Site icon Melarossa

Ricette con germogli: 7 idee per fare il pieno di nutrienti e gusto

Ricette con germogli

Le ricette con germogli, oltre a tanto gusto, ti assicurano un vero e proprio tesoro di nutrienti. La presenza dei germogli, infatti, per le loro particolari caratteristiche, fa sì che i benefici nutrizionali si amplifichino. Si tratta di alimenti “dinamici”, cioè vivi e vitali quando li mangiamo, e questo li rende una miniera di vitamine, minerali, antiossidanti ed enzimi altamente disponibili per il nostro organismo.

Ricette con germogli: proprietà nutrizionali

I benefici della germogliazione

Ma che significa che i germogli sono “vivi”? Vuol dire che sono una pianta comprensiva di radici, fusto e foglie, a differenza per esempio di un’insalata, che per essere mangiata deve essere recisa e, da quel momento, inizia a deperire. I germogli, invece, vengono consumati integri e questo li rende un alimento nutrizionalmente molto prezioso.

Il processo di germogliazione consiste nel tenere i semi a mollo in acqua, proprio per attivare la germinazione, farli scolare e procedere con innaffiature periodiche. Dopo qualche giorno, i germogli sono pronti da consumare.

Rispetto alle altre verdure che aggiungi ai tuoi piatti, i germogli hanno 3 vantaggi:

I nutrienti dei diversi germogli

Oltre agli enzimi, i germogli apportano vitamine, sali minerali, antiossidanti, che variano da germoglio a germoglio. I germogli, infatti, possono essere ricavati dai semi di tantissime piante, ciascuna delle quali trasferisce loro i suoi nutrienti benefici. Ecco qualche esempio.

Se vuoi saperne di più sui benefici dei germogli, leggi il nostro articolo.

Ricette con germogli: 7 idee nutrienti e gustose da provare

Le ricette con germogli che ti proponiamo, in collaborazione con il sito germogliamo.it e con la nostra foodblogger ed esperta di cucina, Antonella Pagliaroli, spaziano dai panini ai primi piatti, dalle insalate alla pizza e sono pensate per farti provare diverse varietà di germogli. Ogni germoglio, infatti, non solo ha proprietà nutrizionali differenti ma ha anche sapori diversi, più dolci o leggermente tendenti all’amaro, così come diverse consistenze. Nelle nostre ricette li abbiamo accompagnati con verdure, legumi, pane, pasta, pesce, uova e abbiamo usato spezie diverse per insaporirli, proprio per esaltare al meglio le loro specificità. c

Prova le ricette con germogli di Melarossa e divertiti a sperimentare gli abbinamenti e i sapori più svariati!

1 – Panino integrale con zucchine, guacamole e germogli di fieno greco

Calorie totali: 674 Kcal / Calorie a persona: 337 Kcal

Ingredienti per 2 persone:

Clicca e scopri come preparare il panino integrale con zucchine, guacamole e germogli di fieno greco.

2 – Vellutata di cannellini con pesto di broccoli, pomodoro secco e germogli di broccoli

Calorie totali: 1461 Kcal / Calorie a persona: 365 Kcal

Ingredienti per 4 persone:

Clicca e scopri come preparare la vellutata di cannellini con pesto di broccoli, pomodoro secco e germogli di broccolo.

3 – Torretta di polenta e lenticchie germogliate con salsa ai porri

Calorie totali: 2077 Kcal /Calorie a persona: 519 Kcal

Ingredienti per 4 torrette:

Clicca e scopri come preparare la torretta di polenta e lenticchie germogliate con salsa ai porri.

4 – Tagliolini di castagne alla crema di zucca e germogli di porro

Calorie totali: 1951 Kcal / Calorie a persona: 487 Kcal

Ingredienti per 4 persone:

Per la pasta:

Per la crema di zucca:

Per il ragù bianco di soia:

Per guarnire:

Clicca e scopri come preparare i tagliolini di castagne alla crema di zucca e germogli di porro.

5 – Pizza con zucchine grigliate e germogli di porro

Calorie totali: 758 Kcal / Calorie a persona: 190 kcal

Ingredienti per 4 porzioni:

Clicca e scopri come preparare la pizza con zucchine grigliate e germogli di porro.

6 – Insalata con germogli di soia, cipolle rosse, patate novelle e uova

Calorie totali: 1134 Kcal / Calorie a persona: 283 Kcal

Ingredienti per 4 persone:

Per l’insalata:

Per il dressing al basilico:

Clicca e scopri come preparare l’insalata con germogli di soia, cipolle rosse, patate novelle e uova.

7 – Crostini con avocado, tonno e germogli di soia

Calorie totali: 670 Kcal / Calorie a persona: 335 Kcal

Ingredienti per 2 persone:

Clicca e scopri come preparare i crostini con avocado, tonno e germogli di soia.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Exit mobile version