Site icon Melarossa

Le migliori ricette con gamberi: dagli antipasti ai contorni

piatto nero tondo su base scura con gamberi, rosmarino e lime

Le ricette con gamberi sono sempre squisite, sane e dalle mille proprietà nutrizionali. I gamberi sono  molto versatili in cucina, dall’antipasto ai primi, ai secondi piatti di pesce, contorni o anche fritture o piatti etnici come il pad thai.

Quali sono le differenze tra gamberi, gamberoni, gamberetti? I gamberoni sono quelli più costosi per via delle dimensioni e della qualità. Che tu scelga il prodotto fresco o surgelato, c’è sempre un piatto squisito da cucinare. A patto che i crostacei derivino da pesca sostenibile, controllata e certificata.

Prima di preparare sfiziose ricette con i gamberi, è importante pulire i gamberi. Possono essere consumati con o senza carapace. Devi sciacquarli sotto acqua corrente fredda per eliminare eventuali impurità.

Per sgusciare un gambero, bisogna afferrare la testa con una mano e il corpo con l’altra, tirando le due estremità fino a quando la testa si stacchi trascinando con sé la polpa contenuta nel carapace.

Melarossa ti propone le migliori ricette a base di gamberi da provare a casa. Ricette sfiziose, facili e light, che possono essere inserite anche in un regime di dieta ipocalorica.

Gamberi surgelati o gamberi freschi?

I gamberi freschi sono Ideali per piatti, come tartare, crudi o preparazioni semplici. Se li acquisti freschi, assicurati che abbiano un odore gradevole di mare e siano lucidi.

Invece i gamberi surgelati sono perfetti per comodità e conservazione più lunga. Se correttamente congelati, mantengono buona parte del sapore. Ottimi per risotti, zuppe o ricette dove il gusto è arricchito da altri ingredienti.

Sicuramente alcune preparazioni si dimostrano molto più estive di altre, come le insalate miste o le ricette a base di pomodoro fresco; però, solitamente gli aperitivi e gli antipasti a base di gamberi sono ideali per le giornate di festa, come Natale o Capodanno.

Quali sono le differenze tra gamberi, gamberoni e gamberetti?

Le differenze tra gamberi, gamberoni e gamberetti riguardano principalmente le dimensioni, le caratteristiche e spesso l’uso in cucina.

I gamberetti hanno un sapore delicato e una carne tenera. Sono perfetti per preparare il famoso cocktail di gamberi o come ingredienti in sughi o primi piatti.

Invece i gamberi hanno una carne più polposa e sono adatti a grigliate, primi piatti, zuppe, tempura di pesce.  I gamberoni, invece sono i più pregiati e sono deliziosi alla griglia e in padella.

Offerta
Russell Hobbs Vaporiera 9,0 l - Multicottura: 3...
  • Tre vaschette con diametro di 24 cm, 25 cm e 26 cm
  • Timer di 60 minuti con auto-spegnimento
  • Capacità: 9 litri

Le migliori ricette con gamberi: antipasti, primi e secondi piatti di pesce

Antipasti con i gamberi

1 – Cocktail di gamberi

Calorie totali: 2139 kcal / Calorie a persona: 534 kcal

Ingredienti per 4 persone

Scopri come preparare il cocktail di gamberi.

2 – Gamberi alla catalana

Calorie totali: 840 kcal / Calorie a persona: 210 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare i gamberi alla catalana.

3 – Spiedini di gamberi e avocado

Calorie totali: 580 kcal / Calorie a persona: 97 kcal

Ingredienti per 6 persone:

Per la salsa

Clicca e scopri come preparare gli spiedini di gamberi e avocado.

4 – Crema di ceci alla curcuma e gamberoni

Calorie totali: 275 kcal / Calorie a persona: 275 kcal

Ingredienti per 1 persona:

Scopri come preparare la crema di ceci alla curcuma e gamberi.

5 – Gamberi con crema di avocado al lime e erba cipollina

Calorie totali: 590 kcal / Calorie a persona: 147 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare i gamberi con crema di avocado al lime ed erba cipollina.

Ricette con gamberi: primi piatti

1 – Pasta gamberi e zucchine

Calorie totali: 800 kcal / Calorie a persona: 400 kcal

Ingredienti per 2 persone:

Scopri come preparare la pasta gamberi e zucchine.

2 – Paella di pesce

Calorie totali: 2894 kcal / Calorie a persona: 794 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Per il fumetto di pesce

Scopri come preparare la paella di pesce con gamberoni.

3 – Trofie zucchine e gamberetti

Calorie totali: 2143 kcal / Calorie a persona: 357 kcal

Ingredienti per 6 persone:

Scopri come preparare le trofie zucchine e gamberetti.

4 – Pad Thai

Ingrdienti per 4 persone

Scopri come preparare il Pad Thai.

5 – Risotto con gamberi

Calorie totali: 1720 kcal / Calorie a persona: 420 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare il risotto con gamberi.

