Site icon Melarossa

Insalata di quinoa con pomodorini e peperoni, gustosa e light

Insalata di quinoa con pomodorini senza glutine, gustosa e light

L’insalata di quinoa con pomodorini senza glutine è un’originale alternativa alla classica insalata di pasta o di riso. Quando arriva la bella stagione l’insalata, grazie al suo gusto fresco, è uno dei piatti che si mangia più volentieri. È importante però non appesantirla con ingredienti calorici o grassi. Questo soprattutto quando si segue una dieta ipocalorica.

La nostra insalata fredda di quinoa è preparata senza olio e farcita con ingredienti di stagione leggeri e ricchi di proprietà nutrizionali. Permette di fare un bel carico di benefici per l’organismo, con tanto sapore e senza calorie di troppo.

Semplicissima da realizzare, l’insalata di quinoa con pomodorini è un’idea per un pranzo veloce ma salutare. È indicata anche per una pausa pranzo in tutta leggerezza, oppure per un aperitivo o un buffet.

È un piatto completamente privo di glutine, quindi è adatto anche ai celiaci o a chi soffre di ipersensibilità al glutine. E in più, grazie ai suoi ingredienti, è indicato anche a chi segue un’alimentazione vegetariana. È una sorta di ricetta passepartout, ideale in qualsiasi occasione e per qualunque ospite.

Le proprietà nutrizionali dell’insalata di quinoa con pomodorini

Un altro toccasana per il nostro organismo è la cipolla, che si comporta come un potente antibatterico naturale. Contiene zolfo e quercetina, che contrastano la crescita di batteri e lieviti. Di conseguenza, si rivela molto utile nella cura delle infiammazioni alle vie respiratorie e degli stati influenzali.

Un’azione disinfettante proviene anche dalla curcuma. Antinfiammatorio naturale, svolge un’azione disintossicante sul fegato ed è, come il peperone e il pomodoro, un potente antiossidante.

La ricetta dell’insalata di quinoa con pomodorini è un’idea di Rossanina Del Santo. Foto: © Nicola Impallomeni.

Come preparare l’insalata di quinoa con pomodorini

Stampa

Insalata di quinoa con pomodorini e peperoni, gustosa e light!

Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 160 g quinoa bianca
  • 90 ml acqua
  • 1 peperone giallo
  • 4 pomodorini costoluti
  • 1 cipolla di Tropea
  • 2 cucchiai capperi sotto sale piccolissimi
  • 1 cucchiaio curcuma
  • 2 cucchiai aceto di vino
  • 2 cucchiai aceto di mele
  • menta fresca qualche fogliolina
  • sale

Istruzioni

  • Metti la quinoa in un colino e lavala molto bene sotto l’acqua corrente fredda, finché non si esaurirà la leggera schiuma, causata dalla saponina, che la rende amara.
  • Taglia la cipolla a cubetti e immergila in una soluzione di acqua, sale e aceto di vino bianco, in modo da perdere un po’ dell’eventuale gusto forte. Lava bene i capperi e mettili a bagno in acqua fredda.
  • Versa l'acqua in un tegame, aggiungi la quinoa e la curcuma e mescola bene, in modo che la curcuma si sciolga. Fai cuocere la quinoa a fiamma media per 5 minuti. Quando l’acqua sarà al livello dei semi, abbassa la fiamma e copri con un coperchio. Abbassa nuovamente la fiamma al minimo e fai cuocere per altri 10 minuti. Spegni e lascia riposare.
  • Nel frattempo monda il peperone, eliminando le parti bianche interne e i semi, e taglialo prima a falde larghe 1,5 cm e poi a cubetti. Fai rosolare il peperone in una padella antiaderente ben calda. Quando avrà preso un po’ di colore, sala e spegni.
  • Taglia i pomodori a cubetti e scola la cipolla e i capperi. Unisci tutti gli ingredienti in una ciotola, condisci con l’aceto di mele e decora con la menta (o, se preferisci, il basilico). Servi l'insalata fredda.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

Exit mobile version