Site icon Melarossa

Ricette con castagne: le migliori idee sane e gustose

padella di ferro bucata piena di castagne su griglia e sul fuoco

Le ricette con le castagne sono un must in cucina all’arrivo dei primi freddi. La castagna, infatti, è un tipico frutto autunnale che ricorda i profumi della campagna ed è un vero comfort food. Ma è anche ricco di proprietà benefiche e molto versatile in cucina.

Tra le ricette più note e gradite, le castagne al forno sono un classico irresistibile, soprattutto per chi non ha il camino per farle arrosto. Sono perfette per uno spuntino nutriente o un fine pasto leggero.

Non solo: con la farina di castagne, si possono preparare dolci gustosi come la torta di castagne, ideale per chi ama i dessert dal sapore delicato e naturale e un colazione sana per dare sprint alla giornata..

La marmellata di castagne, zuccherina e cremosa, invece, è perfetta per farcire torte o accompagnare formaggi per nuove esperienze gustative.

Ricche di carboidrati complessi, fibre alimentari e sali minerali, le castagne sono un alimento sano e nutriente, adatto anche a chi è intollerante al glutine.

Insomma, sono perfette per arricchire la nostra dieta autunnale con gusto e salute e le puoi cucinare in tanti modi diversi. Scopri quali.

Ricette con le castagne: come si cucinano?

Se pensi alle castagne, è difficile non immaginare un camino acceso, il profumo di casa e le fredde giornate in cui si ha proprio voglia di qualcosa di buono e caldo.

Tra tutta la frutta a guscio, solo le castagne evocano il calore familiare. Il loro profumo che sa di autunno si diffonde nell’aria mentre, riuniti attorno al fuoco, si gustano le caldarroste fumanti, croccanti e profumate.

Tuttavia, non tutti abitano in campagna o possiedono un camino. Ma niente paura, le castagne si possono cucinare in tanti modi diversi e restano sempre morbide e appetitose.

Versatili e nutrienti, infatti, possono essere protagoniste di moltissimi piatti. Oltre ai tipici dolci autunnali, le castagne arricchiscono primi piatti, zuppe, secondi di carne e altre ricette salate.

Ma come si cucinano e castagne? Le puoi cuocere al forno: basta inciderle leggermente, cuocerle a 200°C per 20-25 minuti e il loro profumo invaderà la casa. Oppure sulla classica padella forata direttamente sul fuoco, rigirandole spesso finché non saranno ben cotte. Le puoi cuocere perfino nella friggitrice ad aria (sempre incidendole prima) e saranno pronte e fumanti in 20 minuti. Ma anche il microonde è una possibilità facile e veloce: le porti in tavola in solo 5 minuti.

Sono ottime anche bollite: una volta sbucciate, devono bollire in abbondante acqua per circa 40 minuti, fino a ottenere un frutto morbido e delicato. Se hai, invece, quelle secche, nessun problema: reidrata le castagne in acqua per qualche ora, poi cuocile fino a farle diventare morbide e pronte per zuppe o contorni.

Insomma, le castagne sono un frutto autunnale che non può mancare sulle nostre tavole, per portare il calore e i sapori genuini della tradizione.

Le migliori ricette con castagne firmate Melarossa

1 – Castagne al forno

Calorie totali: 155 kcal / Calorie a persona: 310 kcal

Ingredienti per 2 persone:

Scopri come preparare le castagne al forno.

KitchenCraft Padella per arrostire in acciaio al...
  • Riempite la vostra casa con il delizioso e confortante aroma delle castagne arrostite, con questo...
  • La quintessenza della merenda natalizia, senza bisogno di un fuoco acceso! Gustate questo classico...
  • Il corpo in acciaio al carbonio si scalda bene, mentre i fori sulla base lasciano fuoriuscire il...

2 – Castagnaccio

Calorie totali: 1300 kcal / Calorie a persona: 130 kcal

Ingredienti per 10 persone:

Scopri come preparare il castagnaccio.

3 – Marron glacés

Calorie totali: 2750 kcal / Calorie a persona: 276 kcal

Ingredienti per 10 persone:

Scopri come preparare i marron glacés.

4 – Marmellata di castagne

Calorie totali: 1880 kcal per 1,2 kg di marmellata / Calorie a persona: 7 kcal a cucchiaino

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare la marmellata di castagne.

5 – Torta di castagne

Calorie totali: 2080 kcal / Calorie a persona: 260 kcal

Ingredienti per 8 persone:

Scopri come preparare la torta di castagne.

6 – Biscotti con farina di castagne

Calorie totali: 1190 kcal / Calorie a persona: 120 kcal

Ingredienti per 30 biscotti:

Scopri come preparare i biscotti con farina di castagne.

7 – Biscotti per Halloween

Calorie totali: 1937 kcal / Calorie a porzione: 128 kcal (3 biscotti)

Ingredienti per 30 biscotti:

Scopri com preparare i biscotti di Halloween.

8 – Cantucci alle castagne

Calorie totali: 2050 kcal / Calorie a persona: 123 kcal

Ingredienti per 50 biscotti:

Scopri come preparare i cantucci alle castagne.

9 – Budino di farina di castagne, cacao e pinoli

Calorie totali: 875 kcal / Calorie a persona: 218 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare il budino con farina di castagne.

Vuoi ricevere consigli su alimentazione e benessere? Iscriviti alla newsletter di Melarossa per restare sempre aggiornato!

Qinhai Taglia Castagne in Acciaio, Pinza per...
  • [Materiale per alimenti]: l'acciaio inossidabile 304 ha un'elevata durezza, una forte resistenza...
  • [Convenient Stripping]: l'interno del bocchino è progettato con un bordo di coltello trasversale....
  • [Funzionamento facile]: il design dell'apri castagne/Taglia Castagne è ergonomico, con un design a...
Exit mobile version