Site icon Melarossa

Insalate di cereali: 16 ricette light per tutti i gusti

ciotola su piano di legno, con insalata

Le insalate di cereali sono una gustosa alternativa al classico primo piatto, nutrienti, sazianti e perfette da preparare con tanti tipi di cereali. Oltre al riso, infatti, ce ne sono molti altri che sono appetitosi e pratici.

Orzo, farro, kamut, bulgur, miglio, da soli o mixati tra loro, sono l’ideale da preparare in insalata. Le insalate di cereali sono versatili perché possono essere mangiate a pranzo come primo piatto, oppure come piatto unico, se oltre alle verdure hanno anche una fonte proteica come legumi, formaggi, pesce o affettati.

Puoi prepararle come antipasto (in mono porzioni) oppure per un buffet freddo. Sono comodissime da portare al lavoro o all’università, per un picnic o sotto l’ombrellone.

Insalate di cereali, le proprietà nutrizionali

Le insalate di cereali sono molto nutrienti e generalmente poco caloriche. I cereali sono una fonte di carboidrati complessi, oltre che di proteine, fibre, vitamine e sali minerali: per questo non devono mancare all’interno di una sana alimentazione, anche a dieta.

Ecco alcuni dei principali cereali e le loro proprietà.

Se vuoi sapere tutto su come usare a dieta questi alimenti leggi il nostro approfondimento sulle proprietà di cereali e farinacei.

Insalate di cereali: le proposte di Melarossa

Le insalate di cereali che ti propone Melarossa sono molto fantasiose e ben bilanciate. Alcune sono condite con verdure grigliate, che nutrono senza appesantirti, altre sono arricchite con legumi, formaggi, crostacei e speck, per mangiarle come piatto unico.

Prova le nostre ricette di insalate con i cereali per scoprire nuovi sapori e abbinamenti, rimarrai piacevolmente sorpreso e potrai e variare facilmente la tua dieta, consumando cereali sempre diversi. Ricorda poi che le insalate di cereali vanno mangiate quasi sempre fredde e che sono molto pratiche per la pausa pranzo al lavoro o per una gita fuori porta.

Scopri le nostre 16 insalate di cereali e provale subito

1 – Insalata di riso

Ingredienti per 4 persone

Scopri come preparare l’insalata di riso.

2 – Insalata di farro

Calorie totali: 1580 kcal / Calorie a persona: 395 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare l’insalata primaverile di farro, asparagi e code di gambero allo zenzero.

3 – Cous cous di verdure

Calorie totali: 2000 kcal / Calorie a persona: 400 kcal

Ingredienti per 5 persone:

Scopri come preparare il cous cous di verdure, feta e zeste di limone candito!

4 – Insalata di riso Venere

Calorie totali: 1200 kcal / Calorie a persona: 600 kcal

Ingredienti per 2 persone:

Scopri come preparare l’insalata di riso venere, fragole e feta.

5 – Tabuleh

Calorie totali: 1240 kcal / Calorie a persona: 310 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare il tabuleh.

6 – Insalata di orzo

Calorie totali: 1150 kcal / calorie a persona: 230 kcal

Ingredienti per 5 persone:

Scopri come preparare l‘insalata di orzo e olive.

7 – Insalata di quinoa rossa, mela verde e avocado

Calorie totali: 1520 kcal / Calorie a persona: 380 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare l’insalata di quinoa rossa, mela verde e avocado.

8 – Insalata di kamut con pomodorini confit

Calorie totali: 1452 kcal / Calorie a persona: 338 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare l’insalata di kamut con pomodorini confit.

9 – Insalata di bulgur ai profumi dell’orto

Calorie totali: 1355 kcal / Calorie a persona: 338 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare l’insalata di bulgur ai profumi dell’orto.

10 – Insalata di miglio con mela verde e avocado

Calorie totali: 800 kcal / Calorie a persona: 400 kcal

Ingredienti per 2 persone:

Scopri come preparare l’insalata di miglio con mela verde e avocado.

11 – Insalata di farro e verdure

Calorie totali: 384 kcal / Calorie a persona: 192 kcal

Ingredienti per 2 persone:

Scopri come preparare l’insalata di farro e verdure.

12 – Insalata di bulgur e tofu

Calorie totali: 1700 kcal / Calorie a persona: 420 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare l’insalata di bulghur e tofu.

13 – Insalata tiepida di kamut con champignon

Calorie totali: 626 kcal / Calorie a persona: 313 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare l’insalata tiepida di kamut con champignon.

14 – Insalata di quinoa con pomodorini e peperoni

Calorie totali: 704 kcal / Calorie a persona: 176 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare l’insalata di quinoa con pomodorini e peperoni.

15 – Insalata di kamut con noci e prezzemolo

Calorie totali: 926 kcal / Calorie a persona: 155 kcal

Ingredienti per 6 persone:

Scopri come preparare l’insalata di kamut con noci e prezzemolo.

16 – Insalata di kamut alla mediterranea

Calorie totali: 1400 kcal / Calorie a persona: 350 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Scopri come preparare l’insalata di kamut alla mediterranea.


Exit mobile version