Site icon Melarossa

Secondi di carne: le migliori ricette nutrienti e sane

tagliere di legno con tagliata di carne e misto di verdure grigliate

I secondi di carne sono una parte importante della tradizione culinaria di molte culture e rappresentano un’ottima fonte di proteine, vitamine e sali minerali.

La carne è un alimento molto nutriente che si presta a tantissime ricette, dalle più semplici e facili alle più elaborate, raffinate e di effetto.

Scopri le le migliori ricette di carne, gustose e nutrienti. Sono piatti della tradizione culinaria, proposte in una versione più leggera.

Ora hai veramente l’imbarazzo della scelta per variare la tua dieta: polpettone, spezzatino, pizzaiola, spinacine e tante altre ricette con la carne semplici, leggere e veloci, adatte alla stagione più fredda.

Le puoi sostituire a un secondo presente nel tuo menu settimanale e accompagnarle con un’insalata verde, un contorno di verdure o anche un buon purè di patate.

Tipologie di carne per i secondi piatti

Le carni bianche sono più magre, facilmente digeribili e hanno un contenuto di grassi inferiore rispetto alle carni rosse. Puoi preparare deliziosi secondi di carne con tacchino, coniglio e pollo. Invece, la carne rossa è più ricca di ferro e sapore, ma spesso più calorica.

L’importante è alternare tra carni bianche e rosse per un apporto bilanciato di nutrienti, il consiglio è preferire cotture alla griglia, al forno o in umido, limitando fritture o preparazioni eccessivamente elaborate.

Puoi accompagnare i secondi di carne con verdure fresche o cotte per aumentare l’apporto di fibre e vitamine.

Benefici della carne a dieta

Le proteine contenute nella carne hanno un alto valore biologico, questo significa che sono di qualità superiore e utilizzabili dall’organismo per soddisfare i processi metabolici.

Ricca di vitamine, di ferro e selenio, la carne è un alimento molto nutriente, ma del quale non bisogna abusare.

La dieta Melarossa prevede la carne tre volte a settimana secondo le indicazioni della dieta mediterranea ed è consigliabile non superare questa quantità.

Ma la carne, che sia rossa o bianca, è anche un ingrediente molto versatile in cucina, che si presta a moltissime ricette, a secondi piatti appetitosi e sani, ed è tra gli alimenti base della cucina tradizionale italiana.

Si può cucinare davvero in mille modi diversi. È considerato un secondo piatto, ma oggi sempre più spesso si consuma come piatto unico, magari accompagnato da verdure o riso. Con la carne poi si possono preparare anche sughi per condire i primi piatti oppure per realizzare dei gustosi ripieni per preparare timballi, lasagne, tortellini, ecc.

Ogni tipo di carne ha il suo metodo di preparazione e tecniche di cottura diverse, per realizzare piatti sfiziosi e saporiti.

Infatti, la carne può essere cucinata bollita, al vapore, arrosto, alla griglia, in umido, brasata e perfino fritta. Ogni metodo di cottura ha le sue caratteristiche ed esalta il sapore della carne in modo diverso.

Scopriamo allora le migliori ricette di carne di Melarossa, semplici e gustose.

Scopri le migliori ricette Melarossa per secondi piatti di carne sani e gustosi

1 – Pollo al curry

Calorie totali: 1272 kcal / Calorie a porzione: 318 kcal

Ingredienti per 4 persone

Scopri come preparare il pollo al curry.

2 – Vitello tonnato

Calorie totali: 1840 kcal / Calorie a porzione: 230 kcal

Ingredienti per 8 persone

Per la salsa

Scopri come preparare il vitello tonnato.

3 – Saltimbocca alla romana

Calorie totali: 477 kcal / Calorie a porzione: 238 kcal

Ingredienti per 2 persone

Scopri come preparare i saltimbocca alla romana.

4 – Polpette al sugo

Calorie totali: 1540 kcal / Calorie a porzione: 385 kcal

Ingredienti per 4 persone

Per le polpette di carne

Per il sugo di pomodoro

Scopri come preparare le polpette al sugo.

