Site icon Melarossa

Spiedini di alici e mozzarella, pochi grassi e tanto gusto

Spiedini di alici e mozzarella sono un secondo piatto light e senza glutine, perfetto anche come finger food.

Gustosi e semplici da preparare, gli spiedini di alici e mozzarella senza glutine sono perfetti per ogni occasione.

Consigli per preparare gli spiedini di alici e mozzarella

Rispetto ai classici spiedini di alici alla griglia, questa ricetta non necessita di cottura. Se hai alici marinate già pronte a portata di mano, puoi prepararla velocemente poco prima di servirle. Altrimenti segui la ricetta passo passo e otterrai un ottimo risultato.

Gli spiedini a dieta

Gli spiedini di alici e mozzarella sono realizzati con ingredienti senza glutine, così da poter essere consumati anche dai celiaci. Inoltre, la ridotta presenza di grassi rende questo piatto adatto anche a chi segue un regime ipocalorico o vuole mantenere uno stile alimentare sano. Accompagna con un contorno di verdure e una fonte di carboidrati per non farti mancare tutti i nutrienti necessari.

Spiedini di alici e mozzarella, proprietà nutrizionali

Gli ingredienti della ricetta hanno tutti un buon contenuto nutrizionale, indispensabile in un corretto regime alimentare. Vediamoli nel dettaglio.

L’altro ingrediente fondamentale degli spiedini di alici impanati è la mozzarella. Dal sapore fresco e delicato, che contrasta quello delle alici marinate, è fonte importante di proteine di alto valore biologico e di sali minerali. Dovendo scegliere un tipo di mozzarella, soprattutto se si è a dieta, è preferibile optare per quella di mucca, che ha una quantità inferiore di grassi e calorie rispetto a quella di bufala.

La ricetta degli spiedini di alici e mozzarella è un’idea di Agnese Giachetti.

Come preparare gli spiedini di alici e mozzarella

Stampa

Spiedini di alici e mozzarella, pochi grassi e tanto gusto

Porzioni 8 spiedini

Ingredienti

  • 250 g alici
  • 400 g fior di latte
  • 1 bicchiere aceto di vino bianco
  • 3 rametti menta
  • 4 cucchiai pangrattato senza glutine
  • 1 cucchiaino olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe colorato in grani

Istruzioni

  • Spina le alici, togliendo prima la testa e le viscere, poi apri a metà il corpo e sfila la lisca. Elimina la piccola pinna sul dorso, lava le alici molto bene e asciugale. Mescola in una ciotolina il vino con l’aceto.
  • Adagia le alici in un contenitore di vetro, una accanto all’altra, con la pelle rivolta verso il basso. Condisci questo primo strato con il sale, il pepe, le foglie di 1 rametto di menta fatte a pezzetti e la miscela di vino e aceto, e continua avanti così finché non avrai condito tutte le alici. Lascia riposare il pesce nella marinatura per circa 3 ore (meglio ancora per tutta la notte).
  • Trascorso il tempo, sgocciola le alici dalla marinatura e asciugale con carta assorbente da cucina. In un padellino tosta il pangrattato con l’olio extravergine di oliva. Taglia la mozzarella in fette spesse 1 cm e ½ e ricava dei cilindretti intorno ai quali arrotolerai un’alice.
  • Infilza le alici con la mozzarella sugli spiedini (4 per ogni spiedino), alternandole con le foglie di menta rimaste. Spolverizza con il pangrattato e servi.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

Exit mobile version