Le ricette con la zucca sono tante, gustose e leggere. La zucca è simbolo indiscusso della notte di Halloween e mette d’accordo proprio tutti, grandi e piccini. I primi ne apprezzano soprattutto il gusto delicato e la versatilità in cucina, i secondi si divertono a intagliarla e a illuminarla con una candela.
Nella tradizione culinaria sono tante le ricette che possono essere preparate con la zucca. Come detto, si tratta di un ortaggio molto versatile in cucina e dall’inconfondibile sapore dolce; ideale per accompagnare alimenti salati come prosciutto crudo, pecorino, gorgonzola, aringhe, provolone. Ma si tratta di un ottimo ingrediente anche per dolci golosi, vellutate, sformati, risotti e secondi piatti.
Le ricette con la zucca di Melarossa mettono d’accordo proprio tutti i gusti. Quelle che abbiamo selezionato e raccolto nel nostro approfondimento spaziano da calde e avvolgenti vellutate a lasagne sfiziose, da purè, a golosi dolci per la colazione. Provale tutte!
Proprietà nutrizionali delle ricette con la zucca
La zucca è un ortaggio ricco di nutrienti, ha pochissime calorie – 18 calorie per 100 grammi di prodotto – e vanta importanti proprietà terapeutiche.
E’ molto ricca di carotenoidi che nelle cellule umane si trasformano in vitamina A. I carotenoidi nel frutto servono a proteggerlo dai raggi solari e la stessa funzione la esercitano anche nel corpo umano difendendolo dall’aggressione solare.
Una volta trasformati in vitamina A, agiscono per migliorare la visione notturna, intervengono nella morfogenesi fetale, migliorano le difese immunitarie e prevengono l’invecchiamento. Nella zucca abbonda anche la vitamina C, complesso antiossidante che aiuta a contrastare i radicali liberi e ridurre i danni causati dallo stress ossidativo.
E’ ricca di acqua e povera di sale, quindi è consigliata nella dieta delle persone ipertese, in gravidanza, in presenza di ritenzione idrica e cirrosi epatica.
Oltre alle preziose proprietà dell’ortaggio, sono i semi di zucca a contenere un vero concentrato di antiossidanti. Sono, infatti, ricchi di fitosteroli, sostanze molto simili al colesterolo, con cui tendono a competere diminuendone gli effetti nocivi. Nei semi sono anche presenti discrete quantità di vitamina E, che svolge un importante ruolo antiossidante.
Le migliori ricette con la zucca firmate Melarossa
1 – Vellutata di zucca
Calorie totali: 778 kcal / Calorie a porzione: 194 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 700 g zucca già pulita
- 2 patate
- 250 g cannellini (già lessati)
- 1 cipolla
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- prezzemolo q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- acqua bollente o brodo vegetale
Scopri come preparare la vellutata di zucca.
2 – Risotto alla zucca
Calorie totali: 1176 kcal / Calorie a persona: 294 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 180 g di riso carnaroli
- 400 g di zucca gialla
- 30 g di olio extravergine d’oliva
- 800 ml di brodo vegetale
- 1 scalogno
- 20 g di Parmigiano
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare il risotto alla zucca.
3 – Zucca al forno
Calorie totali: 599 kcal / Calorie a persona: 149 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 1,5 kg di zucca mantovana
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 rametto di rosmarino
- 2 spicchi d’aglio
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare la zucca al forno.
- SET DI COLTELLI DA INTAGLIO DEL LEGNO – 12 tipi di coltelli da intaglio di diverse dimensioni e…
- ACCIAIO DI ALTA QUALITÀ – I coltelli da intaglio affilati e robusti sono realizzati in acciaio al…
- CONFORTEVOLE MANICO IN LEGNO – Il manico è realizzato in legno duro di alta qualità, morbido e…
4 – Gnocchi di zucca
Calorie totali: 2699 kcal / Calorie a porzione: 450 kcal
Ingredienti per 6 persone:
Per gli gnocchi:
- 600 g di zucca
- 500 g di patate
- 300 g di farina (se necessario, aumentare la quantità di farina fino a 400 g, nel caso in cui la zucca dovesse risultare molto acquosa)
- 1 uovo
Per il pesto:
- 50 g di noci
- 70 g di ricotta
- 30 g di pecorino romano
- 60 ml di olio extravergine d’oliva
- 4 pomodori datterini
- la scorza di un’arancia
Scopri come preparare gli gnocchi con pesto di noci.
