Site icon Melarossa

Ricette con fagiolini: 8 idee gustose e nutrienti

Ricette con fagiolini: 8 idee gustose e nutrienti

Le ricette con fagiolini sono un’idea per variare la tua alimentazione portando in tavola questi legumi gustosi, facili da preparare e ricchissimi di proprietà benefiche. I fagiolini sono alleati della tua salute grazie all’abbondanza di sali minerali e vitamine e molto utili a dieta, perché la ricchezza d’acqua e di potassio li rende sazianti, depurativi e diuretici. Ecco due ottimi motivi per gustarli, che si aggiungono alla loro grande versatilità in cucina. Se vai di fretta, sono molto gustosi semplicemente cotti al vapore e conditi con un filo d’olio extravergine d’oliva. Se invece hai un po’ di tempo in più e ti va di sbizzarrirti, i fagiolini sono perfetti per torte salate, insalatone e tante altre ricette, tutte ricchissime di benefici nutrizionali.

Ricette con fagiolini: le proprietà nutrizionali

I fagiolini hanno una particolarità: sono dei legumi, ma hanno caratteristiche nutrizionali che li rendono più simili alle verdure. Vediamo quali.

Ricette con fagiolini: 8 proposte di Melarossa da provare

I fagiolini sono un ottimo contorno da accompagnare a carne e pesce. Sono buonissimi lessati o cotti al vapore e conditi semplicemente con olio e sale, saltati in padella con il pomodoro oppure insaporiti con scaglie di formaggio o semi. Li puoi utilizzare anche per arricchire l’insalata, abbinandoli a verdure, patate, formaggi e uova.

Ma i fagiolini sono anche ingredienti perfetti per minestroni, zuppe, insalatone e per condire la pasta. Provali anche come farcitura per una torta salata o per preparare frittate, sformati e flan: questa è anche un’ottima soluzione per riciclare i fagiolini avanzati.

Oppure, comprane in abbondanza e prepara i fagiolini sott’olio per avere una bella scorta da gustare come antipasto.

Prova le ricette con fagiolini di Melarossa.

1 – Insalata di pollo light con salsa allo yogurt

Calorie totali: 590 kcal / Calorie a persona: 295 kcal

Ingredienti per 2 persone:

Clicca e scopri come preparare la ricetta dell’insalata di pollo light con salsa allo yogurt.

2 – Fagiolini croccanti con salsa di sesamo

Calori totali: 284 kcal / Calorie a persona: 71 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Clicca e scopri come preparare la ricetta dei fagiolini croccanti con salsa di sesamo.

3 – Insalata di patate e fagiolini con pesto light

Calorie totali: 949 kcal / Calorie a persona: 237 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Clicca e scopri come preparare la ricetta dell’insalata di patate e fagiolini con pesto light.

4 – Torta di fagiolini con patate e uova

Calorie totali: 493 kcal / Calorie a persona: 123 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Clicca e scopri come preparare la ricetta della torta di fagiolini con patate e uova.

5 – Fagiolini sott’olio

Calorie totali: 328 kcal / Calorie a vasetto: 109 kcal

Ingredienti per 3 vasetti medi:

Clicca e scopri come preparare la ricetta dei fagiolini sott’olio.

6 – Insalata di orzo al pesto di zucchine

Calorie totali: 520 kcal / Calorie a persona: 260 kcal

Ingredienti per 2 persone:

Clicca e scopri come preparare la ricetta dell’insalata di orzo al pesto di zucchine.

7 – Insalata di bulghur e tofu

Calorie totali: 1680 kcal / Calorie a persona: 420 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Clicca e scopri come preparare la ricetta dell’insalata di bulghur e tofu.

8 – Verdure saltate con tofu e zenzero

Calorie totali: 720 kcal / Calorie a persona: 360 kcal

Ingredienti per 2 persone:

Clicca e scopri come preparare la ricetta delle verdure saltate con tofu e zenzero.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest!

Exit mobile version