Site icon Melarossa

Le migliori ricette con i pinoli: dai primi piatti al dolce

ricette con i pinoli

I pinoli sono piccoli semi oleosi ricavati dalle pigne dei pini. Ricchi di proteine, minerali e vitamine, i pinoli sono un ingrediente usato in cucina per arricchire sia ricette salate che dolci.
Dal punto di vista nutrizionale, i pinoli sono una frutta secca molto nutriente e ricca di importanti proprietà nutrizionali oltre che di sapore.

Proprietà nutrizionali dei pinoli

I pinoli sfanno parte della famiglia della frutta a guscio contenente un mix di nutrienti e antiossidanti preziosi per la salute.

Spicca fra tutti, l’acido pinoleico, un grasso polinsaturo presente solo nei pinoli. Un omega 6 molto utile a favorire il senso di sazietà e utile a ridurre l’infiammazione. Come tutti gli antiossidanti inoltre, aiuta a contrastare l’azione dei radicali liberi e la conseguente ossidazione cellulare responsabile di patologie neuro degenerative. 

Tra le vitamine presenti c’è da segnalare la vitamina E, un complesso antiossidante che aiuta a bilanciare i livelli di colesterolo nel sangue proteggendo l’organismo da patologie cardiovascolari.

Le migliori ricette con i pinoli

Abbiamo raccolto in questo articolo tutte le ricette con i pinoli per aiutarti a trovare nuove idee per usare questo alimento così prezioso per l’organismo.
I pinoli aggiungono sapore e consistenza a tante ricette della tradizione culinaria italiana.

La ricetta più nota con questa frutta secca è il pesto alla genovese, ma i pinoli sono ottimi anche nella verdura saltata in padella, nei dolci con la crema o con il cioccolato, insieme ai formaggi e alla carne.

Non c’è abbinamento impossibile quando si tratta di frutta secca e in particolare di pinoli. Non ti resta quindi che provare a sperimentare una delle nostre proposte e variare in modo originale la tua alimentazione.

1 – Pesto alla genovese

Calorie totali: 1200 kcal / Calorie a persona: 300 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare il pesto alla genovese.

2 – Pesto di basilico

Calorie totali: 680 kcal / Calorie a persona: 170 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare il pesto di basilico.

3 – Strudel di mele con pinoli

Calorie totali: 930 kcal / Calorie a persona: 230 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Pasta

Ripieno

Per la superficie

Scopri come preparare lo strudel di mele con pinoli.

4 – Scarola stufata in padella con alici, pinoli e olive nere

Calorie totali: 1300 kcal / Calorie a persona: 325 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare la ricetta della scarola stufata con alici, pinoli e olive nere.

5 – Rigatoni con stracchino, pinoli e radicchio saltato

Calorie totali: 1693 kcal / Calorie a persona: 423 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Clicca e scopri come preparare la ricetta dei rigatoni con stracchino pinoli e radicchio.

6 – Verza saltata con pinoli e uvetta

Calorie totali: 594 kcal / Calorie a persona: 198 kcal

Ingredienti per 3 persone:

Clicca e scopri come preparare la verza saltata con pinoli e uvetta.

7 – Tortino di alici, pinoli e uvetta

Calorie totali: 1023 kcal / Calorie a persona: 255 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare la ricetta del tortino di alici, pinoli e uvetta.

8 – Spaghetti agli agretti con feta, limone e pinoli tostati

Calorie totali: 1321 kcal / Calorie a persona: 330 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare la ricetta degli spaghetti agli agretti con feta, limone e pinoli tostati.

9 – Sformatini di spinaci, feta e pinoli

Calorie totali: 1482 kcal / Calorie a persona: 123 kcal

Ingredienti per 12 sformatini:

Scopri come preparare gli sformatini di feta, spinaci e pinoli.

10 – Miglio saltato con carote, pinoli e olive

Calorie totali: 828 kcal / Calorie a persona: 276 kcal

Ingredienti per 3 persone:

Scopri come preparare la ricetta del miglio saltato con carote, pinoli e olive.

11 – Budino di farina di castagne, cacao e pinoli

Calorie totali: 875 kcal / Calorie a persona: 218 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Clicca e scopri come preparare la ricetta del budino di farina di castagne, cacao e pinoli.

Exit mobile version