5 – Pasta con la zucca
Calorie totali: 1506 kcal / Calorie a persona: 377 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 320 g pasta
- 500 g zucca a cubetti
- 1 scalogno
- 1 vino bianco secco bicchiere
- 3 cucchiai olio extravergine d’oliva
- 1 timo rametto o 2-3 foglie di salvia
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare la pasta con la zucca.
6 – Tortelli di zucca
Calorie totali: 2428 kcal / Calorie a persona: 607 kcal
Ingredienti per 4 persone:
Per la pasta
- 200 g di farina 00
- 2 uova
Per il ripieno
- 500 g di zucca
- 160 g di amaretti
- 170 g di mostarda meglio se di pere
- 65 g di Grana Padano grattugiato
- 1 uovo
- noce moscata q.b.
- sale q.b.
Condimento
- 30 g di burro
- 4 foglie di salvia
Scopri come preparare i tortelli di zucca.
7 – Polpette di zucca
Calorie totali: 1499 kcal per 16 polpette / Calorie a porzione: 374 kcal per 4 polpette
Ingredienti per 4 persone:
Le polpette
- 500 g di zucca già pulita
- 100 g di pangrattato
- 100 g di Parmigiano Reggiano
- 50 g di scamorza affumicata
- 1 uovo
- 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva
Per impanare
- 50 g di pangrattato
Per cuocere
- 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
Scopri come preparare le polpette di zucca.
8 – Flan di zucca
Calorie totali: 779 kcal / Calorie a porzione: 194 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 500 g di zucca gialla
- 2 uova
- 100 ml di latte
- 30 g di Parmigiano
- 1/2 cipolla di Tropea piccola (circa 50 g)
- ½ cucchiaio di farina (circa 5 g)
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 100 g di ricotta light
- erba cipollina secca q.b.
- 2 bicchieri d’acqua
- sale q.b.
Scopri come preparare i flan di zucca e ricotta.
9 – Parmigiana di zucca
Calorie totali: 1545 kcal / Calorie a persona: 386 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 1 kg di zucca
- 300 g di scamorza fresca
- 40 g di farina 00
- 30 ml di olio extravergine d’oliva
- 50 g di Parmigiano Reggiano
- 40 g cucchiai di pangrattato
- sale q.b.
- pepe q.b.
- qualche foglia di timo fresco
Scopri come preparare la parmigiana di zucca.
10 – Vellutata di zucca e patate
Calorie totali: 778 kcal / Calorie a porzione: 194 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 700 g di zucca già pulita
- 2 patate
- 250 g di cannellini già lessati
- 1 cipolla
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- prezzemolo q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- acqua bollente o brodo vegetale q.b.
Scopri come preparare la vellutata di zucca e patate.
11 – Frittelle di zucca
Calorie totali: 1336 kcal / Calorie a persona: 334 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 300 g di zucca già pulita
- 100 g di porri
- 100 g di farina 00
- 40 g di Parmigiano Reggiano
- 40 g di pecorino
- 2 uova
- 4 g di lievito per torte salate
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
Scopri come preparare le frittelle di zucca.
12 – Marmellata di zucca
Calorie totali: 1776 kcal / Calorie a porzione: 8 kcal a cucchiaino
Ingredienti per 4 persone:
- 1 kg zucca già pulita
- 1 limone
- 60 ml liquore amaretto
- 350 g di zucchero
- noce moscata q.b.
Scopri come preparare la marmellata di zucca.
13 – Sformato di zucca
Calorie totali: 305 kcal / Calorie a persona: 152 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 200 g di zucca
- 10 g di formaggio grattugiato
- 5 g di pinoli
- 1 tuorlo
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- cipolla q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare lo sformato di zucca.
