Site icon Melarossa

Ravioli con pesto di zucchine e gamberi

Perfetti per il periodo estivo, i ravioli con pesto di zucchine e gamberi senza glutine nascondono un ricco e gustoso ripieno.

I ravioli con pesto di zucchine e gamberi senza glutine sono un primo piatto appetitoso, che permette di mangiare in modo equilibrato e sano, senza rinunciare al gusto. Gli ingredienti leggeri e delicati lo rendono particolarmente adatto al periodo estivo. In particolare, la salsa di zucchine rende questo primo piatto fresco e facilmente digeribile.

Sebbene si tratti di pasta fatta in casa, questi ravioli senza glutine sono semplici e veloci da preparare. Realizzati con farina di mais e uova, necessitano di un riposo di soli 30 minuti. Ricordatevi di scegliere uova di dimensioni medie e usarle a temperatura ambiente!

I benefici di ricotta, zucchine e gamberi

Il ripieno scelto per questi ravioli con salsa di zucchine e gamberi è la ricotta di mucca. È poco calorica ma ricca di proteine ad alto valore biologico, perché derivanti dal siero del latte. Inoltre, la ricotta di mucca è un latticino nutriente e molto digeribile, e si presta a facili sostituzioni nell’ambito di una dieta. Latticini, formaggi e yogurt sono tutti fonti proteiche e possono essere sostituiti tra di loro. Leggi qui la guida delle sostituzioni.

Il pesto di zucchine è una valida alternativa al classico pesto di basilico e pinoli, perché più leggero. Le zucchine sono ricche di sali minerali e fibre, quindi aiutano la regolarità intestinale e stimolano la diuresi e l’eliminazione dei liquidi.

Le mandorle, presenti nel pesto, sono frutti preziosi per il cuore, perché contribuiscono al mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue. Il piatto, infine, è completato dal gusto delicato e saporito dei gamberi, importante fonte di omega 3, grassi buoni per la salute.

Come preparare i ravioli con pesto di zucchine e gamberi

Stampa

Ravioli con pesto di zucchine e gamberi

Porzioni 6 persone

Ingredienti

  • 250 g farina di mais consentita
  • 2 uova intere
  • 2 albumi
  • 1 tuorlo
  • 250 g ricotta di mucca
  • 250 g gamberi
  • 60 g parmigiano Reggiano da grattugiare
  • 1 limone non trattato
  • 3 zucchine romanesche medie tagliate a cubetti
  • 10 g basilico fresco
  • 20 g mandorle
  • 3 cucchiai olio extravergine di oliva
  • sale

Istruzioni

  • Disponi la farina a fontana, metti al centro le uova intere, gli albumi e un pizzico di sale. Inizia a impastare, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Fai riposare l’impasto per 30 minuti in un luogo fresco.
  • Pulisci i gamberi, eliminando la testa e lasciando la coda, scottali per pochi secondi in una padella con 1 cucchiaio di olio, e insaporiscili con un pizzico di sale.
  • Lava e spunta le zucchine, poi tagliale a rondelle sottili e frullale nel mixer con le mandorle, 30 g di Parmigiano, il basilico, unendo l’olio rimasto, fino a ottenere un pesto cremoso.
  • Mescola con una frusta la ricotta con il Parmigiano rimasto, il tuorlo, un pizzico di sale e la scorza del limone.
  • Stendi l’impasto in una sfoglia sottile e dividila in strisce, su cui disporrai piccole porzioni di ripieno ben distanziate tra loro. Spennella i bordi con un po’ di acqua, copri con un’altra striscia di pasta, sigilla i bordi e ritaglia i ravioli con un tagliapasta.
  • Fai cuocere i ravioli in abbondante acqua leggermente salata per 3-4 minuti, scolali e versali in una padella capiente, nella quale avrai messo il pesto di zucchine e i gamberi precedentemente saltati. Fai insaporire bene i ravioli e porta in tavola.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

Exit mobile version