Site icon Melarossa

Ricette Bimby: come funziona il robot da cucina e piatti light e veloci da preparare dall’antipasto al dolce

ricette Bimby: menu light

Ricette Bimby: sono facilissime da fare e anche se non sei una cuoca provetta puoi portare in tavola piatti appetitosi in pochi minuti.

Alzi la mano chi ha sentito parlare del Bimby almeno una volta. O ha un’amica che l’ha comprato da poco e posta foto di cenette succulente preparate in un batter d’occhio.

Perché è vero, il Bimby è un ottimo alleato in cucina. Soprattutto per le donne che lavorano e hanno poco tempo per cucinare ma che non vogliono rinunciare al gusto e alla linea.

Il Bimby è un robot da cucina multifunzione che cuoce (anche a vapore), frulla, trita, impasta, monta la panna, emulsiona, omogenizza, mescola e ha perfino la bilancia incorporata. Tutto in un’unica macchina.

Cucinare con il Bimby permette di ridurre i tempi in cucina e di fare tutto con il suo capiente boccale, senza spargere pentole e pentolini sporchi per tutta la cucina.

E non solo, si autopulisce! Basta, infatti, versare nel boccale poche gocce di detersivo e un po’ di acqua tiepida, poi chiudere e avviare a velocità Turbo per pochi secondi (nei nuovi modelli invece c’è un’apposita funzione).

Che cos’è il Bimby

Prodotto dalla Vorwerk, il suo vero nome è ThermoMix. Ma in Italia è diventato Bimby perché era usato soprattutto per preparare omogeneizzati o pappe fatte in casa per i bambini.

È quindi un robot da cucina che racchiude parecchie funzioni e che consente di servire a tavola gustose ricette, anche elaborate, in poco tempo.

I nuovi modelli poi, TM5 e TM6, sono dotati di un pannello touch e di tecnologia wi-fi, con centinaia di ricette memorizzate, che ti guidano nella preparazione di piatti appetitosi senza rinunciare alla linea.

Grazie al moderno display, infatti, la ricetta è guidata e non occorre sfogliare libri di cucina. Passo dopo passo, il Bimby suggerisce tutti gli step da seguire.

Infatti, indica l’ingrediente da inserire nel boccale, ne mostra il peso (la bilancia è incorporata), imposta il tempo di cottura, la temperatura, la velocità e la modalità delle lame. Insomma, fa quasi tutto da solo e anche la persona più “negata” in cucina potrà ottenere risultati sorprendenti.

Il TM6 poi offre nuovi strumenti per cucinare bene e rapidamente. La cottura ad alta temperatura (fino a 160° per rosolare e caramellare), la fermentazione (per fare lo yogurt in casa o il formaggio), la cottura lenta (slow cooking) e la cottura sottovuoto a bassa temperatura, che mantiene inalterate le proprietà organolettiche degli alimenti e consente di limitare i condimenti, per preparare piatti ipocalorici e più digeribili.

Preparare e sperimentare sfiziose ricette con il Bimby è dunque davvero facile, i comandi sono intuitivi e in rete ci sono moltissimi tutorial.

Per chi poi decide di comprarlo è disponibile una dimostrazione gratuita a domicilio. Prende poco spazio ed è anche dotato di tutti gli accessori necessari (boccale, gruppo lame, coperchio, cestello, farfalla, ecc.).

Un po’ di storia

È il 1971 quando Hans-Joerag Gerber ebbe l’idea di unire in un unico elettrodomestico un frullatore che poteva anche cuocere i cibi. Nasce così, in Francia, il Bimby, anche se il suo primo nome era VM2000, meglio conosciuto come “mixer zuppa”.

Negli anni poi si sono susseguiti vari modelli che hanno perfezionato il funzionamento del robot. Dal 2014, infatti, dopo i modelli TM21,TM31 e TM5, è presente sul mercato l’attuale modello TM6.