14 – Zucca in agrodolce
Calorie totali: 540 kcal / Calorie a persona: 135 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 800 g di zucca
- 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 6 cucchiai di aceto bianco
- 3 cucchiai di zucchero
- 1 spicchio d’aglio
- menta fresca q.b.
- sale q.b.
Scopri come preparare la zucca in agrodolce.
15 – Tortino di zucca
Calorie totali: 317 kcal / Calorie a persona: 80 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 300 g di zucchine lunghe
- 250 g di zucca (la parte allungata, priva di semi)
- 250 g di pomodori a grappolo
- 1/2 cipolla di Tropea
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 bicchiere d’acqua
- maggiorana essiccata q.b.
- sale q.b.
Scopri come preparare il tortino di zucca e zucchine.
16 – Zucca fritta
Calorie totali: 630 kcal / Calorie a persona: 157 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 500 g di zucca già pulita
- 5 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
Scopri come preparare la zucca fritta.
17 – Minestra di zucca
Calorie totali: 1672 kcal / Calorie a persona: 418 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 200 g di pasta corta tipo ditali
- 600 g di zucca
- 125 ml di acqua
- 600 ml di latte
- 100 g cucchiai di Grana Padano
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare la minestra di zucca.
18 – Semi di zucca tostati
Calorie totali: 1140 kcal / Calorie a porzione: 114 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 200 g di semi di zucca
- acqua
Scopri come preparare i semi di zucca tostati.
19 – Torta di zucca
Calorie totali: 2350 kcal / Calorie a persona: 391 kcal
Ingredienti per 6 persone:
- 250 g di farina 00
- 50 g di maizena
- 150 g di zucchero
- 300 g di zucca
- 50 g di burro
- 3 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 10 g di zucchero a velo
Scopri come preparare la torta di zucca.
20 – Muffin alla zucca
Calorie totali: 2213 kcal / Calorie a persona: 184 kcal a muffin
Ingredienti per 4 persone
- 225 g di zucca
- 200 g di farina 00
- 150 g di burro
- 90 g di miele
- 1 albumi di uovo
- sale q.b.
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- noce moscata q.b.
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
Scopri come preparare i muffin alla zucca.
21 – Pane alla zucca
Calorie totali: 1473 kcal / Calorie a fetta (50 g): 122 kcal
Ingredienti (per 600 g di pane):
- 300 g di zucca cruda, già pulita
- 300 g di farina manitoba
- 100 g di semola
- 100 g di latte tiepido
- 1 cucchiaino di zucchero
- ½ cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 4 g di lievito secco
- sale q.b.
Scopri come preparare il pane morbido alla zucca.
22 – Purè di zucca
Calorie totali: 789 kcal / Calorie a porzione: 197 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 1 fetta di zucca (da 300 a 500 g)
- 2 carote
- 3 patate grosse
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- una manciata di semi di zucca (circa 10 g)
Scopri come preparare il purè di zucca.
23 – Risotto zucca e pancetta
Calorie totali: 1794 kcal / Calorie a persona: 448 kcal
Ingredienti per 4 persone
- 280 g di riso
- 500 g di zucca
- 100 g di pancetta stesa
- 1 scalogno
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 l di brodo vegetale
- 15 g di burro
- 30 g di Parmigiano Reggiano
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
- acqua q.b.
Scopri come preparare il risotto zucca e pancetta.
24 – Risotto con zucca e porcini
Calorie totali: 516 kcal / Calorie a persona: 258 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 250 g di zucca
- 160 g di riso arborio
- 150 g di porcini tagliati a tocchetti, freschi o surgelati
- 600 g di brodo vegetale
- 1 cipolla
- 30 g di Parmigiano
- uno spicchio di aglio
- 30 ml di vino bianco
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- salvia q.b.
- sale q.b.
Scopri come preparare il risotto con zucca e porcini.
