Site icon Melarossa

Cipolle ripiene con lenticchie rosse e pancetta magra

Le cipolle ripiene light e senza glutine sono perfette per tutti i gusti.

Bisogna ammetterlo: quando il profumo delle cipolle ripiene al forno invade la cucina, è difficile resistere. Noi ti proponiamo una versione leggera con lenticchie rosse e pancetta magra, ideale per chi vuole ritrovare il proprio peso forma, senza rinunciare al gusto.

Pur essendo una ricetta classica della cucina mediterranea, l’originalità di queste cipolle ripiene senza glutine consiste nella farcitura saporita a base di legumi e pancetta. Sono ingredienti che forniscono al nostro organismo nutrienti diversi, ben bilanciati tra di loro.

La ricetta delle cipolle ripiene con lenticchie e pancetta soddisfa tutti. Preparata con ingredienti gluten free, è perfetta per chi è intollerante al glutine. Ma non delude neanche chi vuole perdere peso o mantenere uno stile di vita sano anche a tavola, grazie alla genuinità degli ingredienti e alla scarsa presenza di grassi.

Per realizzare il ripieno di lenticchie e pancetta è necessario del brodo vegetale, una preparazione base “amica della dieta”, perché a base di verdure e priva di grassi. Per velocizzare la preparazione, puoi usare un brodo vegetale granulare già pronto. Se hai un po’ di tempo a disposizione, però, preparalo in casa con la nostra ricetta light.

I benefici nutrizionali delle cipolle ripiene con lenticchie rosse e pancetta magra

La ricetta delle cipolle ripiene con lenticchie rosse e pancetta magra è un’idea di Agnese Giachetti.

Come preparare le cipolle ripiene con lenticchie rosse e pancetta magra

Stampa

Cipolle ripiene con lenticchie rosse e pancetta magra

Porzioni 8 persone

Ingredienti

  • 8 cipolle bianche medie
  • 150 g lenticchie rosse
  • 200 ml brodo vegetale consentito
  • 80 g pancetta magra affumicata consentita
  • 1 bicchiere vino bianco
  • 1 bicchiere aceto di vino bianco
  • 2 cucchiai pangrattato senza glutine
  • 2 rametti timo
  • 8 foglie alloro
  • 1 spicchio aglio
  • noce moscata q.b.
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero in grani

Istruzioni

  • Versa in una casseruola il vino, l’aceto e 4 bicchieri di acqua. Aggiungi 1 rametto di timo, l’alloro, qualche grano di pepe, l’aglio, una macinata di noce moscata e un pizzico di sale. Metti sul fuoco e, quando inizierà a bollire, immergi le cipolle, mondate e private della calotta superiore e inferiore, all’altezza di 1 cm. Fai cuocere le cipolle per 12 minuti, poi spegni e lascia raffreddare.
  • Spingi delicatamente con un dito il centro della cipolla, affinché si possa iniziare a svuotare, senza rompere la parte esterna. Poi, elimina mano a mano tutti gli strati, tranne i due più esterni.
  • Trita metà degli strati che hai eliminato da una cipolla. Metti il trito in una padella e fallo soffriggere in 1 cucchiaio di olio extravergine, poi aggiungi la pancetta affumicata, che avrai privato della cotica e tagliato a piccoli cubetti.
  • Sciacqua le lenticchie rosse e uniscile alla pancetta, aggiungi il brodo vegetale, il timo rimasto, insaporisci con un pizzico di sale e fai cuocere per 15-20 minuti.
  • Preriscalda il forno a 180 °C. Farcisci le cipolle con il ripieno di lenticchie e pancetta, e sistemale in una teglia, unta con l'olio rimasto. Spolverizza le cipolle con il pangrattato e il Parmigiano Reggiano grattugiato e fai cuocere in forno già caldo per 20 minuti, o comunque fino a quando la superficie non risulterà dorata.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

Exit mobile version