Ricette Bimby veloci e facili

Ecco alcune delle innumerevoli ricette light facili e veloci da realizzare con il Bimby, sia con il TM31 che con il TM5 eTM6.

Proponiamo un esempio di menù completo, dall’antipasto al dolce, con una variante: la pizza.

1 – Antipasto: peperoni baby ripieni

Porzioni: 4 persone

Calorie a persona: 154

Calorie totali: 616

Tempo di preparazione: 15 min.

Ingredienti

Preparazione

  1. Metti nel boccale 20 g di noci e imposta la velocità Turbo per 5 sec. Con la spatola riunisci sul fondo e ripeti l’operazione.
  2. Trasferisci tutto in una ciotolina e metti da parte.
  3. Inserisci nel boccale la ricotta, il formaggio spalmabile, l’olio extravergine di oliva, l’erba cipollina, il basilico e 50 g di noci. Se usi il TM31 seleziona velocità 3 per 1 minuto (funzione Frulla solo nel TM6).  
  4. Riempi i peperoni baby con la crema, spolverizza con le noci tritate e servi in tavola.

2- Ricette Bimby, primo piatto: pasta integrale con pesto di cicoria e scaglie di pecorino


Porzioni: 4 persone
Calorie a persona: 443
Calorie totali: 1.772
Tempo di preparazione: 10 min.

Ingredienti

Preparazione

  1. Metti nel boccale le mandorle e trita a velocità Turbo per un paio di secondi. Metti da parte.
  2. Inserisci nel boccale l’acqua, posiziona il Varoma e metti all’interno la cicoria.
  3. Chiudi con il coperchio e cuoci a vapore per 20 min., temperatura Varoma, velocità 1.
  4. Togli con attenzione il Varoma e metti da parte, poi svuota e asciuga il boccale.
  5. Colloca l’aglio nel boccale insieme al peperoncino e i filetti di alici. Trita per 5 sec. a velocità 6. Riunisci gli ingredienti sul fondo con la spatola.
  6. Aggiungi l’olio extravergine di oliva e insaporisci per 3 min. a 120°, velocità 1.
  7. Unisci la cicoria cotta al vapore e insaporisci per 5 min., 100°, a velocità spatola con le lame antiorario.
  8. Frulla per 10 sec. a velocità 5 e sposta il pesto di cicoria in una ciotola.
  9. Porta a ebollizione l’acqua in una pentola a parte e cuoci la pasta per il tempo indicato nella confezione.
  10. Scola la pasta e uniscila al pesto di cicoria.
  11. Porta a tavola spolverizzando con la granella di mandorle e le scaglie di pecorino

3 – Ricette Bimby: rollè di pollo e radicchio

Porzioni: 4 persone

Calorie a persona: 237

Calorie totali: 948

Tempo di preparazione: 10 min.

Ingredienti

Preparazione

  1. Metti nel boccale la provola e trita per 5 sec. a velocità 7, poi sposta in una ciotola.
  2. Inserisci nel boccale la cipolla e trita 3 sec. a velocità 5 e riunisci sul fondo con la spatola.
  3. Aggiungi l’olio extravergine di oliva e insaporisci 3 min. a 120°, velocità 1.
  4. Unisci il radicchio rosso, il sale e il pepe e cuoci 5 min. a 100°, velocità 1.
  5. Lascia intiepidire il contenuto del boccale per qualche minuto.
  6. Aggiungi la provola tritata e amalgama per 5 sec. a velocità 6.
  7. Poi, sistema le fettine di pollo tra 2 fogli di pellicola trasparente resistente al calore e battile con un batticarne, appiattendole fino ad ottenere un’altezza di 0,5 cm.
  8. Rimuovi la pellicola trasparente superiore e distribuisci su ciascuna fettina il composto al radicchio.
  9. Arrotola le fettine formando dei rotolini e richiudi a caramella.
  10. Sistema i rotolini nel recipiente del Varoma, posiziona il vassoio sul recipiente e aggiungi le carote.
  11. Chiudi il Varoma con il coperchio e tieni da parte.
  12. Metti nel boccale l’acqua, posiziona il Varoma e cuoci per 25 min. a temperatura Varoma, velocità 1.
  13. Togli dal boccale il Varoma con attenzione.
  14. Infine, elimina la pellicola trasparente e taglia i rotolini in fette da circa 1 cm, poi disponili su un piatto da portata insieme alle carote, condisci con un filo di olio extravergine di oliva e porta in tavola.

