Site icon Melarossa

Ricette con nocciole: idee light e nutrienti da provare in cucina

ricette nocciole sane e leggere

Le ricette con nocciole sono facili da preparare, sane e gustose. Questa tipologia di frutta secca ha tantissime proprietà nutritive: scopri quali sono i benefici che le ricette con nocciole ti offrono.

Ricette con nocciole, le proprietà nutrizionali

Come tutta la frutta in guscio, anche le nocciole hanno un alto contenuto di grassi totali, che si attestano intorno al 60%. Ma sono anche ricche di fibre, sali minerali e vitamina antiossidanti come la vitamina E.

Infatti, sono ricchissime dei cosiddetti “grassi buoni”. Contengono il 79% di grassi monoinsaturi, come l’acido oleico, e una percentuale pari al 4/8% di grassi saturi. Contengono poi grassi vegetali omega 3 a catena corta, anche se in piccole quantità (120mg/100g). Questo dona alle nocciole una grande funzione antiossidante e di controllo del livello di colesterolo nel sangue.

Sempre grazie agli omega 3 e omega 6, le nocciole sono quindi utili al cuore e a tutto il sistema circolatorio. Anche le proteine, ricche dell’aminoacido arginina, contribuiscono alla salvaguardia del sistema cardiovascolare, specialmente durante l’infanzia e lo sviluppo.

Grazie alle fibre, inoltre, le nocciole contribuiscono al senso di sazietà, contrastando la fame improvvisa. Possono essere consumate anche a dieta perché non hanno alcun effetto ingrassante, anzi contribuiscono alla riduzione dell’indice di massa corporea. Ma, essendo molto caloriche, devono essere inserite nella dieta bilanciandole con altri alimenti meno calorici.

Nocciole: utili per il nostro benessere

Le nocciole contengono un composto chiamato taxolo che ha una spiccata attività antitumorale, soprattutto per quanto riguarda il cancro del polmone e il carcinoma mammario. Contengono anche quercetina, un flavonoide che ha mostrato una notevole potenziale attività antitumorale in diversi studi.

All’interno di una dieta sana ed equilibrata, i nutrizionisti suggeriscono pertanto di consumare 30 grammi al giorno di nocciole per 4 volte a settimana considerando che una porzione contiene 200 calorie.

Quindi, grazie alle proteine, questa porzione fornisce il 25% dell’apporto quotidiano di energia e il 10% di fibre.

In ogni caso, a dieta, è consigliato un consumo di 10 g al giorno di frutta secca.

Se vuoi saperne di più, leggi il nostro approfondimento sulle nocciole.

Ricette con nocciole di Melarossa, scopri quali sono

Le nocciole in cucina si possono utilizzare per creare tanti piatti: dagli antipasti ai dolci, passando per primi e secondi.

Puoi usarle quindi per condire la pasta, come nella pasta con pesto di broccoli e nocciole, ma anche un risotto, come in quello al topinambur.

Interessanti anche per le insalate, come in quella con rucola, caprino e uva, o per un contorno, come nella ricetta delle carote arrostite.

Naturalmente, sono diversi i dolci che si possono fare con la farina di nocciole o con le nocciole: scopri tutte le ricette che abbiamo selezionato per te.

1 – Gelato alla nocciola

Calorie totali: 1498 kcal / Calorie a persona: 374 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come realizzare il gelato alla nocciola.

2 – Pasta al pesto di broccoli e nocciole

Calorie totali: 2116 kcal / Calorie a persona: 529 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Per il pesto (circa 120 g):

Scopri come realizzare la pasta al pesto di broccoli e nocciole.

3 – Insalata di rucola, uva, caprino e nocciole

Calorie totali: 1044 kcal / Calorie a persona: 261 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come realizzare l’insalata di rucola, uva, caprino e nocciole.

4 – Carote arrostite con miele, timo e nocciole tostate

Calorie totali: 955 kcal / Calorie a persona: 318 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare le carote arrostite con miele, timo e nocciole tostate.

5 – Pesto di peperoni e nocciole

Calorie totali: 1639 kcal / Calorie a persona: 409 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come realizzare il pesto di peperoni e nocciole.

6 – Risotto con topinambur, funghi e nocciole tostate

Calorie totali: 1982 kcal / Calorie a persona: 495 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come realizzare il risotto con topinambur, funghi e nocciole tostate.

7 – Muffin light al cioccolato e nocciole

Calorie totali: 1982 kcal / Calorie a persona: 495 kcal

Ingredienti per 12 muffin:

Scopri come realizzare i muffin al cioccolato e nocciole.

8 – Insalata di pollo con polenta e salsa di nocciole

Calorie totali: 2502 kcal / Calorie a persona: 417 kcal

Ingredienti per 6 persone:

Per la salsa:

Scopri come realizzare l’insalata di pollo con polenta e salsa di nocciole.

9 – Barrette di riso soffiato e cioccolato con nocciole

Calorie totali: 1644 kcal / Calorie a persona: 205 kcal

Ingredienti per 8 barrette:

Per la decorazione:

Scopri come realizzare le barrette di riso soffiato e cioccolato con nocciole.

10 – Biscotti ai fiocchi di avena con cioccolato e nocciole

Calorie totali: 2763 kcal / Calorie a persona: 171 kcal

Ingredienti per 16 biscotti:

Scopri come realizzare i biscotti ai fiocchi di avena con cioccolato e nocciole

11 – Cantucci light con mirtilli e nocciole

Calorie totali: 1789 kcal / Calorie a persona: 56 kcal

Ingredienti per 38 cantucci:

Scopri come realizzare i cantucci light con mirtilli e nocciole.

Exit mobile version