Site icon Melarossa

Ricette antistress per ritrovare il buonumore!

Ricette antistress per il tuo buonumore a tavola

Le ricette antistress di Melarossa sono una raccolta di 10 piatti con ingredienti che aiutano a combattere il cattivo umore dovuto anche al cambio di stagione e ai ritmi frenetici. L’alimentazione riveste un ruolo fondamentale nella gestione dello stress e grazie all’introduzione nella tua dieta di cibi giusti, riuscirai a sentirti più energica.

Seguire un’alimentazione sana e bilanciata, ricca di fibre, frutta fresca e secca, legumi e proteine di alto valore biologico, in linea con i principi della dieta mediterranea, ti aiuta non solo a mantenerti in salute, ma influenza positivamente il sistema nervoso, immunitario ed endocrino.

Quando si è in uno stato di stress fisico, infatti, alcune sostanze nutritive vengono esaurite più velocemente, è quindi necessario integrarle con la dieta.

Le ricette antistress di Melarossa

Tra gli alimenti cardine per contrastare lo stress fisico non possiamo non annoverare la cioccolata, l’antistress per eccellenza, ma anche il pesce, i legumi, le carni bianche, la frutta e la verdura possono aiutare l’umore. Il merito è del loro contenuto di vitamine, in particolare la D e la B e degli omega-3, i grassi “buoni” per il tuo cuore.

E anche dei sali minerali in particolare il selenio, lo zinco, il magnesio – tutti con effetti energizzanti e antidepressivi.

Abbiamo raccolto in questo articolo, 10 ricette antistress, primi, secondi e dolci che puoi consumare anche a dieta per variare la tua alimentazione.

Scopri le ricette antistress di Melarossa!

1 – Zuppa di legumi carote e zucca

Calorie totali: 751 kcal // Calorie a persona 187 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare la zuppa di legumi carote e zucca.

2 – Fagioli all’uccelletto

Calorie totali: 720 kcal // Calorie a persona: 180 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare i fagioli all’uccelletto.

3 – Torta di carote e mandorle

Calorie totali: 2016 kcal / Calorie a porzione: 336 kcal

Ingredienti per 6 persone:

Scopri come preparare la torta di carote e mandorle.

4 – Panino con pesto di zucchine, fesa di tacchino arrosto e lattughino

Calorie totali: 810 kcal / Calorie a porzione: 405 kcal 

Ingredienti per 2 persone:

Scopri come preparare il panino con pesto di zucchine e fesa di tacchino arrosto.

5 – Merluzzo gratinato con patate

Calorie totali: 735 kcal // Calorie a persona: 367 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare il merluzzo gratinato con patate.

6 – Pasta con crema di avocado, pomodorini e gamberi

Calorie totali: 978 kcal // Calorie a persona: 489 kcal

Ingredienti per 2 persone:

Scopri come preparare la pasta con crema di avocado, pomodorini e gamberi.

7 – Pollo alle mandorle con verdure

Calorie totali: 728 kcal // Calorie a persona: 182 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare il pollo con le mandorle.

8 – Pasta e ceci

Calorie totali: 1800 kcal // Calorie a persona: 450 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare la pasta con i ceci.

9 – Hamburger di pollo e ricotta

Calorie totali: 1600 kcal // Calorie a persona: 400 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Ricetta del panino per hamburger light con i semi (per 12 panini)

Ricetta degli hamburger di pollo e ricotta (per 4 hamburger)

Ricetta della salsa all’avocado (per 4 hamburger)

Scopri come preparare hamburger di pollo e ricotta.

10 – Salame di cioccolato light, senza uova né burro

Calorie totali: 1285 kcal // Calorie a persona: 91 kcal

Ingredienti per 14 persone:

Scopri come preparare il salame di cioccolata.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

Exit mobile version