Site icon Melarossa

Ricette con uva: 10 idee leggere e gustose

ricette con uva: 10 idee gustose e light

Ricette con uva e uva passa: dolci, marmellate, ma anche insalate, contorni e primi piatti: tante ricette per gustare questo frutto, nelle sue varianti fresca o essiccata (l’uvetta). Puoi sperimentare abbinamenti che non ti aspetti, come quelli con le verdure, i formaggi e, addirittura, il pesce.

Avrai così tante occasioni, oltre allo spuntino, per assaporare l’uva e godere delle sue preziose proprietà nutrizionali.

Ricette con uva: i benefici nutrizionali

Antiossidante, alleata della salute del cuore e delle ossa, amica della pelle: l’uva, oltre a essere buona, ha tantissime virtù di cui puoi beneficiare portando in tavola ricette che la contengono. In particolare:

Scopri tutti benefici dell’uva.

Ricette con l’uvetta: un pieno di energia

L’uva passa, uvetta, o uva sultanina, è la variante essiccata dell’uva, più calorica (283 kcal contro 61 per 100 g), ma, paradossalmente, utile per chi segue una dieta dimagrante.

Quindi mangiarne una manciata come spuntino (non più di 10-20 g) dà infatti una sferzata di energia che aiuta a spezzare la fame e ad arrivare al pasto successivo senza buchi allo stomaco.

Un’idea è quella di utilizzarla per preparare barrette di cereali fatte in casa da gustare come snack goloso e genuino, oltre che molto saziante.

Inoltre, l’uvetta è ottima per rendere più golosi i dolci. Per esempio, è tra gli ingredienti della farcitura di tre classici della tradizione, come Panettone, castagnaccio e strudel di mele.

Ma si presta anche ad abbinamenti salati, con pasta, verdure e pesce, come quelli che ti proponiamo nelle nostre ricette.

Ricette con uva e uva passa: 10 idee genuine e light

1 – Marmellata di uva e ananas

Calorie totali: 1208 kcal

Ingredienti per 750 g di marmellata:

Scopri come preparare la marmellata di uva.

2 – Ricette con uva : insalata di rucola, uva, caprino e nocciole

Calorie totali: 1044 / Calorie a persona: 261 kcal 

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare l’insalata di rucola e uva.

3 – Pasta al ragù vegetale

Calorie totali: 1296 kcal / Calorie a persona: 324 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare la pasta al ragù con uvetta.

4 – Verza saltata con pinoli e uvetta

Calorie totali: 594 kcal / Calorie a persona: 198 kcal

Ingredienti per 3 persone:

Scopri come preparare la verza saltata con uva passa.

5 – Tortino di alici, pinoli e uvetta

Calorie totali: 1023 kcal / Calorie a persona: 255 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare il tortino di alici con uva essiccata.

6 – Barrette di avena, uva e mirtilli

Calorie totali: 1216 kcal / Calorie a barretta: 152 kcal

Ingredienti per 8 barrette:

Scopri come preparare le barrette di avena e uvetta.

7 – Muffin light all’uvetta

Calorie totali: 1603 kcal / Calorie a muffin: 160 kcal

Ingredienti per 10 muffin:

Scopri come preparare i muffin con uvetta.

8 – Mele ripiene con miele e frutta secca

Calorie totali: 824 kcal / Calorie a persona: 103 kcal

Ingredienti per 8 persone:

Scopri come preparare le mele ripiene.

9 – Castagnaccio

Calorie totali: 1372 kcal / Calorie a persona: 118 kcal

Ingredienti per 10 persone:

Scopri come preparare il castagnaccio.

10 – Strudel di mele

Calorie totali: 1625 kcal / Calorie a persona: 270 kcal

Ingredienti per 8 persone:

Per la pasta:

Per il ripieno:

Per la superficie:

Scopri come preparare lo strudel di mele.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Exit mobile version