Site icon Melarossa

Piadine con insalata e sottaceti, light e ricche di gusto

Facili, veloci e light: le piadine con insalata sono adatte a un perfetto picnic.

Le piadine con insalata senza glutine sono la variante per celiaci del famoso street food italiano: la piadina romagnola.

Grazie al suo gusto delicato e neutro, la piadina si presta a essere completata con qualsiasi ingrediente, dai salumi ai formaggi, fino a sapori più robusti, come salsiccia e cipolla. Ma, se stai seguendo un dieta, puoi farcire la piadina come nella ricetta: una gustosa e fresca insalata con cui reintegrare i liquidi persi.

Preparate con farina gluten free, le nostre piadine con insalata sono perfette per i celiaci. Inoltre, la mancanza di strutto, presente nella ricetta originale, e la farcitura a base di verdure rendono queste piadine, oltre che povere di grassi e calorie, anche adatte anche a chi segue una dieta vegetariana.

Piadine con insalata e sottaceti: le proprietà nutrizionali

La farcitura ideale per portare in tavola delle piadine leggere, ma ricche di gusto, è a base di verdure fresche e sottaceti che, grazie alla loro croccantezza, le rendono ancora più deliziose.

La ricetta delle piadine con insalata e sottaceti è un’idea di Agnese Giachetti.

Scopri come preparare le piadine con insalata e sottaceti

Stampa

Piadine con insalata e sottaceti, light e ricche di gusto

Portata piatti unici
Porzioni 6 persone

Ingredienti

Per le piadine:

  • 320 g farina per pane e paste lievitate BiAglut
  • 190 ml acqua
  • 1 cucchiaio raso olio extravergine di oliva
  • 3 g bicarbonato di sodio
  • sale

Per l’insalata:

  • 1/2 cespo lattuga romana
  • 2 pomodori
  • 1/2 finocchio
  • 5 cucchiai sottaceti misti
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva

Istruzioni

  • Versa 300 g di farina in una ciotola, unisci 3 g di sale e il bicarbonato. Aggiungi piano piano l’acqua e, quando sarà stata assorbita, unisci l’olio e lavora il composto, fino a ottenere una palla liscia. Dividi l’impasto in 6 parti uguali. Stendi molto sottilmente le porzioni di impasto su un piano di lavoro spolverizzato con la farina rimasta, dando loro una forma circolare.
  • Fai cuocere le piadine in una padella calda, senza aggiungere olio. Quando si formeranno le bollicine in superficie, gira le piadine e falle cuocere anche dall’altro lato.
  • Prepara l’insalata: lava e taglia a striscioline la lattuga e il finocchio. Lava i pomodori, privali dei semi e dell’acqua di vegetazione e riducili a striscioline. Metti l’insalata in una ciotola, aggiungi i sottaceti e condisci con l’olio e un pizzico di sale. Mescola bene il tutto e distribuisci la farcitura nelle piadine, arrotolandole su sé stesse.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

Exit mobile version