6 – Vellutata di ceci e gamberi

Calorie totali: 1115 kcal / Calorie a persona: 370 kcal

Ingredienti per 3 persone:

Scopri come preparare la vellutata di ceci e gamberi.

7 – Gazpacho di pomodori e gamberi

Calorie totali: 620 kcal / Calorie a persona: 155 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare il gazpacho di pomodori e gamberi.

8 – Pasta con crema di avocado, pomodorini e gamberi

Calorie totali: 978 kcal / Calorie a persona: 489 kcal

Ingredienti per 2 persone:

Scopri come preparare la pasta con crema di avocado, pomodorini e gamberi.

9 – Crema di ceci alla curcuma e gamberi

Calorie totali: 275 kcal / Calorie a persona: 275 kcal

Ingredienti per 1 persona:

Scopri come preparare la crema di ceci alla curcuma e gamberi.

10 – Casarecce con gamberi, pomodori e pistacchi

Calorie totali: 1600 kcal / Calorie a persona: 400 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare le casarecce con gamberi, pomodori e pistacchi.

11 – Ravioli con pesto di zucchine e gamberi

Calorie totali: 2364 kcal / Calorie a persona: 394 kcal

Ingredienti per 6 persone:

Scopri come preparare i ravioli con pesto di zucchine e gamberi.

12 – Involtini di bucatini e gamberi

Calorie totali: 988 kcal / Calorie a persona: 247 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare gli involtini di bucatini, gamberi e cannellini.

Secondi piatti con gamberi

1 – Gamberi in padella

Calorie totali: 752 kcal / Calorie a persona: 188 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare la ricetta dei gamberi in padella.

2 – Gamberoni al forno

Calorie totali: 588 kcal / Calorie a persona: 294 kcal

Ingredienti per 2 persone:

Scopri come preparare la ricetta dei gamberoni al forno.

IBILI TIJERA PELAGAMBAS, Acciaio Inossidabile,...
  • HEALTH The kitchenware that takes care of... my health, our health FAMILY The household items that...

3 – Insalata di gamberi e mango

Calorie totali: 700 kcal / Calorie a persona: 175 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare l’insalata di gamberi e mango.

4 – Insalata di ceci, gamberetti e avocado

Calorie totali: 680 kcal / Calorie a persona: 340 kcal

Ingredienti per 2 persone:

Scopri come preparare linsalata di ceci, gamberetti e avocado.

Offerta
Russell Hobbs Robot Da Cucina Multifunzione 5 l -...
  • Capacità: 5 litri
  • Display LED con timer pre-impostato di 24 ore
  • Scelta tra 11 programmi (Riso, Slow Cook, Stufato, Carne, Pesce, Zuppa, Cottura a vapore, Yogurt,...

5 – Sauté di verdure e gamberi

Calorie totali: 950 kcal / Calorie a persona: 238 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare il sauté di verdure e gamberi.

6 – Ceci e gamberi

Calorie totali: 1290 kcal / Calorie a persona: 322 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Clicca e scopri come preparare i ceci e gamberi.

7 – Gamberoni al cocco, riso e cavolo viola

Calorie totali: 648 kcal / Calorie a persona: 324 kcal

Ingredienti per 2 persone:

Scopri come preparare i gamberoni al cocco, riso e cavolo viola.

Benefici e proprietà nutrizionali dei gamberi

I gamberi, oltre ad essere buoni ed eclettici, sono anche sani e sostanzialmente leggeri. Ovviamente l’apporto calorico di un piatto di gamberi varia a seconda del condimento e degli abbinamenti. Sappi che comunque, in media, una porzione da 100 g di questi crostacei corrisponde a circa 80 kcal.

Un dato decisamente nella norma, tanto da tornare utile anche nelle diete votate al dimagrimento. Ma i gamberi non sono solo gusto ed energia; difatti sono tante le proprietà nutrizionali contenute in essi, utilissime al nostro organismo. Un’alimentazione equilibrata che si rispetti non può fare a meno di questi amatissimi prodotti marini. E i benefici, poi, non sono da sottovalutare.

Attenzione solo all’alto tasso di sodio, ai livelli di colesterolo contenuti e all’estrema sapidità di alcune specie; chi soffre di ipertensione non dovrebbe aggiungere il sale nella preparazione dei gamberi.

E allora, cosa aspetti? Scopri, prepara e sperimenta le migliori ricette con gamberi di Melarossa. Per un ricettario che fa rima con gusto, salute e benessere.

Conclusioni

Le migliori ricette con i gamberi facili da realizzare anche a casa. Primi piatti, secondi, apertivi e finger food, scopri i tanti modi in cui si possono cucinare e mangiare i gamberi, e tutti i benefici associati alla salute.

Ricette tradizionali, classiche, orientali o innovative, le nostre proposte sono per tutti i gusti e per tante occasioni diverse.

Per restare aggiornato su ricette, alimentazione e benessere, iscriviti alla newsletter Melarossa.

Offerta
Garcima - Padella per la Paella valenciana,...
  • Ideal para hacer paellas
  • Utile per 12 persone
  • Diametro 46 cm
Exit mobile version