Site icon Melarossa

Ricette con salumi: 14 idee sfiziose e light

ricette con salumi

Se pensi che i salumi siano solo una perfetta farcitura per i panini ti sbagli: le ricette con salumi sono tantissime, dagli antipasti ai secondi, passando per i contorni.

I salumi sono un prodotto della tradizione italiana molto amato: nel nostro Paese se ne producono tanti, di grande qualità e dalla fama internazionale. Nel corso del tempo, la loro composizione è cambiata, in modo da ridurre la presenza del sale, dei grassi e dei conservanti: andando, insomma, verso una composizione sempre più genuina, salutare e “naturale”.

Anche se sei a dieta, non devi escludere i salumi dalla tua alimentazione: ti basta scegliere quelli più magri, come ad esempio la bresaola, il prosciutto cotto e il prosciutto, che come gli altri apportano importanti proteine, vitamine e sali minerali. Sono i salumi che abbiamo scelto come ingredienti dei piatti che ti proponiamo.

Alcune delle ricette sono state realizzate in collaborazione con il Consorzio del Prosciutto di Modena e con il Consorzio di tutela della Breasola della Valtellina Igp.

Ricette con salumi, le proprietà nutrizionali

I salumi della tradizione italiana sono molti e tutti fatti con un preciso procedimento. Ecco quali sono le loro proprietà nutrizionali.

Per coloro che sono a dieta è preferibile scegliere la bresaola, il prosciutto cotto e il prosciutto crudo, i salumi più magri. Chi soffre di ipertensione e colesterolo alto, invece, può optare per il prosciutto cotto.

Ricette con salumi, le proposte

Dagli antipasti classici ai finger food, dalle paste ai secondi, passando per i contorni, i panini e i club sandwich: le ricette con salumi sono infinite. Quelle che ti proponiamo sono tutte ricette leggere, che puoi cucinare anche se segui un regime ipocalorico.

1 – Spiedini di prosciutto e melone

Calorie totali: 230 kcal / Calorie a spiedino: 38 kcal

Ingredienti per 6 spiedini:

Scopri come realizzare gli spiedini di prosciutto e melone.

2 – Sandwich di triglia, prosciutto, zucca e asparagi

Calorie totali: 216 kcal

Ingredienti per una persona:

Scopri come realizzare il sandwich di triglia, prosciutto, zucca e asparagi.

3 – Lasagne ai carciofi e prosciutto cotto

Calorie totali: 2017 kcal / Calorie a persona: 336 kcal

Ingredienti per 6 persone:

Per la besciamella:

Scopri come realizzare le lasagne ai carciofi e prosciutto cotto.

4 – Spaghetti con crostacei, prosciutto di Modena, piselli e zenzero

Calorie totali: 400 kcal

Ingredienti per una persona:

Scopri come realizzare gli spaghetti con crostacei, prosciutto di Modena, piselli e zenzero.

5 – Ricette con salumi: insalata di funghi, bresaola, rucola e grana

Calorie totali: 687 kcal / Calorie a persona: 172 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come realizzare l’insalata di funghi, bresaola, rucola e grana.

6 – Involtino di seppia e prosciutto con carciofi, yogurt e liquirizia

Calorie totali: 195 kcal

Ingredienti per una persona:

Scopri l’involtino di seppia e prosciutto con carciofi, yogurt e liquirizia.

7 – Focaccine di patate con crescenza e prosciutto cotto

Calorie totali: 828 kcal / Calorie a persona: 138 kcal

Ingredienti per 6 persone:

Scopri come realizzare le focaccine di patate e prosciutto cotto.

8 – Tonno in manto croccante di prosciutto con piselli al wasabi

Calorie totali: 200 kcal

Ingredienti per una persona:

Scopri come preparare il tonno in manto croccante di prosciutto con piselli al wasabi.

9 – Ricette con salumi: panzerotti al forno senza glutine con mozzarella e prosciutto cotto

Calorie totali: 828 kcal / Calorie a persona: 138 kcal

Ingredienti per 10 panzerotti:

Scopri come realizzare i panzerotti al forno senza glutine con mozzarella e prosciutto cotto.

10 – Saltimbocca di rana pescatrice con salvia e prosciutto

Calorie totali: 250 kcal

Ingredienti per una persona:

Scopri come realizzare i saltimbocca di rana pescatrice con salvia e prosciutto!

11 – Ricette con salumi: involtini di bresaola con carpaccio di funghi

Calorie totali: 347 kcal / Calorie a persona: 143 kcal

Ingredienti per 2 persone:

Scopri come realizzare gli involtini di bresaola con carpaccio di funghi.

12 – Emulsione di ceci alla curcuma e gambero con prosciutto

Calorie totali: 275 kcal

Ingredienti per una persona:

Scopri come realizzare l’emulsione di ceci alla curcuma e gambero con prosciutto.

13 – Focaccia con rucola, bresaola e grana

Calorie totali: 2764 kcal / Calorie a persona: 691 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come realizzare la focaccia con rucola, bresaola e grana.

14 – Insalata L’Originale

Calorie totali: 527 kcal / Calorie a persona: 264 kcal

Ingredienti per 2 persone:

Scopri come realizzare l’insalata L’Originale.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Exit mobile version