- Tegame 2 manici in terracotta colorata. Diametro 30 cm
- Il tegame in terracotta non altera i sapori dei cibi e distribuisce uniformemente il calore
- Ideale per cotture lente, armonizza lo scambio di sapori, esalta gli aromi e dona ai cibi un gusto…
- ✔ suggestiva decorazione autunnale e di Halloween: il portacandela antivento MC-Trend Happy Zucca…
- ✔ Adatto per interni ed esterni: sia all’interno che all’esterno, la zucca attira l’attenzione…
- ✔ Pratico e riutilizzabile: questo portacandela antivento è maneggevole e compatto. Può ospitare…
25 – Lasagne alla zucca
Calorie totali: 2736 kcal / Calorie a persona: 684 kcal
Ingredienti per 4 persone:
Per la lasagna
- 1,8 kg di zucca
- 250 g di lasagne fresche
- 200 g di mozzarella
- 100 g di Parmigiano Reggiano
- 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 3 spicchi d’aglio
- rosmarino q.b.
- qualche foglia di salvia
- sale q.b.
- pepe q.b.
Per la besciamella
- 500 ml di latte
- 40 g di farina
- 40 g di burro
- sale q.b.
- noce moscata q.b.
Scopri come preparare le lasagne alla zucca.
26 – Crema di zucca
Calorie totali: 358 kcal / Calorie a persona: 179 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 500 g zucca
- 100 g patate
- 80 g cipolla
- 15 g Parmigiano reggiano
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- sale fino q.b.
- pepe nero macinato q.b.
- acqua tiepida q.b.
Scopri come preparare la crema di zucca.
- Set da 13 pezzi per intaglio zucca di Halloween: un sacchetto di tutti questi strumenti per intaglio…
- Materiali di alta qualità: il nostro set da intaglio per zucca è realizzato in polipropilene e…
- Produzione fai da te: è meglio per i bambini utilizzare un set da intaglio a zucca con i genitori,…
27 – Lasagne alla zucca con funghi
Calorie totali: 2094 kcal / Calorie a persona: 523 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 6 sfoglie di lasagna all’uovo (va bene utilizzare quelle secche)
- 300 g di zucca gialla
- 300 g di champignon
- 30 g di Parmigiano
- 400 ml di latte scremato
- 35 g di maizena
- 50 g di scamorza affumicata
- 1 spicchio di aglio
- 20 g di olio extravergine d’oliva
- prezzemolo q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- noce moscata q.b.
Scopri come preparare le lasagne alla zucca con funghi.
28 – Torta di zucca light
Calorie totali: 1679 kcal / Calorie a persona: 168 kcal
Ingredienti per 10 persone:
- 130 g di zucca già pulita
- 2 uova
- 120 g di farina 00
- 80 g di farina integrale
- 90 g di zucchero
- 40 g di yogurt bianco scremato
- 50 ml di olio di semi
- ½ bustina di lievito vanigliato per dolci
- la scorza di un’arancia non trattata
Scopri come preparare la torta di zucca light.
29 – Frollini alla zucca e gocce di cioccolato
Calorie totali: 1519 kcal / Calorie a porzione: 50 kcal
Ingredienti:
- 200 g di farina di tipo 2
- 40 g di zucchero integrale di canna
- 80 g di zucca cotta al vapore
- 1 tuorlo
- 50 g di olio extravergine di oliva tenuto nel congelatore per un’ora perché abbia la consistenza del burro
- gocce di cioccolato q.b.
- 1 cucchiaino di cremor tartaro
Scopri come preparare i frollini di zucca e cioccolato.
- ?? ?Regalo di compleanno per donne? Questa è una coperta di flanella per donne, se scegli un regalo…
- ???Coperta multiuso?Questa coperta è adatta a tutte le stagioni, sia all’interno che all’esterno….
30 – Crepes con farina di ceci e zucca
Calorie totali: 1548 kcal / Calorie a porzione: 258 kcal
Ingredienti per 6 persone:
Per le crêpes
- 160 g farina di ceci consentita
- 500 ml acqua
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Il ripieno
- 500 g zucca già pulita
- 30 g mandorle intere
Guarnizione
- 100 g ricotta di mucca
- 5/6 fili erba cipollina
- 40 g semi di zucca consentiti
- 6 fette pancetta consentita
Scopri come preparare le crepes con farina di ceci e zucca.