Site icon Melarossa

Chips: 5 idee light da sgranocchiare contro gli attacchi di fame

Chips: 5 ricette light contro gli attacchi di fame

Croccanti e sfiziose, dolci o salate, le chips sono lo snack ideale da sgranocchiare contro gli attacchi di fame. Ma quelle confezionate non vanno sempre d’accordo con la linea e la salute: spesso hanno troppo sale, troppo zucchero, troppo olio, conservanti e additivi e, in molti casi, sono fritte. Insomma, meglio non abusarne.

Se, però, prepari a casa le tue chips è tutta un’altra storia: puoi dosare l’olio con parsimonia o non utilizzarlo, ridurre, o evitare, sale e zucchero e cuocerle al forno. In questo modo avrai uno snack sano, da concederti di tanto in tanto come alternativa a un frutto o a delle verdure crude.

Le chips light di Melarossa: 5 idee con patate, frutta e verdura

Melarossa ti propone 5 ricette di chips light da fare a casa. Sono ricette genuine perché cotte in forno, con poco sale e poco (o senza) olio e, nel caso delle chips di mela, senza zuccheri aggiunti perché la frutta è naturalmente dolce. Provale subito! Sono perfette come snack, ma anche da accompagnare ad una vellutata o ad un hamburger, per aggiungere croccantezza e gusto ai tuoi pasti.

1 – Chips di patate light senza olio

Lava le patate senza sbucciarle e affettale sottilmente con una mandolina. Preriscalda il forno a 200°. Metti a a mollo le fette in una ciotola piena d’acqua per 5 minuti, per eliminare l’amido: le tue chips risulteranno più croccanti. Scolale e asciugale bene con della carta assorbente. Disponi le fette su una teglia rivestita di carta forno e falle cuocere per 10 minuti, o finché non sono croccanti, girandole a metà cottura. Prima di servirle, aggiungi un po’ di sale.

2 – Chips di mela senza zucchero

Ingredienti:

Scopri come preparare le chips di mela.

3 – Chips di carote

Preriscalda il forno a 200°. Sbuccia le carote e tagliale a bastoncini sottili. Adagiali su una teglia rivestita di carta forno e cosparsa con un filo d’olio. Condiscile con sale, pepe, timo, origano e olio e inforna per 10 minuti.

4 – Chips di sedano rapa

Preriscalda il forno a 200°. Lava il sedano rapa, sbuccialo e taglialo a fette sottili con una mandolina. Disponi le fette di sedano rapa, cercando di non sovrapporle, su una teglia foderata di carta da forno e oleata con 1 cucchiaio di olio, cospargile di paprica e rosmarino in polvere e infornale per circa 15 minuti, girandole di tanto in tanto.

Se vuoi, oltre a mangiarle come come snack, puoi abbinare le chips di sedano rapa alla nostra vellutata di carote.

5 – Chips di barbabietola rossa

Preriscalda il forno a 200°. Sbuccia le barbabietole e tagliale a fettine sottili. Disponi le fette, ben distanti l’una dall’altra, su una teglia rivestita di carta forno, condiscile con olio e sale e falle cuocere per 10 minuti, finché non diventano croccanti.

Exit mobile version