Site icon Melarossa

Gnocchi di miglio senza glutine al pesto leggero di noci

gnocchi di miglio con farina di riso

Gli gnocchi di miglio senza glutine sono un modo alternativo per cucinare i cereali. Semplicissimi da preparare, ti daranno l’occasione di provare qualcosa di nuovo a pranzo o a cena.

In genere, siamo abituati a utilizzare il miglio come base per insalate o zuppe. Si tratta in realtà di un cereale senza glutine che si adatta benissimo a tante ricette dolci o salate.

Realizzati con ingredienti genuini, leggeri e gustosi, questi gnocchetti senza patate light sono particolarmente indicati per chi vuole perdere peso, senza però rinunciare al piacere della buona tavola. Ideali per i celiaci, sono ottimi per soddisfare anche chi è intollerante al lattosio, grazie alla sostituzione del latte vaccino con quello di soia.

Gli gnocchi di miglio senza glutine sono molto semplici da preparare, come quelli di patate. La nostra ricetta prevede l’aggiunta della farina di riso, ma puoi personalizzarli con la farina gluten free che più ti piace. Per dare un tocco di gusto e originalità in più, gli gnocchi sono aromatizzati con un po’ di zafferano.

Il condimento, a base di noci e rucola, è molto leggero perché preparato senza olio e altri grassi aggiunti, ma solo con latte di soia. Tuttavia, il gusto deciso delle noci e il sapore leggermente piccantino della rucola rendono il pesto molto gradevole, capace di dare carattere a questi gnocchi delicati.

Prova questi gnocchi di miglio senza glutine per un pranzo della domenica informale, in cui però vuoi concederti un piatto più goloso: unire gusto e leggerezza sarà semplicissimo!

I valori nutrizionali degli gnocchi di miglio al pesto leggero di noci

Il condimento scelto per questi gnocchi di miglio senza glutine è un pesto light e sfizioso a base di noci e rucola.

La ricetta degli gnocchi di miglio senza glutine al pesto leggero di noci è un’idea di Alice Gorgatti del sito mangiamoceli.com.

Come preparare gli gnocchi di miglio senza glutine con pesto di noci

Stampa

Gnocchi di miglio senza glutine al pesto leggero di noci

Portata primi piatti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 100 g miglio
  • 350 ml acqua
  • 1 bustina zafferano
  • 20 g farina di riso consentita
  • 30 g gherigli di noci
  • 40 g rucola
  • 25 ml latte di soia consentito
  • sale
  • pepe

Istruzioni

  • Sciacqua il miglio accuratamente sotto l'acqua corrente. Sistemalo in una casseruola con un po' di acqua e lascialo cuocere a fuoco moderato, seguendo i tempi riportati sulla confezione. Poco prima del termine della cottura, aggiungi lo zafferano.
  • Spegni la fiamma e lascialo raffreddare nella casseruola, chiusa con il coperchio, in modo che il miglio assorba tutta l'acqua. Trasferisci su una spianatoia il miglio ormai freddo e inizia a impastare il composto con un po' di farina alla volta, come per gli gnocchi di patate. Ricava dall'impasto dei filoncini e tagliali a tocchetti.
  • Metti nel bicchiere del mixer i gherigli di noce, il latte di soia e un pizzico di sale e di pepe. Frulla il tutto, fino a quando non diventerà una crema liscia e densa.
  • Fai cuocere gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata. Nel frattempo, scalda in un wok la crema di noci, allungandola con un paio di cucchiai di acqua di cottura degli gnocchi.
  • Non appena gli gnocchi saranno venuti a galla, trasferiscili con una schiumaiola nel wok e falli saltare con il pesto di noci per qualche minuto. Aggiungi la rucola spezzettata con le mani, spadella per 1 minuto e servi gli gnocchi ben caldi.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

Exit mobile version