1710 kcal / Calorie a persona: 427 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare la carbonara vegetariana.

18 – Ricette vegetariane: lasagna vegetariana

Calorie totali: 1780 kcal / Calorie a persona: 441 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare la lasagna vegetariana.

19 – Tofu in padella

Calorie totali: 526 kcal / Calorie a persona: 131 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare il tofu in padella al marsala.

Arquiel 7 in 1 Multifunzione 4L Centrifuga per...
  • Buon materiale: sicurezza alimentare, plastica ABS rinforzata durevole, materiali ecologici....
  • Gadget da cucina multifunzione: migliore centrifuga per insalata, 4 in 1 multiuso tagliaverdure mano...
  • Miglior operare Design: porta taglierine rimovibili, facile da usare, liscia e meccanismo...

20 – Polpettone di verdure

Calorie totali: 2800 kcal / Calorie a persona: 350 kcal

Ingredienti per 8 persone:

Scopri come preparare il polpettone di verdure.

21 – Ricette vegetariane: buddha bowl

Calorie totali: 1064 kcal / Calorie a persona: 532 kcal

Ingredienti per 2 persone:

Scopri come preparare il buddha bowl.

22 – Linguine al limone

Calorie totali: 1500 kcal / Calorie a persona: 375 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare le linguine al limone.

23 – Chili vegetariano

Calorie totali: 1489 kcal / Calorie a persona: 372 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare il chili vegetariano.

24 – Paella vegetariana

Calorie totali: 552 kcal / Calorie a persona: 276 kcal

Ingredienti per 2 persone:

Scopri come preparare la paella vegetariana.

Teglia Ceramica da Forno Rettangolare con...
  • DESIGN CHIC E COLORE BRILLANTE - La teglia UNICASAè di fascia alta, la casseruola con coperchio in...
  • LA DIMENSIONE GIUSTA PER LA TUA FAMIGLIA - Lo stampo rettangolare con coperchio UNICASA contiene una...
  • GRANDE UTILIZZO - UNICASA Casseruola antiaderente, ideale per brasare, cuocere a fuoco lento,...

25 – Ricette vegetariane: gateau di patate e funghi

Calorie totali: 1344 kcal / Calorie a persona: 336 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare il gateau di patate e funghi.

26 – Tortilla spagnola

Calorie totali: 650 kcal / Calorie a persona: 325 kcal

Ingredienti per 2 persone:

Scopri come preparare la tortilla spagnola.

27 – Polpette di polenta

Calorie totali: 1179 kcal / Calorie a persona: 293 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare le polpette di polenta.

28 – Peperoni ripieni di verdure

Calorie totali: 1640 kcal / Calorie a persona: 410 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare i peperoni ripieni light.

Duronic BL78 Frullatore e cuoci zuppe 800W con...
  • Nulla è più delizioso di una buona ciotola di zuppa fatta in casa e grazie al nostro soup maker,...
  • Scegli la consistenza preferita al fine di ottenere una minestra oppure una vellutata. Bisogna...
  • Il vantaggio di un robot da cucina è di poter concentrarsi esclusivamente sugli ingredienti e la...

29 – Burger di piselli e riso

Calorie totali: 1090 kcal / Calorie a burger: 136 kcal

Ingredienti per 8 burger:

Scopri come preparare i burger di piselli e riso.

30 – Spiedini alla greca vegetariani

Calorie totali: 499 kcal / Calorie a spiedino: 62 kcal

Ingredienti per 8 spiedini:

Scopri come preparare gli spiedini alla greca.

Exit mobile version