4 – Ricette Bimby: fagiolini sottovuoto al timo (solo per TM6)

Porzioni: 4 persone

Calorie a persona: 52

Calorie totali: 208


Tempo di preparazione: 10 min.

Ingredienti

Preparazione

  1. Posiziona il copri lame. Poi metti nel boccale l’acqua e il succo di limone.
  2. Imposta la funzione Bollitore a 85 C.
  3. Sistema nel sacchetto per sottovuoto i fagiolini (cercando di non sovrapporli troppo), il timo, l’olio e il sale.
  4. Sigilla il sacchetto con l’apposita macchina.
  5. Inserisci il sacchetto nel boccale con una pinza da cucina, facendo attenzione che sia completamente coperto dall’acqua e cuoci con la funzione Sottovuoto per 12 min. a 85°.
  6. Rimuovi con attenzione il sacchetto dal boccale, sempre con l’aiuto della pinza da cucina.
  7. Apri il sacchetto e servi i fagiolini ben caldi.

5 – Dolce col Bimby: crema di avocado al cacao

Porzioni: 4 persone

Calorie a persona: 224

Calorie totali: 896

Tempo di preparazione: 10 min.

Ingredienti

Preparazione

  1. Metti nel boccale l’avocado e trita per 5 sec. a velocità 6.
  2. Riunisci sul fondo con la spatola.
  3. Aggiungi il cacao amaro e la stevia, mescola per 10 sec. a velocità 3.
  4. Versa la crema in due bicchierini (tipo da liquore), decora a piacere con una mandorla intera o con la granella di mandorle e servire.

Consigli

Al posto della stevia si può usare il miele, mentre per una consistenza più soffice aggiungere 40 g di formaggio fresco spalmabile, preferibilmente light, al passaggio 2.

6 – Ricette Bimby: pizza bianca alla rucola

Porzioni: 4 persone

Calorie a persona: 1.046

Calorie totali: 4.184

Tempo di preparazione: 10 min.

Ingredienti

Per l’impasto

Per la farcitura

Preparazione

Per l’impasto

  1. Metti nel boccale 50 g di acqua, lo zucchero e il lievito, mescola 2 min. a 37°, velocità 2.
  2. Aggiungi l’acqua restante, l’olio extravergine di oliva, la farina e il sale.
  3. Impasta 2 min. con la funzionalità Spiga.
  4. Sposta l’impasto in una ciotola capiente e copri con un panno di cotone.
  5. Lascia lievitare in un luogo tiepido fino a che non raddoppia di volume (circa 1/2 ore).

Per la farcitura

  1. Metti nel boccale la mozzarella di bufala e trita per 5 sec. a velocità 5.
  2. Sposta nel cestello e lascia sgocciolare il siero in eccesso.
  3. Preriscalda il forno a 220°C e rivesti la placca del forno con carta forno.
  4. Riprendi l’impasto e, su un piano da lavoro infarinato, stendi una sfoglia sottile, aiutandoti con il matterello.
  5. Trasferisci la sfoglia sulla placca del forno e bucherella il fondo con una forchetta.
  6. Distribuisci sull’impasto la mozzarella tritata e lo squacquerone.
  7. Cuoci in forno caldo per circa 20 minuti (220°C). Nel frattempo, condisci in una ciotola la rucola con 1-2 pizzichi di sale e l’olio extravergine di oliva.
  8. Sforna la pizza, guarnisci con la rucola condita e porta in tavola.

Fonti

  1. Cookidoo.it.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Exit mobile version