5 – Pollo alla cacciatora

Calorie totali: 966 kcal / Calorie a porzione: 483 kcal

Ingredienti per 2 persone

Scopri come preparare il pollo alla cacciatora.

6 – Roast beef

Calorie totali: 820 kcal / Calorie a porzione: 205 kcal

Ingredienti per 4 persone

Scopri come preparare il roast beef.

7 – Polpettone

Calorie totali: 1683 kcal / Calorie a porzione: 210 kcal

Ingredienti per 6-8 persone

Scopri come preparare il polpettone.

8 – Scaloppine ai funghi

Calorie totali: 1020 kcal / Calorie a porzione: 255 kcal

Ingredienti per 4 persone

Scopri come preparare le scaloppine ai funghi.

9 – Brasato

Calorie totali: 3005 kcal / Calorie a porzione: 751 kcal

Ingredienti per 4 persone

Scopri come preparare il brasato.

10 – Pollo alle mandorle

Calorie totali: 1200 kcal / Calorie a porzione: 300 kcal

Ingredienti per 4 persone

Scopri come preparare il pollo alle mandorle.

11 – Straccetti di pollo

Calorie totali: 1330 kcal / Calorie a porzione: 330 kcal

Ingredienti per 4 persone

Scopri come preparare gli straccetti di pollo.

12 – Tagliata di manzo

Calorie totali: 1216 kcal / Calorie a porzione: 304 kcal

Ingredienti per 4 persone

Scopri come preparare la tagliata di manzo.

13 – Involtini di carne

Calorie totali: 943 kcal / Calorie a porzione: 236  kcal

Ingredienti per 4 persone

Scopri come preparare gli involtini.

14 – Spezzatino di manzo

Calorie totali: 2367 kcal / Calorie a porzione: 590 kcal

Ingredienti per 4 persone

Scopri come preparare lo spezzatino di manzo.

15 – Fettine alla pizzaiola

Calorie totali: 979 kcal / Calorie a porzione: 240 kcal

Ingredienti per 4 persone

Scopri come preparare le fettine alla pizzaiola.

16 – Carpaccio di manzo

Calorie totali: 240 kcal / Calorie a porzione: 120 kcal

Ingredienti per 2 persone

Scopri come preparare il carpaccio di manzo.

17 – Spinacine

Calorie totali: 1146 kcal / Calorie a porzione: 190 kcal

Ingredienti per 6 spinacine:

Scopri come preparare le spinacine.

18 – Pollo alla diavola

Calorie totali: 1176 kcal / Calorie a porzione: 294 kcal

Ingredienti per 4 persone

Scopri come preparare il pollo alla diavola.

19 – Faraona al forno

Calorie totali: 5583 kcal / Calorie a porzione: 930 kcal

Ingredienti per 6 persone

Scopri come preparare la faraona al forno.

20 – Spiedini di carne

Calorie totali: 1690 kcal / Calorie a porzione: 338 kcal

Ingredienti per 5 persone

Scopri come preparare gli spiedini di carne.

21 – Bollito di carne

Calorie totali: 1413 kcal / Calorie a porzione: 353 kcal

Ingredienti per 4 persone

Scopri come preparare il bollito di carne.

22 – Bocconcini di tacchino

Calorie totali: 1290 kcal / Calorie a porzione: 320 kcal

Ingredienti per 4 persone

Scopri come preparare i bocconcini di tacchino.

23 – Rosticciana di maiale

Calorie totali: 1860 kcal / Calorie a porzione: 310 kcal

Ingredienti per 4 persone

Scopri come preparare la rosticciana di maiale.

Conclusioni

I secondi di carne sono un pilastro di un’alimentazione varia e bilanciata, purché consumati con moderazione e preparati in modo adeguato per valorizzare il gusto senza compromettere la salute.

E’ importante consumare la carne con equilibrio, variando tra carni bianche e rosse e preferendo metodi di cottura sani, per garantire un apporto nutrizionale adeguato senza eccessi.

Accompagnata da verdure e altri alimenti bilanciati, la carne è parte integrante della dieta mediterranea, sana e salutare.

Per ricevere le nostre ricette e consigli sulla alimentazione iscriviti alla newsletter di Melarossa.

Exit mobile version